Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]
António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.
È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.
Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.
Il Curatorium dei beni tecnici culturali di Bolzano promuove un concorso di fotografia per festeggiare i 20 anni della Fiera Klimahouse e stimolare una riflessione critica sul concetto di sostenibilità. Le fotografie dovranno ruotare attorno ai temi di paesaggio, costruzioni, infrastrutture tecniche, prodotti e materiali neutrali per il clima.Consegna entro il 31 dicembre 2025provincia: Bolzano, […]
Il progetto, realizzato a Monte Sereno, in California, è dello studio con sedi a San Francisco e Oslo, guidato dall'architetto di origine norvegese Casper Mork-Ulnes. La praticità scandinava e lo spirito innovativo tipico della California caratterizzano i suoi lavori insieme alla ricerca che indirizza i progetti verso un'economia di mezzi e materiali.
Arredo urbano, densità abitativa e spazi verdi come strumenti di rigenerazione e qualità urbana. Condotto dall'architetto Azzurra Bimbi, l'incontro propone una lettura operativa della città fondata sulla dimensione umana e sulle relazioni di prossimità.Giovedì 13 novembre 2025, ore 9:30-11:30
Incontro dedicato all'architettura in quota e al suo lessico, dalla lezione di Carlo Mollino alle pratiche contemporanee. Tra saggi critici e contributi d'autore, si discutono scelte, responsabilità e forme, con casi che spaziano da Capanna Minolina a Badhaus, da Cöchèra al docufilm ArchitetturAlpinA.Giovedì 30 ottobre 2025, ore 16:30
Il Consorzio Pianura di Ferrara ha pubblicato il bando del premio di laurea biennale dedicato alle tesi magistrali riguardanti l'impatto del cambiamento climatico sul territorio e delle azioni di mitigazione rispetto agli effetti negativi, con particolare riferimento ad aspetti di innovazione, programmazione e sviluppo agrario e di tutela ambientale.Candidature entro il 31 dicembre 2025provincia: Ferrara, […]
Previsti la creazione di un'anagrafe digitale degli istituti, dei luoghi della cultura e dei beni culturali di appartenenza pubblica e il censimento - in apposito albo - dei soggetti privati interessati alla gestione indiretta dei beni culturali di appartenenza pubblica che saranno interpellati in manifestazioni d'interesse per la gestione dei beni.