- 			 Pensieri costruiti con forma aerodinamica, adatta alla navigazione nell'Oceano Pacifico delle relazioni e delle idee Pensieri costruiti con forma aerodinamica, adatta alla navigazione nell'Oceano Pacifico delle relazioni e delle idee
- la posta:- 18/01/2006 ElisabethMeraviglia Istintivamente ti scrivo dopo aver per caso letto i tuoi appunti di un soggiorno a Salvador. Ti scrivo solo… [leggi tutto »]
- 03/10/2005 daniVuelves a escribir de nuevo, tanto tiempo después. Ma alegro de que lo hagas. Sólo saludos y un abrazo fuerte… [leggi tutto »]
- 11/07/2005 AntonioColleeeen!! Holá querida Collen!! Estabas perdidas hermana!!! Te he pensado mucho en todo este tempo, pero no tenia nada para… [leggi tutto »]
- 01/07/2005 Colleen Teague (tu campanero de cuarto en seville)que ridiculo! Hola Antonio, Soy tu campanero de cuarto de la casa de Romero en Seville Spain. Yo "Googled" tu… [leggi tutto »]
- 25/05/2005 peppinobrazil com t stè fei a cicjiej? [leggi tutto »]
- 09/05/2005 daniAnto, BUEN VIAJE Y BUENA ESTANCIA EN SALVADOR (sabes que te envidio) Buena suerte con todo. Guardalo todo y cuéntalo… [leggi tutto »]
- 09/05/2005 daniAnto, BUEN VIAJE. FELIZ ESTANCIA EN BRASIL ya sabes como te envidio Dani [leggi tutto »]
- 15/04/2005 fabrizioun augurio prima di partire.... Un giorno, guidati da stelle sicure ci ritroveremo in qualche angolo di mondo lontano, nei… [leggi tutto »]
- 27/03/2005 pPErrata-corrige. Corretto grazie, a presto. [leggi tutto »]
- 27/03/2005 F.B.O_o Antonio, orrore! Madonna non si chiama Maria Veronica, ma Louise Veronica ;-) Buona Pasqua :-) [leggi tutto »]
 
- 18/01/2006 Elisabeth
 i blog di professioneArchitetto i blog di professioneArchitetto- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
 
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
 le news di professioneArchitetto le news di professioneArchitetto- Il Premio italiano di Architettura 2025 va ad Antonio Ravalli per l'Accademia Carrara - A Giorgio Grassi il Premio alla Carriera. Menzioni alle ex Casermette di Moncenisio, ad Echo of the mountain e al Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura 2023Un progetto vincitore, un premio alla carriera e tre menzioni speciali: si conclude così anche la sesta edizione del Premio italiano di Architettura, promosso da Triennale Milano e MAXXI. In vetta lo studio Antonio Ravalli Architetti. Menzioni a Antonio De Rossi, Laura Mascino e Matteo Tempestini con Coutan Studio, Associates Architecture e Studio Albori.
- Roma Green Award Best Building al miglior edificio [sostenibile] della Capitale - Premio di architettura per edifici ultimati negli ultimi 5 anni · Montepremi: 15.000 euroFondazione ROMA REgeneration - con il patrocinio dell'OAR - ha istituito un concorso per premiare il miglior immobile sostenibile realizzato in termini energetici, green, ESG e resilienza climatica e sismica. Gli edifici - ultimati negli ultimi 5 anni - potranno riguardare interventi di ristrutturazione, demolizione/ricostruzione o Greenfield.Candidature entro il 30 aprile 2026provincia: Roma, regione: Lazio
- Da Carlo Ratti Associati il bivacco autosufficiente e discreto che nasce dalla scansione 3D delle rocce - La struttura debutterà ai Giochi invernali 2026 per poi essere trasportato in elicottero sulle Alpi, nel suo luogo di destinazioneCRA-Carlo Ratti Associati, in collaborazione con il Salone del Mobile Milano, presenta il progetto di un bivacco realizzato a partire dalla scansione 3D della roccia, che produce e accumula energia e genera acqua dalla condensazione dell'aria.
- Bilancio 2026, la Pa non paga il professionista non in regola con fisco e previdenza - Consiglio nazionale forense: «Blocco dei pagamenti anche per il mancato pagamento di una contravvenzione».Nella manovra 2026 spunta una norma che impedisce alla Pa di pagare la prestazione del professionista che non è in regola con gli obblighi fiscali e contributivi
- Utopie urbane, città reali: Antonio Sant'Elia in mostra a Como e Milano - 24 fogli d'archivio, proiezioni e una postazione interattiva tra Pinacoteca Civica e ADI Design MuseumUn doppio percorso espositivo ripensa la visione urbana di Sant'Elia spostando lo sguardo dal segno al sistema: disegni raramente esposti dialogano con installazioni multimediali per mettere a fuoco manufatti, reti e flussi. Tra tessuto produttivo, nodi della mobilità e paesaggi operosi, il tratto su carta diventa chiave critica del presente.Como e Milano, 8 novembre - […]
- Naturalizzazione urbana: strategie per mitigare gli effetti del cambiamento climatico - Corso FAD asincrono · Fondazione Architetti Firenze · 4 CfpEvento formativo di 4 ore sulle strategie di adattamento climatico urbano per rendere le città più vivibili e resilienti. Si parla di isole di calore, desealing, progettazione con l'acqua e verde pensile attraverso un approccio multidisciplinare che unisce ricerca, progetto e pianificazione.Disponibile online fino al 31 dicembre 2025
 
- Il Premio italiano di Architettura 2025 va ad Antonio Ravalli per l'Accademia Carrara - A Giorgio Grassi il Premio alla Carriera. Menzioni alle ex Casermette di Moncenisio, ad Echo of the mountain e al Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura 2023
Archivi autore: pescipensieri
Pesce Quindicesimo: percezione
Pesce Quindicesimo: percezione Percezione Nella Bari di settembre il sudore ti scorre mentre bevi un’aranciata, [continua]
Pesce quattoridicesimo: Giallo
Pesce quattoridicesimo: Giallo di Spagna . Giallo di Spagna. Come il suo “pane”, che [continua]
Pesce tredicesimo: rosso
Pesce tredicesimo: rosso di Spagna Rosso di Spagna. E giallo. I colori,dalla sua terra sono [continua]
Scrittura. La scrittura, causa
Pesci undicesimo: Scrittura dodicesimo: Bellezza Scrittura. La scrittura,causa internet, è di domopack. Diventata a [continua]
Pesci Ottavo: Sogno Nono:
Pesci Ottavo: Sogno Nono: L’oceano Decimo: Giuliana Ottavo: Sogno. Forza elevante, come idrogeno. I sogni [continua]
Quinto. In città si
Pesci: Quinto Sesto Settimo Quinto. In città si muore. La povertà globale si sposta sempre [continua]
Terzo. Scrivere per esistere. e quarto
Terzo. Scrivere per esistere. Non abbiamopiù bisogno della carta stampata per far circolare i pensieri fuori [continua]
Secondo. “Veciooo
Secondo. “Veciooo SPACCA TUTOOO….” Urla il pubblico al cantante, scambiato forse per Jimy Hendrix. [continua]
