Eccoci qui. Anche stamattina. Oggi sono tutto solo a studio… mi sono rilassato, preso un caffè, acceso radio due (quanto mi piace…), consultato il forum http://www.skyscrapercity.com/forumdisplay.php?f=507 per la mia città. Quest’ultimo lo consiglio caldamente a chi, come me, è sufficientemente malato da leggere il giornale partendo dalla cronaca locale, per poter sapere SUBITO e TUTTO sui lavori in corso nella propria città, le iniziative culturali, i progetti. Ecco, questo forum, non solo fa una rassegna stampa un po “fai da te” ma cmq estremamente efficace, non solo non si perde nelle pippe mentali e nelle filosofiche discussioni (completamente inutili) che in tanti forum si fa sull’architettura…. questo forum parla di architettura. Punto. Meglio di così?! L’ho trovato per caso un giorno e da allora lo leggo tutti i giorni… è veramente pieno di chicche!
Dico quello che sto per dire, per amor di cronaca e per chi mi ha già spedito qualche mail domandandomi che ne penso di quanto accaduto al governo. Non voglio esprimere opinioni politiche, per evitare di trasformare l’angolo della posta e la mia mail in un campo di battaglia. Mettiamola così:
1. Apprezzo la coerenza di chi dice “Se non ci sono i numeri, dimissioni” e constatata l’assenza dei numeri, presenta le dimissioni. Non importa che queste poi vengano rigettate o si proceda con un bis, tris… ho apprezzato la coerenza, e non voglio commentare oltre. Non voglio sapere cosa succederà, non voglio commentare allargamenti, alleanze, rotture, inciuci. Qui si parla del mondo del lavoro e delle difficoltà che abbiamo dopo l’università, non di politica. Certo, c’è anche il rischio delle urne… e da qui mi nasce il secondo pensiero…
2. Sto iniziando seriamente a pensare all’espatrio… Ero orientato verso il centro-nord europa. Parigi, per esempio, visto che conosco il francese, ho un po di contatti e conosco benissimo la città. Devo dire però che leggere filippo e rosy mi fa sempre venire una stretta al cuore… un po perchè li sento vicini e faccio profondamente il tifo per loro, un po perchè muoio di invidia… quindi anche Londra non mi dispiacerebbe, visto che conosco anche l’inglese. Anzi, a sentire tanti amici, sarebbe perfetta. Ma devo tenere conto di diverse situazioni, non ultime le intimo-personali, che sono più orientate verso la Spagna. Non parlo lo spagnolo ma lo capisco (ho cugini sud-americani) e impararlo sarebbe il male minore. E la Spagna mi ha sempre attirato molto, se posso essere sincero…
La voglia di partire ci sarebbe anche, ma per il momento ho un problema chiamato abilitazione. Ricordate? Cosa è la laurea in architettura, senza abilitazione? ESATTO! L’alternativa ecologica alla diavolina!!!
Quindi rimarrò qui a difendere la posizione, un po come il famoso giapponese della famosa isola dell’oceano pacifico. In futuro… chissà?
Ora basta, devo lavorare 😉
Un abbraccio ragazzuoli!
Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto- Come valorizzare il lungomare di Falerna - Call for Ideas · Montepremi: 3.000 euroIl Comune di Falerna (Catanzaro) promuove una call aperta a progettisti e studenti per ripensare il lungomare cittadino con installazioni, allestimenti o iniziative capaci di coniugare arte, cultura, socialità e valorizzazione delle tradizioni locali.Consegna entro il 30 dicembre 2025 | ore 12provincia: Catanzaro, regione: Calabria
- Facciate ventilate e cellule bagno prefabbricate - Seminario tecnico in presenza · Zanini, Porcelanosa e Ordine Architetti Verona · 2 CfpEvento formativo dedicato a due soluzioni che migliorano sensibilmente le prestazioni dell'involucro e la gestione di cantiere. L'approfondimento tecnico sarà guidato dall'architetto Oreste Vartellini.San Martino Buon Albergo (VR), giovedì 13 novembre 2025, 18:15-20:45
- Il mercato come spazio urbano: modi di viverlo in quattro continenti - Due incontri online · Fondazione per l'architettura / Torino · Iscrizioni entro 12 novembre 2025 · 8 CFPDue pomeriggi per rileggere il mercato come infrastruttura civica: un luogo che ricuce relazioni, attiva economie di quartiere e ridisegna i modi di stare insieme. Guidato da Mario Clemente Rossi, il corso attraversa casi storici e recenti tra Europa, Asia, Africa e Americhe, mettendo in relazione clima, assetti e flussi con norme e procedure.Martedì 25 […]
- AMDL Circle vince il Premio Architetto italiano 2025, facchinelli daboit saviane è Giovane Talento dell'architettura italiana - Menzioni a Balance, C&P architetti, zarcola e FORM-A: tutti i riconoscimenti assegnati dal CNAPPC nel corso della Festa dell'Architetto a VeneziaLe Gallerie d'italia a Torino e la Nuova Scuola Secondaria di Primo Grado a Puos d'Alpago. Ancora una volta, è il Nord Italia a trionfare alla Festa dell'Architetto, durante la quale sono stati proclamati i vincitori e sono state conferite ben quattro menzioni per progetti virtuosi, tutti accomunati dal filo rosso della condivisione.
- Bonus mamme (anche professioniste), domande entro il 9 dicembre - Il beneficio copre fino a 12 mesi per un totale massimo di 480 euro. Il beneficio si aggiunge al bonus bebèL'Inps ha pubblicato la circolare che entra nel dettaglio del "bonus mamme" destinato alle lavoratrici, comprese le professioniste, con almeno due figli.
- Premio Sinestesie. L'Aquila Città Multiverso, Capitale italiana della Cultura 2026 - Concorso di Arti Visive (grafica, fotografia, video, pittura, scultura) · Montepremi: 4.500 euroL'associazione FuoriScala lancia la quinta edizione del Premio Sinestesie e invita artisti singoli e collettivi a leggere L'Aquila "come una realtà complessa in cui convivono e interagiscono molteplici dimensioni parallele. Le proposte selezionate confluiranno in una mostra collettiva e in un catalogo.Candidature entro il 31 marzo 2026provincia: L'Aquila, regione: Abruzzo
- Come valorizzare il lungomare di Falerna - Call for Ideas · Montepremi: 3.000 euro
6 risposte a data stellare 22.02.2007