Ok, siamo tornati e tutto sommato ABBASTANZA indenni.
Per chi volesse saperlo: tema 2, quello dei muri alti 750 metri (almeno così diceva il testo…) in mezzo ai coconi e la traccia di Brunelleschi.
Ok, me le vado a cercare pure io…
Nei prossimi giorni cercherò di fornirvi qualche dettaglio in più, ma come sono tornato stamattina mi hanno accolto a braccia aperte e prospettato una seduta di lavoro SPAVENTOSA. C’è chi parla di venire a studio “un paio d’orette sabato mattina“. La cosa, ovviamente, non mi eccita un granchè e cercherò di patteggiare per un’ora un più tutte le sera la settimana entrante. Non per rompere le palle, ma devo dormire qualche ora e recuperare… l’esame mi ha leggermente debilitato.
Ma oggi vorrei attirare la vostra attenzione sul TG1 di ieri sera… un clamoroso buco nella programmazione li ha portati a dover infilare a tradimento un servizio che fatto di più coi piedi non era possibile: i diplomati prendono più soldi dei laureati.
Ora… con calma… io NON MI ARRABBIERO’… Ma c’avete pure speso li sordi? No dico, avete anche pagato una società esperta di ricerche per ‘sta stronzata? Bastava venire a chiedere qui nel blog, ve lo dicevamo noi tranquillamente! Anzi, vi diciamo di più, così la prossima volta che vi avanzano 30 secondi, invece di venderci l’ennesimo assorbente con le ali o spiegarci come si fanno le banane in casseruola, vi rivendete questa primizia: sapete chi sono le figure più pagate all’ora del mercato? A esperienza, vi posso dire che sono le (rullo di tamburi… AND THE WINNER IIIIIIIIIIS) le signore delle pulizie. Alcune arrivano a prendere anche 14 euro l’ora. Nei casi peggiori, si arriva a 5. Io, e mi sento un privilegiato, ne becco poco più di 7 netti…
Solo una domanda: ma chi ce lo fa fare? Ci ci costringe a pagare gli stipendi ai professori universitari? Si dice: “papà, famo ‘na cosa: dai a me in una soluzione unica tutti i soldi che dovresti spendere in università e me ne vado a vivere da solo“. Con quella cifra (oltre le tasse ci mettiamo su le tavole, il materiale didattico, i bolli, le ore di fila in segreteria per una domanda, la tesi etc etc) ci mettiamo tutti assiemee ci facciamo costruire un complesso di villette su un lungomare a scelta, con piscina privata, campi da tennis etc etc
Ma come viviamo, domanderete voi? Semplice: mettiamo su un’impresa di pulizie…
Scappo: devo evitare di venire sabato mattina!!!
A più tardi e/o domani!
Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto- Ddl Semplificazioni è legge: novità per permessi di costruire, potere di autotutela della Pa e dehors - Silenzio-assenso esteso al procedimento per il rilascio del permesso di costruire; dimezzato il termine per l'annullamento d'ufficio dei provvedimenti illegittimiEstensione del silenzio-assenso al procedimento per il rilascio del permesso di costruire e riduzione da 12 a 6 mesi del termine entro cui la Pa può annullare d'ufficio il provvedimento amministrativo illegittimo. E poi novità sull'autorizzazione degli spettacoli dal vivo e semplificazioni per l'installazione dei dehors estese fino al 30 giugno 2027.
- Semplificato il ricongiungimento dei contributi dalla gestione separata Inps ad InarcassaIl ministero del Lavoro ha chiarito che è possibile ricongiungere i contributi: verso la gestione separata Inps da altre gestioni previdenziali e dalla gestione separata Inps verso altre gestioni, comprese le casse professionali come Inarcassa.
- Il Pritzker Wang Shu e Lu Wenyu sono i curatori della Biennale Architettura 2027 - Il CdA: «In loro, La Biennale di Venezia riconosce due protagonisti capaci di coniugare responsabilità culturale e genio sperimentale, offrendo un contributo di straordinaria qualità in un momento storico che richiede conoscenza, misura, immaginazione».Architetti e docenti, con un approccio architettonico incentrato sul riuso dei materiali e sul valore del processo artigianale. La nomina di Wang Shu e Lu Wenyu come curatori della Biennale Architettura 2027, resa nota questa mattina, è "una potente risposta allo sviluppo urbano basato su demolizioni e costruzioni su larga scala".
- Colloqui.AT.e 2026. "Oltre il progetto. Percorsi tra saperi, complessità e innovazione del costruire" - Call for Papers DiCAr Università di Pavia e Ar.Tec.Una call for papers promossa dal DiCAr dell'Università di Pavia sulle trasformazioni che stanno investendo il mondo dell'architettura tecnica, a partire dalla transizione ecologica e dalla trasformazione digitale. I contributi saranno esposti nel corso del convegno in programma a Pavia nel mese di giugno.Consegna entro il 26 gennaio 2026provincia: Pavia, regione: Lombardia
- Rinforzo e risanamento di edifici in muratura: dalla diagnosi all'intervento - Seminario in presenza e online · Ordine Architetti Taranto e Premier/Unicalce · 4 CfpIncontro dedicato alla cura del costruito storico e contemporaneo, con un percorso che va dal rilievo e dalle indagini in situ alla scelta di sistemi compatibili, tra soluzioni tradizionali e materiali compositi. Si metteranno a fuoco le principali criticità e le relative risposte progettuali in ambito di diagnostica e consolidamento.Giovedì 4 dicembre 2025, ore 14:30-18:30provincia: […]
- Barcelona 2051, idee visionarie, digitali e con il supporto dell'AI per reinventare l'abitare in città - Concorso di idee by IAAC - XI edizione · Montepremi: 6.000 euro + borse di studio per master IAACL'Istituto di Architettura Avanzata della Catalogna ha pubblicato il bando dell'XI edizione del concorso internazionale per invitare i partecipanti a reinventare l'architettura e le città del futuro su più scale. Ammesse proposte utopiche, distopiche o realistiche. In palio premi in denaro e borse di studio, in giuria anche Carlo Ratti.Candidature entro il 12 febbraio 2026provincia: […]
- Ddl Semplificazioni è legge: novità per permessi di costruire, potere di autotutela della Pa e dehors - Silenzio-assenso esteso al procedimento per il rilascio del permesso di costruire; dimezzato il termine per l'annullamento d'ufficio dei provvedimenti illegittimi
11 risposte a data stellare 31.05.2007