Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto- Re-Gen Gorizia, un masterplan [dalla scala urbana al dettaglio] per il quartiere Sant'Anna - Concorso di idee by TerraViva Competitions · Montepremi: 18.000 euroTerraViva Competitions sceglie il quartiere Sant'Anna di Gorizia per il suo nuovo concorso di idee e chiede di individuare una soluzione che riesca a delineare una nuova idea di città, ricca di spazi pubblici per la socialità e verde e ben connessa con le altre aree cittadine mediante tracciati di mobilità lenta.Iscrizioni early entro il […]
- Mappe catastali gratuite online, partito il servizio per tutti i cittadini - Finora l'accesso era riservato ai professionisti tramite SisterDopo il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate dello scorso marzo, che dettagliava le modalità di fruizione del nuovo servizio per la consultazione gratuita online delle mappe catastali, ora l'amministrazione finanziaria ha diramato un comunicato che ne annuncia l'avvio.
- Europan 18, per Polignano vince il progetto che connette il tessuto urbano col paesaggio naturale e agricolo - Il progetto vincitore per la città pugliese · L'Italia trionfa in altri tre siti: Bregenz (Austria), Lisbona e LucernaNuovi polmoni verdi che collegano la città con il suo sistema agricolo; mobilità sostenibile e poi la valorizzazione degli spazi pubblici e della mobilità sostenibile e, non per ultimo, residenze che integrano aree di coworking, laboratori di quartiere, sale comuni e porticati per attività condivise. Ecco il progetto vincitore per Polignano a Mare.
- Raccogliere, immagazzinare, condividere la pioggia a Roma: padiglioni urbani per l'acqua piovana - Concorso di idee by Buildner · Montepremi: 10.000 euroLa città di Roma è al centro del nuovo concorso di Buildner, che sfida i partecipanti a progettare piccoli padiglioni reversibili per trasformare la pioggia in una risorsa, offrendo luoghi di svago al pubblico. I padiglioni - collocabili in qualsiasi angolo di Roma - dovranno esaltare l'esperienza della pioggia, dal suono al riflesso.Registrazione early entro […]
- Natural Intelligence. Sei architetti a confronto sul rapporto tra processi progettuali naturali e artificiali - Tre dialoghi a due: Odile Decq e Massimiliano Fuksas; Gong Dong e Louisa Hutton; Benedetta Tagliabue e Jette Hopp (Snøhetta)Una giornata di confronti sul ruolo del progettista e del pensiero creativo nell'era dell'IA: sei voci dell'architettura italiana e internazionale interrogano presente e futuro del progetto tra sensibilità artistica e sperimentazione, competenze tecniche e saper fare, per trasformare l'idea in una strategia condivisa.Genova, martedì 2 dicembre 2025, ore 11-17provincia: Genova, regione: Liguria
- 3gA 2025 - Tre Giornate di Architettura - Sedici interventi, una mostra, due installazioni, una performance e tanti altri eventi collaterali · 16 CfpPistoia torna a ospitare la manifestazione biennale che riunisce architetti, ricercatori, amministratori e cittadini per riflettere sul ruolo dell'architettura nelle trasformazioni sociali e digitali contemporanee. Tra gli ospiti anche Massimo Pica Ciamarra, Maurizio Di Stefano e Zoè Baurens (Christophe Hutin Architecture).Pistoia, 20-22 novembre 2025provincia: Pistoia, regione: Toscana
- Re-Gen Gorizia, un masterplan [dalla scala urbana al dettaglio] per il quartiere Sant'Anna - Concorso di idee by TerraViva Competitions · Montepremi: 18.000 euro
Archivi del mese: Maggio 2007
data stella 11.05.2007
Ahhhh! La bellezza del pranzo a casa! Sono stato decisamente fortunato con l’ultimo impiego che ho [continua]
data stellare 10.05.2007
Ci sono episodi di Star Trek che non mi fanno impazzire. Quando si tratta di conflitti [continua]
data stellare 09.02.2007
Diario del Quasi Arch. – Aggiornamento – Mi sento di dover intervenire in questo dibattito sul [continua]
data stellare 08.05.2007
Iniziamo ricordando il mio indirizzo per la posta “privata”. Se avete problemi con i cookies, non [continua]
data stellare 07.05.2007
Ohhh, dunque… abbiamo fatto sega venerdì, quindi mi tocca recuperare un pochino. Iniziamo a rispondere a [continua]
data stellare 03.05.2007
Partirò male e probabilmente dirò la cosa sbagliata. Ma visto che il blog è mio e [continua]
data stellare 02.05.2007
Signori, è con sommo piacere, e un po di emozione, che posso comunicarvi… che le formiche [continua]