Caldo. Tanto. Tantissimo. Pure troppo.
Uno scirocco fottuto ha abbracciato lo stivale, facendoci sudare l’insudabile.
Paolo stamattina ci segnala un ANNUNCIONE di quelli GHIOTTI! Di quelli che già vi vedo abbandonare i vostri posti per iniziare un’illuminante carriera accademica (illuminante, perchè quando vi darete fuoco per disperazione, i prof di ruolo, coglieranno l’occasione per cenare a lume di precario… ahò, e l’elettricità costa, eh!).
Ma devo un paio di risposte, che col tema di oggi, cercherò di esaurire. Le due figure da cui dobbiamo tenerci lontani a ogni costo sono l’INVIDIOSO e il MANIACO.
In realtà abbiamo già visto queste figure, ma solo marginalmente
Il maniaco non necessita di particolari presentazioni. E’ un sessista. Della peggior specie.
Ma Simone, mi domanderete voi, mie meravigliose, dinsinibite, provocanti e seminude lettrici (e co’ ‘sto caldo!), non hai un cazzo da fare che leggere il giornale tutto il giorno?
Ho già risposto a questa domanda nell’altro numero. Fatemene un’altra!
Ma Simone, qual è la peggior specie di maniaco? Eravamo abbastanza convinte che fossi tu!
Facendo finta che non abbiate mai pronunciato la seconda parte, vi risponderò dicendo che è quella che si circonda delle sue vittime. Cioè?
Considero le donne stupide, inferiori, cretine, fondamentalmente degli animaletti allo stato brado, buone solo per la riproduzione e le battute sconce?
Benissimo! Assumerò SOLO quelle.
Ma perchè, se le ritieni tanto inette?
Perchè, psicologia inversa (o invertita, in base ai gusti, certo!) sono inetto io! L’ambiente dell’architettura spicciola è ancora fondamentalmente maschile. Vuoi per tradizione, vuoi per “cantiere” (molti operai sono contenti di essere diretti da una donna, solo se questa indossa poca roba e di cuoio… certo che a dirla così, mi verrebbe quasi da fare l’operaio… mhhh… NON DISTRAETEMI CON QUESTE COSE, ANDIAMO AVANTI!). Quindi si cerca la complicità del collega o del sottoposto, quando dinanzi a una cazzata PODEROSA si scarica la colpa semplicemente dicendo “Ah! Questa è colpa di quella rincoglionita… Lo sai come son fatte le donne, no?“. Vi posso assicurare che ne ho sentite di atroci… non sentivo cazzate del genere dai tempi dell’asilo, quando si faceva a “maschi contro femmine“. Le prendo carine, le prendo laureate, le tratto di merda. In fin dei conti son femmine… Il tutto viene ovviamente condito da sguardi, occhiate lunghe, telefonate ASSOLUTAMENTE SENZA SENSO E FUORI LUOGO, battutacce che non lasciano spazio all’interpretazione. E si conclude con le seguenti frasi di rito:
a. dico queste cose, perchè vi tratto da mie pari e non faccio l’ipocrita facendo in pudico solo perchè c’è una donna (non piace nemmeno a me, che son maschietto, però, il fatto che ti aggiusti il pacco mentre mi parli…)
b. se hai capito l’invito e ci stai, BENE, altrimenti ehi calma frigidona: stavo solo scherzando!
D’altro canto, mi sono imbattuto anche nel sessismo al contrario: qualsiasi dibattito, tentativo di costruzione, scontro di idee, terminava con un secco “voi uomini non avete la sensibilità“. Punto.
Come se l’utero fosse un organo che secerne sensibilità e la prostata rutti.
Noi siamo sensibili, voi spaccate il cristallo dopo aver bevuto una birra.
Queste meravigliose forme di ottusità, queste menti piccole, stupide e sostanzialmente vuote, però, sono NULLA quando si confrontano con il meno nobile dei sentimenti. L’INVIDIA. L’invidia può essere anche di carattere sessuale (no, non mi riferivo all’invidia del pene… vi vedo piuttosto preparati, eh?) ma quando si applica a livello professionale, come diciamo a roma, fa li chioppi (fa il botto)!
L’invidioso non vive bene con se stesso. Questo è eclatante. Non vive bene con la sua (poca) professionalità, con la sua (inesistente) coscienza, col suo carattere. E lo deduciamo dalla necessità di URLARE il suo dolore affinchè TUTTI lo condividano con lui
Ahhhhhh (sospiro)
Ecco, quando sentite questo incipit, correte il più lontano possibile, perchè sta per iniziare…
IO dovevo
(scegliere una delle seguenti frasi)
fare il professore universitario
vincere quel concorso
avere quell’incarico
ricevere quella commissione
MA
(scegliere una dele seguenti frasi)
non sono abbastanza raccomandato (è pieno di amici deputati e senatori, ma, essendo un GRANDISSIMO CIALTRONE, è schifato e ripudiato da tutti…)
non me lo hanno permesso (accusa generica che può indicare dalla congiura dei commercianti di zona, al complotto internazionale)
il mondo è tutto in mano LORO (con loro si può intendere: comunisti, fascisti, democristiani, archistar, femmine, maschi, ammanicati, pazzi, ladri, mafiosi, delinquenti in generale, 4 tipi di formaggi diversi, pizze tonde, al taglio, faretti, abatjour, birre bionde, birre rosse, birre scure, birre doppio malto)
Ovviamente quello che cerca è la pacchetta
Noooooooooo! Povero architetto sfortunato! Non ci vogliono bene, vero? Ce l’hanno tutto con noi! Chi non ci vuole bene, eh? Chi ci dice maleparole? Fai vedere col ditino? Lui? Cattivo! Cattivo! Cattivo!
Inutile che dica che un Invidioso che leggesse questo, non si riconoscerebbe MAI. Probabilmente si farebbe due grasse risate, si asciugherebbe le lacrime sibilando “oddio è massimo! ehehehehehèugualeahahahahh… ohhhhhhddio… che ridere… oohhhhhcielo il pezzo del doppiomalteheheheheheheheheheh… e perchè, il complotto internazionale? gesùgesùgesù… oh… allora, torniamo a lavoro, va! Vabbè vediamo questa lettera va… ECCO LO SAPEVO! HANNO DATO A QUEL BASTARDO RACCOMANDATO DI MASSIMO L’INCARICO! Ce l’hanno tutti con ME! PERCHE’!? CHE HO FATTO?! NON ME NE VA MAI BENE UNA!” (spostandosi nel loculo dei caddisti, e teatralizzando la cosa in base al grado di disperazione. Passerà da “monologo pirandelliano” a “disperazione will smithiana“, il tutto con la regia dei Vanzina. I grandi possono anche interpretarla con magistrale attenzione ai dettagli: sguardo fuori dalla finestra, con raggio di luce “solido” di coreografia; afferrando il bavero della giacca del collaboratore, urlandogli contro la propria rabbia, ma con gli occhi lucidi per lasciar trasparire il dramma dell’uomo ferito; muovendosi per diversi angoli della stanza inveendo al cielo con ampi gesti delle braccia; sino a rimanere in silenzio, mordendo lo stelo di un fiore per comunicare al pub
blico il conflitto interiore) e concludendo quasi sempre con un “Questa è colpa mia che NON HO MAI VOLUTO ACCETTARE COMPROMESSI” o, nei casi più sofisticati “Non ho MAI VOLUTO ACCETTARE UNA PROTEZIONE POLITICA!“
Normalmente la rappresentazione finisce dopo quasi 20 minuti di monologo (che andranno recuperati la sera e non pagati, ovviamente). Applausi a scena aperta, 12 chiamate sul palco, critica entustiasta, scene di pianto sulle scale del teatro.
I caddisti/architetti si guardano in silenzio, mentre pensano che il capo sia dillà a piangere o a disperarsi cercando una soluzione.
Se qualcuno osa farsi avanti (magari per consegnare i fiori in camerino) lo troveranno il più delle volte mentre sta navigando con commenti del tipo “Ammazza che bocce! Ma queste so’ rifatte!” o telefonando “Onorè! Ma stavorta me dovete aiutà eh?! Nun famo come stavorta che avete preferito quell’artro! No, perchè se c’è da pagà, io pago eh!“
Che Dio ci protegga…
Ragazzuoli, è Lunedì, ci sono 750 gradi all’ombra e dobbiamo tornare a lavoro!
Buona giornata a tutti!
Abbraccioni di rito!
Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- 30 anni di Unesco per i trulli di Alberobello: un logo celebrativo per rafforzare l'identità del territorio - Concorso di grafica · Montepremi: 1.500 euroA 30 anni dal riconoscimento Unesco dei celebri Trulli, il Comune di Alberobello ha indetto un concorso di grafica per rafforzare l'identità e la riconoscibilità del territorio nel mondo. Il logo dovrà essere originale e dal forte impatto visivo, scalabile e versatile per essere utilizzato su tutti i media di comunicazione.Consegna entro il 7 novembre […]
- Coordinare un concorso di progettazione: dal bando all'esito - Corso formativo CNAPPC · tre webinar + workshop in presenza · 19 CfpPercorso formativo in quattro moduli che porta dalla progettazione del bando alla gestione operativa del concorso, con lezioni online e un workshop pratico. Con il supporto di architetti, legali e project manager, si affrontano quadro normativo, funzioni del RUP, strumenti digitali del CNAPPC e modalità di pubblicazione dei risultati.23 ottobre | 6 novembre | 14 […]
- Atmosfere del paesaggio francescano: architettura, ecologia, tutela e spiritualità a confronto - Convegno internazionale a cura di Marco Rosati · Cfp per architettiTra edifici, natura e pratiche devozionali, il Francescanesimo è riletto come palinsesto di luoghi: conventi, eremi, cammini e accoglienza danno forma a reti vive. Un confronto interdisciplinare intreccia storia dell'arte, estetica, rilievo, archivi ed ecologia per riconoscere identità e senso del luogo nella pratica progettuale contemporanea.Rieti, domenica 12 ottobre 2025, ore 10-18provincia: Rieti, regione: Lazio
- Lurate Caccivio (Co), la mensa di Larchs come padiglione nel verde - Colombo e Molteni: «Nasce un luogo di comunità, un padiglione che non è semplice fruizione di un servizio, ma esperienza educativa e collettiva, in cui architettura e paesaggio diventano strumenti di benessere e di bellezza quotidiana per i bambini»Dopo la palestra realizzata al posto di un vecchio bocciodromo, a Lurate Caccivio (Como) lo studio Colombo/Molteni Larchs Architettura termina un'altra opera: la mensa della scuola primaria. Uno spazio contemporaneo e radicato nel suo contesto, pensato come un'occasione per ridefinire il rapporto tra la scuola e il suo giardino.
- Out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa. Cercasi video sul "valore del suono che non disturba" - Concorso per videomaker by Fondazione Querini Stampalia e Viessmann Climate Solutions Italia · Montepremi: 3.000 euroFondazione Querini Stampalia e Viessmann promuovono la III edizione di out of the box, il concorso rivolto a videomaker di qualsiasi nazionalità per esplorare il paesaggio acustico urbano, domestico e naturale, mostrando come la tecnologia e le scelte quotidiane possano generare un mondo più silenzioso e vivibile.Consegna entro il 5 dicembre 2025 | ore 13provincia: Venezia, […]
- Un masterplan per l'area industriale di Rákosrendező a Budapest - Concorso internazionale di progettazione con preselezione · Montepremi: ≅ 360.000 euroIl Budapest Capital Asset Management Centre Plc. ha bandito un concorso internazionale di progettazione per selezionare la figura da incaricare per l'elaborazione di un piano generale di sviluppo urbano dell'area industriale dismessa di Rákosrendező. La preselezione si baserà su requisiti relativi a progetti già sviluppati in aree affini.Candidature entro il 4 novembre 2025Europa
- 30 anni di Unesco per i trulli di Alberobello: un logo celebrativo per rafforzare l'identità del territorio - Concorso di grafica · Montepremi: 1.500 euro
2 risposte a data stellare 25.06.2007