Anche io me le cerco: ieri sera POLLO!
Voi direte: vabbè dai, un polletto, carne bianca, robetta leggera. Certo. Peccato per le 11 (UNDICI) olive ascolane che lo tenevano in ostaggio
Abbiamo il pollo. Poggiate la forchetta e mangiateci tutti o lo facciamo fuori!
State calme olive, non fate sciocchezze! Non posso farvi questa promessa, non ho il potere per decidere di mangiarvi tutti
Lo ammazziamo! Lo ammazziamo!
Ok ok… mantenete la calma! Venite pure avanti
Diger-seltz alle 7.00 del mattino e rutto devastante… sta iniziando a diventare un’abitudine! Più che altro sono curioso di capire i vicini cosa penseranno… son già due mattine, secondo me, che si svegliano, si tirano su di botto, controllano l’orologio, si guardano un po attorno e poi tornano a dormire ripromettendosi di portare a riparare la sveglia… o il cannone del gianicolo, certo!
Per la mia babi: il canarino lo conosciamo anche qui a Roma anche se ignoravo la variante col cucchiaino di bicarbonato… sono certo che aiuta a invertire zona giorno e zona notte con una certa celerità! Ma uso direttamente il diger-seltz più che altro per la semplicità di preparazione: ti ricordo che lo prendo RIGOROSAMENTE alle 7.00 del mattino… e che scherziamo? Se me lo prendo la sera, il giorno dopo arriva in ritardo, in ufficio, tutto il condominio!
Ok, ora che abbiamo fatto crollare il livello del blog, parlando di rutti, abbiamo due possibilità:
a. Diamo una svolta! Iniziamo con i venti intestinali e finiamo col fare un film a Natale (ma non è un’idea originalissima, ho notato)
b. Torniamo alle nostre sane e polemiche discussioni
So che vi fate eccitare dal soldo facile, ma dobbiamo darci un tono!
…
…
…
Sì, mi rendo effettivamente conto che parlare di “peti” e poi cercare di cambiare discorso con “darsi un tono” non è proprio un accostamento… ehm… felice, ma non è carino nemmeno farmelo notare!
Ora, innanzitutto, totale solidarietà e appoggio incondizionato a VI, dopo la sua scelta. E’ stata una decisione dura, ne sono certo, magari facilitata dall’istinto, ma secondo me hai fatto BENISSIMO.
Questo è un punto importante ragazzuoli! Chi di noi non ha intenzione di intraprendere la carriera da libero professionista, ha diritto a un contratto. E non vuol dire una squallida elemosina! Quindi auguriamo a quei cialtroni in particolare una botta di miseria, così come ogni giorno lo facciamo verso tutti questi squallidi schiavisti che con un rimborsino spese da 400 euro al mese, sostengono anche di essere “buoni” perchè danno un sacco di opportunità ai giovani… sì, signori cialtroni, ci date un sacco di opportunità pe’ mannavve aff… eh? Non si può dire? Ah no? Ma non ho capito, quell’altro parla di scoregge e io non poss… ah perchè è parolaccia… E “a fassela da n’der cu“… nemmeno eh? E a quel paese? Sì? Ok, allora, signori cialtroni, dicevo, ci date un sacco di occasione per mandarvi a quel paese a FAVVELA DA N’ DER C… Ma avevi detto di sì! E vabbè… andiamo avanti!
Il nostro mini-vocabolario si arricchisce di nuove parole!
Daisy suggerisce la più ovvia, e mi meraviglio che non sia venuta in mente a nessuno di noi (sottoscritto incluso): BLEFFARE. Io ci metto sopra CACIARA.
Vediamole un po…
BLEFFARE
E’ basilare. Il cialtrone doc, all’università, ci segue direttamente i corsi: bleffare 1 e bleffare 2 (o fondamenti di bleffare e laboratorio di bleffare, dipende dalle facoltà). Modifiche a quote (che da 4,61 diventano magicamente 5… e poi ci si domanda se questo edificio non sia tropo vicino al fronte stradale… ma no, sarà un’impressione dai!), metri quadri arrotondati fino alla terza potenza (10×15 fa 150… ok, scrivi 250, tanto a questa scala non se ne accorge nessuno!) fino alle competenze professionali…
Redigere un piano di lottizzazione? (risata deliziosa da cardinale innamorato) Ma che domande, ovvio! Ne facciamo a bizzeffe! Quindi può darmi tranquillamente l’anticipo!
e poi, rientrato a studio, con vocetta stridula, occhi fuori dalle orbite, afferra per il bavero ogni collaborare urlandogli in faccia
DIMMELO! DIMMI CHE LO SAI FARE! DIMMEEEEELOOOOOOOOOOOOO
Ovviamente, a fine lavori, usa sempre il sistema dei due assegni… lo ricordate, no?
Ma non finisce mica qui! Perchè il cialtrone bleffa a 360°! Anche quando lo piantate sul più bello… eh già, perchè non possiamo ribellarci mettendo i loro nomi in una lista di proscrizione, ma possiamo colpirli nell’affetto più caro: i SOLDI. E’ sufficiente studiare quello straccio di pezzetto di cartina da sedere che ci hanno dato (contratto a progetto, di collaborazione) prendere le dovute “misure” e dire semplicemente, al momento decisivo “io me ne vado” o nella variante con preavviso “tra quindici giorni me ne vado“. A quel punto inizieranno minacce, piagnistei, forme di ritorsioni tra le più indegne. Ma visto che è un vostro diritto (se avete lo straccio di cui sopra) o più semplicemente il coltello dalla parte del manico (Mi denunci per i danni? Benissimo, e io ti faccio una vertenza sindacale che ti mette in mutande!), arrivano a bleffare con le promesse più indegne: ti faccio il contratto, ti aumento lo stipendio (solo per questa commissione, ovvio), ti metto in regola etc etc… ignorateli bellamente e procedete con la fuga. Non vi succederà MAI NULLA. GARANTITO
CACIARA, buttarla in-
Buttarla in caciara, fare caciara, ammazza che caciara. Dal romano, da intendersi per “confusione”, “caos”. E’ FONDAMENTALE e va a braccetto col bleffare (vedi). Dopo aver portato a casa la commissione (in modo più o meno regolare), il cialtrone inzierà una danza atta a sollevare la polvere. Tutto questo semplicemente per evitare domande imbarazzanti quali:
a. ma non dovevi consegnare ieri quel progetto per cui ti ho già pagato?
b. ma quel piano di lottizzazione?
c. ma non dovevi stampare entro oggi?
E nel cas
o in cui dovessero sopraggiungere, la risposta è UNA, SOLA e INEQUIVOCABILE:
ci sto lavorando, ma guarda… ‘na caciara che nun poi capì (un casino che non puoi capire)
Poi ci si chiede come mai, per un progetto, si finisca SEMPRE a fare le notti…
Via ragazzuoli, tutti a lavoro! La giornata è ancora lunga!
Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Una residenza d'artista dentro Torre Minerva, nella penisola sorrentina - Concorso di idee by Reuse ItalyReuse Italy lancia un nuovo concorso di idee per convertire la maestosa Torre Minerva di Punta della Campanella in una residenza d'artista a picco sul mare. Intervenendo sia negli spazi interni che in quelli esterni, l'obiettivo è quello di creare un luogo unico, dove gli ospiti possano sperimentare l'arte lasciandosi ispirare dalla natura circostante.Registrazione early […]
- Interventi edilizi e aggiornamento catastale: i chiarimenti delle Entrate sollecitati dal Cni - Risposte sulle procedure da avviare dopo aver ricevuto le lettere di compliance, sulle sanzioni, sulla necessità di procedere con la variazione per specifici interventi come il capotto termicoIl Consiglio nazionale degli Ingegneri ritorna sull'argomento con una serie di risposte a quesiti frequenti ricavate da un confronto con l'Agenzia delle Entrate.
- Beyond 02. Palazzi alla maniera bizantina di Calabria - Viaggio oltre l'architettura vernacolare in Italia - 2a tappaLa seconda tappa di Beyond arriva nella Calabria bizantina dell'architettura civile, soggetto poco esplorato in termini di valorizzazione e narrazione storico-architettonica. Faremo delle riflessioni sul tema che vanno dalla conoscenza al recupero contemporaneo.
- Costruire case di paglia, la sostenibilità inaspettata: idee progettuali - Webinar organizzato da OAR · 3 cfpPanoramica sui principi costruttivi, sui benefici termici ed energetici e su quelle tecniche ibride che, di fatto, ribaltano l'idea tradizionale di "muratura" in un sistema costruttivo basato sull'efficienza energetica e su un approccio ecocompatibile.Martedì 13 maggio 2025, ore 15-18
- Architetture rivelate 2025: vincono Archisbang, Balance, Elena Bertinotti e Paolo Citterio
, Alessandro Servalli
- Menzioni a BRH+
, Studio Comoglio Architetti
, SMNO Architetti
Si conclude con quattro premi e tre menzioni - assegnati tra le 68 le opere in concorso - l'edizione 2025 del premio dedicato all'architettura di qualità realizzata tra Piemonte e Val d'Aosta. Nessuna preferenza tra urbano e rurale: al centro anche quest'anno il dialogo riuscito tra costruito e contesto ospitante.
- Oristano, da complesso carcerario a nuova sede della Prefettura - Concorso di idee · Montepremi: 130.000 euroL'Agenzia del Demanio ha bandito un concorso di idee per riqualificare e trasformare lo storico complesso carcerario in sede della Prefettura. L'intervento dovrà essere innovativo e rispettoso dei principi di sostenibilità, riattivando questi spazi in disuso come luoghi per comunità e amministrazione pubblica.Consegna entro il 3 giugno 2025 | ore 12provincia: Oristano, regione: Sardegna
- Una residenza d'artista dentro Torre Minerva, nella penisola sorrentina - Concorso di idee by Reuse Italy
2 risposte a data stellare 12.07.2007