Non potevo scrivere nel titolo “ne ho le palle piene“, ma il senso è quello! Ad appena una settimana dal rientro, non ne posso già più! Non ne posso più di questa gente, di questo popolo, di questo paese! Non ne posso più delle cose OVVIE che potrebbero risolverci tanti problemi e che sono ferme in qualche commissione cui piace molto più parlare delle cose, che non risolverle. Ho le palle piene dello stronzetto che fa “musetto” agli incroci sperando che ti spaventi e lo fai passare in barba alla precedenza che ti dovrebbe. Ho le palle piene dei cuoricini disegnati sul vetro con la spazzola, per cui o ti fai lavare il vetro o non vedrai una mazza. Ho le palle piene dei lavori fatti senza quel minimo di informazione che permetterebbe a tutti quegli idioti che mi vivono nella strada e nel quartiere di fare una via alternativa uscendo magari 2 minuti prima anzichè bloccare una strada in tutti e due i sensi di marcia (a forza di doppie file, soprassino, sorpassino, sorpassino, et voilà! La strada è a senso unico). E diciamola tutta: ho le palle piene anche dell’inter che alla prima di campionato PAREGGIA, con Adriano che piange che non c’è fiducia in lui… ciccio, con quello che prendi non c’è fiducia in te? E NOI ALLORA COSA DOVREMMO DIRE? Io farei in modo che quest’anno, le miniere di Sassu Porcu in sardegna si ritrovino con 22 nuovi assunti, guarda un po… Non ne posso più delle idiozie trasmesse per televisione (tipo miss italia)… ma l’avete vista? Che roba era? Domenica pomeriggio? Sabato pomeriggio? Una cosa del genere… Ma perchè mi ostino ad accendere la televisione FUORI DALLA FASCIA PIU’ COSTOSA DELLA PUBBLICITA’?! Perchè anche questo è il problema… quando costa di più uno spot? Tra le 20.00 e le 23.00… BENE, qualcosa di appena vedibile lo mandiamo a quell’ora… il resto? CACCA! Ma solo fino a mezzanotte, quando lo stallatico è esaurito… allora, cosa succede alle 3 del mattino? Una volta, alle 3 del mattino davano una schermata fatta in dos, con gli asterischi come separatori di immagine, con l’elenco dei programmi e l’ora di programmazione… ve lo ricordate? Bene, oggi come allora, le cose più intellettualmente evolute, le mandano alle 3 del mattino. Teatro, film strepitosi, addirittura gli sceneggiati dei nostri genitori… Tino Buazzelli nella parte di Nero Wolfe… no dico… Mica miss italia! Che poi… ‘ste miss… ma vogliamo parlarne? Ormai è diventata la scuola in cui addestrano le nuove “sfitinzie” dei calciatori. Sorridi. Cammina come se avessi una spada infilata su per il… lì, insomma! Gira. Dì una cretinata “Mi piace la canzone alba chiara del cantante ligabue…” Dio mio… sai, avrei capito “Mi piace il secondo teorema della termodinamica ma non ricordo mai quale parte di enunciato è di Lord Kelvin e quale di Clausius” Manco alba chiara… “La mia canzone preferita è we are the champions” “puoi cantarcela?” “certo: we are the champiooooons… we are the childreeeennnnn“
Vabbè dai, non criminalizziamole perchè non sono ferrate in musica leggera!
In fin dei conti l’homo sapiens mica ha preso a bastonate il neanderthaliano… no? Vero? Qualcuno può confermare? …vabbè, sentiamole parlare “A me mi piace…”
CHIUDI QUEL MICROFONO PER L’AMOR DI DIO!
Volete sentire Miss Italia, una QUALSIASI MISS ITALIA parlare? Scaricatevi il pod cast di Lillo e Greg dal sito di Radio 2, nome della trasmissione: Sei Uno Zero. E ammirate la Caterina Guzzanti in tutto il suo splendore!
Ora… sicuramente qualche bacchettone mi dirà che sono un mezzo frustrato invidioso del successo, brutto e capace di violentare una vecchietta come forma di protesta dinanzi una natura talmente cattiva nei miei confronti… Fate come vi pare, rispondo io: preferisco di gran lunga stare con i piedi penzoloni fuori da uno dei pennoni di notre-dame a parlare col gobbo, piuttosto che fare il giudice a una di quelle gare di idiozia! E senti che gancio:
Non ne posso più dei CULI in prima pagina!
Oooooh! Mo’ l’ho detto! Prima di partire per l’Irlanda ho seguito con una certa attenzione il dibattito che si era formato sulla totale assenza di femminismo di questo paese: come si atterra in Italia, non ti da il benvenuto del personale cordiale e sorridente… che avrei ancora un paio di paroline da dire ai simpatici personaggi dell’aeroporto di questa estate… Non ti accoglie un servizio puntuale di restituzione bagagli… talvolta manco arriva con tutto quello che ci avete messo dentro… Chi c’è ad aspettarti? LE TETTE DELLA CANALIS! Che detta così, potrebbe quasi sembrare una cosa piacevole… Esci e ci sono due zinne in bella mostra. Poi piccolino, in un angolo, un telefonino… piccino piccino… e se fate attenzione lo sentite urlare “sono quiiiiiiiiii! Qui sotto il piercingggg!!!!!” Santo cielo… In un impulso ancestrale, vi risale un ruttino di latte e vi vien su una certa fame. Tirate dritto. Vi avvicinate agli autobus e ci sono due enormi bocce “vieni al nostro parco acquatico“. E ‘ste due pere lì… sì, magari si vedrebbe anche uno scivolo in lontananza, ma è sulle grate di esplulsione dell’aria calda del motore… praticamente indistinguibile. Diciamo che si vedono bene le poppe. Decisamente bene. Ma perchè mi continua a risalire il latte che non lo bevo da 15 giorni? Tornate a casa ancora visibilmente traumatizzati (e non vi elenco tutti i cartelloni 6×10 lungo il percorso) e accendete un po di tivvì… cosa passano? Una pubblicità di una vernice che viene data da una porno cameriera in cima a una scaletta assieme alla padrona (con addosso una cazzatina giusto per battere i panni… una stronzatina di seta da 270 euro in saldo al sexy shop) che si eccita quando il marito si complimenta per l’abilità a usare il pennello della neo-assunta.
Adesso… giusto per la cronaca… non è che c’è poco femminismo in questo paese… è che lo abbiamo incatenato per i piedi al parafango della macchina e gli stiamo facendo fare i giretti sul grande raccordo anulare! Lungi da me reclamare la presenza di folli eviratrici di piazza che urlano che l’uomo è geneticamente meno intelligente… ma insomma… mettiamola così: in irlanda (tiè, senti che aggancio… dovrei scriver
e i testi per la televisione… che ne so? Tipo per miss italia…) non ho visto poppe. Avete capito bene: niente zinne. No no no, manco una pera! Zero bocce! Incredibile? Beh, una sera rientro nell’unico albergo che ci siamo permessi (perchè a Dublino ci era stato caldamente sconsigliato il b&b) accendo la tv e IN SECONDA SERATA mi sono visto Pitch Black, a seguire Nemesis e sull’altro canale il Quinto Elemento. Tagli pubblicitari come Dio comanda. Titoli di coda dati FINO ALL’ULTIMA LETTERA. E nemmeno due piccole minuscole insignificanti zizze… La prima domanda: Mio Dio… ma cosa mi sono perso IN PRIMA SERATA?!
Ora… Vi domando io… Farò bene o no ad averne le palle piene?
Chiudo: il lavoro mi aspetta… un bacio a tutti ragazzuoli!
Resistere, resistere, resistere!
Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Il potere dell'ombra, l'espressività dell'architettura mediterranea - Call for drawings · I contributi selezionati saranno pubblicati in una monografia della Collezione ADAMIl gruppo di ricerca ADAM invita progettisti e studiosi a indagare, attraverso la rappresentazione grafica, come l'ombra costruisca carattere, misura e ritmo del progetto nel contesto mediterraneo. Un solo elaborato - schizzi, rilievi, studi - capace di restituire la dimensione dell'ombra come componente spaziale.Consegna entro il 15 novembre 2025
- Siddi, la nuova porta del borgo celebra il legame con la terra nel progetto di Martino Picchedda - Il nuovo accoglie chi arriva e diventa un segno di riconoscibilità del paeseDa arteria stradale a luogo di incontro sicuro e accogliente, dove ammirare le bellezze paesaggistiche. Il margine del paese è rimodellato usando acciaio corten, pietra locale e luce come elementi chiave che reinterpretano il passato, prendendo spunto dalle tombe dei giganti.
- Promozione zone montane, ok agli incentivi anti-spopolamento ma senza risorse aggiuntive - Agevolazioni per l'acquisto e la ristrutturazione di prime case, banda ultra-larga, lavoro agile, servizi per l'infanzia. Anche i boschi monumentali nella "heritage list"È stato approvato in via definitiva e diventa legge il Ddl sulla promozione delle zone montane che mette in campo diverse strategie per innescare lo sviluppo dei borghi di montagna, seppure le risorse a disposizione restino quelle del fondo per lo sviluppo della montagna, già previsto dalla legge di Bilancio del 2022 con una dotazione […]
- Né piano né progetto: il masterplan come metodo operativo per la città - Corso di perfezionamento · Università Iuav di VeneziaSei mesi tra lezioni, casi studio internazionali e una fase applicativa con il Centro C. Scarpa, dalla visione si passa alla pratica, con l'intelligenza artificiale a supporto delle decisioni progettuali etiche, responsabili e condivise.Domande di ammissione entro il 3 ottobre 2025provincia: Venezia, regione: Veneto
- Prima materia. 40 opere per una mostra sul concetto del tempo - Open call per artisti e collettivi · Montepremi: 1.000 euroLa Fondazione Terre Latine lancia la seconda edizione della call internazionale Prima Materia, finalizzata a selezionare le opere da esporre in una mostra a Palazzo Sforza Cesarini, a Genzano di Roma. Il tema ruota attorno al concetto del tempo, tra il suo essere inafferrabile e il ripetersi nella storia.Candidature entro il 31 ottobre 2025provincia: Roma, […]
- Biennale di Venezia, tappe esterne [in fila x3 col resto di 2] da non perdere per strada - Estonia, Thailandia, SOMBRA di Metadecor e MVRDV + Kuwait e PortogalloMancano poco più di due mesi alla chiusura della Biennale. State organizzando la visita? Oltre alle consuete indicazioni pratiche tra orari, biglietti e modalità per raggiungere le due sedi protagoniste della 19. Mostra Internazionale di Architettura, segnaliamo alcune tappe sparse per la città che non dovete mancare.
- Il potere dell'ombra, l'espressività dell'architettura mediterranea - Call for drawings · I contributi selezionati saranno pubblicati in una monografia della Collezione ADAM
6 risposte a data stellare 03.09.2007