In questi giorni ho ricevuto tantissime mail: ma che fine hai fatto? Ma dove sei? Ci manchi! Sei morto?
Ora, a parte un particolare rituale “abrasivo” che segue l’ultima domanda, posso affermare serenamente che NON CE LA FACCIO PIU’!
Sono nei casini fino alle orecchie e non ho nemmeno più il tempo per respirare. Ho deciso di dare una parvenza di svolta alla mia vita professionale e in quello che un tempo era classificato come “tempo libero” ora mi impegno a rinnovare il portfolio, a aggiornare il cv, a valutare annunci di lavoro, a sedare liti familiari… eh già… quando il gioco si fa duro, la tua famiglia fa di tutto per incasinarti la vita!
I miei hanno sempre avuto il dono di intuire, con una precisione da tiratore scelto, i momenti più tesi della mia esistenza e immotivatamente e senza preavviso iniziano un fitto bombardamento di richieste idiote, pretese senza senso, rinfacciamenti vari ed eventuali. Mentre proseguo una dieta di pane e maalox, che presto diventerà di solo maalox, grazie alle loro geniali intuizioni, cerco di venire a capo delle mille e seicento cosette che ho in ballo. Purtroppo vi sto trascurando, miei piccoli e adorati lettori, lo so… complice anche la mia vicina eleonora: era inevitabile che due logorroici di questo calibro si incrociassero! I veri botti signori: il primo giorno la produttività è andata asintotica a zero! Ma è uno spettacolo!
Ele, dobbiamo deciderci: vogliamo fare i soldi? Pubblichiamo i log delle nostre chiacchierate!
Ora… la situazione porterà via ancora un po di tempo. Non ho intenzione di lasciarvi soli troppo a lungo! Nel frattempo gli spunti di cui parlare abbondando… dal vaffa day, ai “bamboccioni”, passando per il welfare e taaaaante altre chicche. Voi rimanete sintonizzati, io prometto di aggiornarvi più spesso!
Vi strizzo tutti, in particolare il “blocco londinese” e tutti quei poveri disgraziati che, come me, hanno una famiglia un filino invadente (che a confronto, Gengis Khan era una fioraia notturna)!
Vi stritolo!
Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- FAR 2025. 2 opere da realizzare per il Festival dell'Architettura di Roma - Call for Project · Le installazioni sono destinate ai quartieri di Casal Bruciato e CentocelleL'Ordine degli Architetti di Roma è nuovamente a caccia di idee per realizzare due installazioni che animeranno per alcuni mesi due aree nevralgiche del quadrante est della città. Si cercano soluzioni capaci di incentivare nuove modalità di fruizione dello spazio pubblico, orientate alla socialità e alla realizzazione in ottica sostenibile.Consegna entro il 18 giugno 2025provincia: […]
- Bonus elettrodomestici, ok all'incentivo se si scala la classe energeticaArrivano modifiche al bonus elettrodomestici introdotto dalla legge di Bilancio 2025. Ad introdurle è il Decreto Bollette diventato legge.
- Stati Generali dei Bivacchi sulle Alpi. Un secolo di architettura d'alta quota in quattro appuntamenti - Ciclo di tre webinar + visita guidata · GAMeCUn percorso di approfondimento sull'architettura dei bivacchi alpini e sul loro ruolo nel paesaggio e nell'immaginario collettivo. L'iniziativa vuole mettere in dialogo progettisti, fotografi, ricercatori e studi di architettura, offrendo una lettura interdisciplinare di questi spazi essenziali, sospesi tra tecnica e simbolo, tra isolamento e condivisione.7, 14 e 21 maggio | Bergamo, 11 giugno 2025
- I Leoni d'Oro della Biennale di Architettura 2025 a Italo Rota e Donna Haraway, all'insegna del pensiero complesso - La premiazione avrà luogo il 10 maggio a Ca' Giustinian, storica sede della Biennale di VeneziaIl Leone d'Oro Speciale e quello alla Carriera della 19ª Mostra Internazionale di Architettura di Venezia vanno a Italo Rota e Donna Haraway, due figure che nell'intreccio tra biologia e tecnologia colgono la chiave per immaginare nuovi futuri per il pianeta e la società.
- Una serata di architettura italiana con BDR Bureau, DEMOGO, Enrico Dusi, ErranteArchitetture, OASI e Piovenefabi - Incontro in presenza e in diretta streaming organizzato da Casabella con l'Ordine degli Architetti di MilanoNuovo ciclo di incontri promosso dall'Ordine Architetti di Milano in collaborazione con Casabella. Sotto la curatela dell'architetto Michel Carlana, i progettisti ospiti dialogheranno insieme per creare un dibattito costruttivo e un confronto sui differenti approcci alla disciplina.Martedì 29 aprile 2025 | ore 18-20provincia: Milano, regione: Lombardia
- Pontedera (PI), inaugurato il Liceo Montale firmato da Colucci&Partners - Le fotografie di Carlotta Di SandroArchitettura per favorire apprendimento, socializzazione e senso di appartenenza: è questo il principio alla base del nuovissimo Liceo Montale, progettato da Colucci&Partners. Un edificio in stretta connessione con il contesto che, partendo dall'idea di cluster come evoluzione dello spazio scolastico, disegna un ambiente inclusivo e da scoprire poco a poco.
- FAR 2025. 2 opere da realizzare per il Festival dell'Architettura di Roma - Call for Project · Le installazioni sono destinate ai quartieri di Casal Bruciato e Centocelle
6 risposte a data stellare 15.10.2007