Giovedì… GNOCCHI! …col diger-seltz [continua]
Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto- Ddl Semplificazioni è legge: novità per permessi di costruire, potere di autotutela della Pa e dehors - Silenzio-assenso esteso al procedimento per il rilascio del permesso di costruire; dimezzato il termine per l'annullamento d'ufficio dei provvedimenti illegittimiEstensione del silenzio-assenso al procedimento per il rilascio del permesso di costruire e riduzione da 12 a 6 mesi del termine entro cui la Pa può annullare d'ufficio il provvedimento amministrativo illegittimo. E poi novità sull'autorizzazione degli spettacoli dal vivo e semplificazioni per l'installazione dei dehors estese fino al 30 giugno 2027.
- Semplificato il ricongiungimento dei contributi dalla gestione separata Inps ad InarcassaIl ministero del Lavoro ha chiarito che è possibile ricongiungere i contributi: verso la gestione separata Inps da altre gestioni previdenziali e dalla gestione separata Inps verso altre gestioni, comprese le casse professionali come Inarcassa.
- Il Pritzker Wang Shu e Lu Wenyu sono i curatori della Biennale Architettura 2027 - Il CdA: «In loro, La Biennale di Venezia riconosce due protagonisti capaci di coniugare responsabilità culturale e genio sperimentale, offrendo un contributo di straordinaria qualità in un momento storico che richiede conoscenza, misura, immaginazione».Architetti e docenti, con un approccio architettonico incentrato sul riuso dei materiali e sul valore del processo artigianale. La nomina di Wang Shu e Lu Wenyu come curatori della Biennale Architettura 2027, resa nota questa mattina, è "una potente risposta allo sviluppo urbano basato su demolizioni e costruzioni su larga scala".
- Colloqui.AT.e 2026. "Oltre il progetto. Percorsi tra saperi, complessità e innovazione del costruire" - Call for Papers DiCAr Università di Pavia e Ar.Tec.Una call for papers promossa dal DiCAr dell'Università di Pavia sulle trasformazioni che stanno investendo il mondo dell'architettura tecnica, a partire dalla transizione ecologica e dalla trasformazione digitale. I contributi saranno esposti nel corso del convegno in programma a Pavia nel mese di giugno.Consegna entro il 26 gennaio 2026provincia: Pavia, regione: Lombardia
- Rinforzo e risanamento di edifici in muratura: dalla diagnosi all'intervento - Seminario in presenza e online · Ordine Architetti Taranto e Premier/Unicalce · 4 CfpIncontro dedicato alla cura del costruito storico e contemporaneo, con un percorso che va dal rilievo e dalle indagini in situ alla scelta di sistemi compatibili, tra soluzioni tradizionali e materiali compositi. Si metteranno a fuoco le principali criticità e le relative risposte progettuali in ambito di diagnostica e consolidamento.Giovedì 4 dicembre 2025, ore 14:30-18:30provincia: […]
- Barcelona 2051, idee visionarie, digitali e con il supporto dell'AI per reinventare l'abitare in città - Concorso di idee by IAAC - XI edizione · Montepremi: 6.000 euro + borse di studio per master IAACL'Istituto di Architettura Avanzata della Catalogna ha pubblicato il bando dell'XI edizione del concorso internazionale per invitare i partecipanti a reinventare l'architettura e le città del futuro su più scale. Ammesse proposte utopiche, distopiche o realistiche. In palio premi in denaro e borse di studio, in giuria anche Carlo Ratti.Candidature entro il 12 febbraio 2026provincia: […]
- Ddl Semplificazioni è legge: novità per permessi di costruire, potere di autotutela della Pa e dehors - Silenzio-assenso esteso al procedimento per il rilascio del permesso di costruire; dimezzato il termine per l'annullamento d'ufficio dei provvedimenti illegittimi