ci sono giornate che cominciano con un mah perplesso e finiscono con un mah desolato. semza altre parole perchè le abbiamo finite. giornate, mesi, anni in cui corri corri corri come un cricetino sulla ruota, e con la stessa soddiafazione. la polvere ruvida, secca di cantiere ti entra nel naso e ti fa lacrimare, o forse non è la polvere, o forse bo. sono quelle giornate in cui la domanda è una, sola: ma è tutto qui? ma tutto qui cosa? tutto. l’aria fresca dell’alba, ci pedali attraverso, la senti nel naso, nella pelle, nella bocca, nella testa. non schiarisce i pensieri, ma rende più chiaro lo sfondo su cui si proiettano e si amplificano. ma vorresti che quell’alba non finisse mai, che non finisse quell’equilibrio sottile, quella nebbiolina che forse nasconde, promette qualcosa o forse no. l’equilibrio… il pianto e il riso, il giallo dei campi e l’azzurro del cielo, la danza e il silenzio, la nebbia e l’amiata sbiadito. odore di magnolia, di pane, a volte di mare lontano ma, giuro, di mare, di ragnatele, di terre assetate. giorni in cui vorresti avere un tempo che non passa, una strada infinita da percorrere, su cui srotolare i pensieri e riarrotolarli ordinati, lisciati, puliti. che non basta essere stata il giorno prima al centro del mondo, del tuo mondo, in una festa di luce, di mattoni e di tufo, colori, silenzio, tamburi, di ritmi incalzanti sfumati nel pianto. che non basta vedere vigneti stesi al sole, ondeggianti come un bucato infinito, fino a quel punto dove la terra incontra la luce. datemi da bere che ho tanta sete, di toccare, rotolare, annusare, ascoltare, leccare, di sentire la testa girare, el mani stringere e tremare, i muscoli infiammarsi e formicolare. datemi un’altra collina, un’altra salita, un’altra curva da vedere cosa c’è dietro, una strada sassosa bianca di sete. ancora albe da pedalarci dentro. Inspirare ed espirare.
oggi è andata così. ma domani va meglio eh. scrollata la polvere di dosso, domani parleremo del palio, della cantina del signor renzo, dei giardini. domani. basta che ci sia un’altra collina, un’altra salita, un’altra curva. buonanotte popini. ogni tanto capita.
Blogroll
- ArchitettureInViaggio In viaggio con lo Yemenita
- con l'obbiettivo in spalla… …tra toscana, londra, lombardia, vienna, campania, cina…
- Il mio personalissimo paese dei balocchi…organico l’ultima delle mie fissazioni
- Incredibile Giordania Un sogno diventato realta’
- La tavola cruelty free Blog di cucina vegana: curiosate, commentate, postate le vostre ricette
- Promiseland Per provare a vedere le cose anche sotto un’altra luce
- Time Out Cose ganze da fare a Londra (suggerimenti per)
-
Cittini! Sono Eleonora, laureata nel 2004. Toscana fiera fino al midollo, ho rimbalzato tra Firenze e Siena per tre anni, per poi cedere a una vocina che da troppo tempo mi chiamava lontano. E ora, abbandonata la città dove il rosso del mattone si sposa col bianco del travertino, da sotto la diletta Torre del Mangia mi sono spostata sotto al Big Ben. Una senese a Londra... o Londra alle prese con una senese?
la posta:
- 05/08/2013 Pulizia inglesiCiao, bei consigli, grazie! Sono da poco a Londra ed a me piace vedere le cose con i miei occhi… [leggi tutto »]
- 08/01/2013 Miriambell'articolo! [leggi tutto »]
- 08/01/2013 NicolNice! [leggi tutto »]
- 19/09/2011 eleonoraciao claudia, no, sono ancora a Londra [leggi tutto »]
- 18/09/2011 claudiaciao eleonora sei tornata in italia? [leggi tutto »]
- 03/07/2011 Back in Siena | i blog di professione Architetto[...] Back in Siena Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con eleonora pini. Contrassegna il permalink.… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 September | i blog di professione Architetto[...] Sono stata un’ora ferma, rannicchiata sul divano, a osservare la sera che calava su Fitzjohn’s Avenue, a contemplare alla… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 …dove ero rimasta? | i blog di professione Architetto[...] …di acqua sotto ai ponti ne è passata tanta. tantissima se penso all’intensità con cui ho vissuto il periodo… [leggi tutto »]
- 01/07/2011 eleonora piniciao alessandra, mi farebbe piacere ma i prossimi fine settimana o non ci sono o sono gia' impegnata, tu quando… [leggi tutto »]
- 01/07/2011 AlessandraCiao Eleonora! Ho visto dalle ricette di veganblog che vivi a Londra. Io mi sono trasferita qui da poco da… [leggi tutto »]
- 05/08/2013 Pulizia inglesi
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 2 Novembre 2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 9 Novembre 2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23 Dicembre 2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11 Gennaio 2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 2 Novembre 2021
le news di professioneArchitetto
- Ampliamento e ristrutturazione della scuola elementare di Fiè allo Sciliar - Concorso di progettazione procedura aperta · due fasi · Montepremi: 45.000 euroIl Comune di Fiè allo Sciliar (BZ) ha bandito un concorso di progettazione per ampliare e migliorare la struttura della scuola elementare ubicata al centro del paese, sia dal punto di vista energetico che nella fruizione contemporanea.Consegna 1a fase entro il 12 dicembre 2025 | ore 12provincia: Bolzano, regione: Trentino Alto-Adige
- La demo-ricostruzione è nuova costruzione se non c'è continuità con l'edificio precedente - La sentenza del Tar Lombardia analizza il confine tra ristrutturazione e nuova costruzione nell'ambito della demolizione e ricostruzioneSecondo il Tar Lombardia, solo se ci sono elementi di continuità tra l'edificio da demolire e quello da costruire si resta nel perimetro della ristrutturazione edilizia. In caso contrario, la demo-ricostruzione va considerata come nuova costruzione e occorre presentare il permesso di costruire.
- Monumenti e terremoti. Tecniche e metodologie per affrontare il rischio sismico nel patrimonio murario - Corso di perfezionamento in presenza e online · Università degli Studi di Napoli Federico IIAperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso promosso dall'Università Federico II per chi vuole approfondire le strategie di intervento per la riduzione della vulnerabilità sismica dei monumenti e del costruito storico in muratura, con un approccio integrato tra restauro, diagnostica e normativa.Iscrizioni aperte fino al 18 settembre 2025provincia: Napoli, regione: Campania
- Napoli, a 11 anni dal concorso di progettazione al via la gara per i lavori del nuovo Science CenterA 12 anni dal rogo che distrusse il museo di Città della Scienza a Bagnoli e quasi 11 dal lancio del concorso internazionale viene annunciata la gara per l'avvio dei lavori, prevista per l'inizio del nuovo anno.
- Nuove forme per il cioccolato che diventa gioco - Concorso di product design by Martellato e Desall · Montepremi: 3.500 euroMartellato, in collaborazione con Desall, invita a ideare una forma in cioccolato pensata per essere assemblata o personalizzata prima dell'assaggio. Le proposte dovranno introdurre un momento di gioco e condivisione, distinguendosi per originalità e capacità di essere realizzate tramite stampi professionali.Consegna entro il 20 novembre 2025
- Crescere e invecchiare a Milano: due casi studio sotto la lente per una città inclusiva - Quarto incontro del ciclo "Milano Plurale. Sguardi e progetti" · Fondazione OAMi · 2 CfpUna scuola a Cernusco sul Naviglio e il Borgo Sostenibile di Figino con piazza Grace aprono il confronto sui cambiamenti demografici della città meneghina e sulle strategie per renderla più accessibile. A discuterne, architetti, esperti di mobilità sostenibile, ricercatori e una dirigente comunale per le politiche giovanili.Milano, giovedì 18 settembre 2025, ore 18-20provincia: Milano, regione: […]
- Ampliamento e ristrutturazione della scuola elementare di Fiè allo Sciliar - Concorso di progettazione procedura aperta · due fasi · Montepremi: 45.000 euro