Signori, è con sommo piacere che dò il benvenuto a un lettore d’eccezione…Alessandro Grazi, vi ricordate che ve ne avevo parlato? L’artista che ha dipinto il Palio di Luglio. Sono emozionata…cose come queste allietano non solo un finir di serata lavorativa!
Blogroll
- ArchitettureInViaggio In viaggio con lo Yemenita
- con l'obbiettivo in spalla… …tra toscana, londra, lombardia, vienna, campania, cina…
- Il mio personalissimo paese dei balocchi…organico l’ultima delle mie fissazioni
- Incredibile Giordania Un sogno diventato realta’
- La tavola cruelty free Blog di cucina vegana: curiosate, commentate, postate le vostre ricette
- Promiseland Per provare a vedere le cose anche sotto un’altra luce
- Time Out Cose ganze da fare a Londra (suggerimenti per)
-
Cittini! Sono Eleonora, laureata nel 2004. Toscana fiera fino al midollo, ho rimbalzato tra Firenze e Siena per tre anni, per poi cedere a una vocina che da troppo tempo mi chiamava lontano. E ora, abbandonata la città dove il rosso del mattone si sposa col bianco del travertino, da sotto la diletta Torre del Mangia mi sono spostata sotto al Big Ben. Una senese a Londra... o Londra alle prese con una senese?
la posta:
- 05/08/2013 Pulizia inglesiCiao, bei consigli, grazie! Sono da poco a Londra ed a me piace vedere le cose con i miei occhi… [leggi tutto »]
- 08/01/2013 Miriambell'articolo! [leggi tutto »]
- 08/01/2013 NicolNice! [leggi tutto »]
- 19/09/2011 eleonoraciao claudia, no, sono ancora a Londra [leggi tutto »]
- 18/09/2011 claudiaciao eleonora sei tornata in italia? [leggi tutto »]
- 03/07/2011 Back in Siena | i blog di professione Architetto[...] Back in Siena Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con eleonora pini. Contrassegna il permalink.… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 September | i blog di professione Architetto[...] Sono stata un’ora ferma, rannicchiata sul divano, a osservare la sera che calava su Fitzjohn’s Avenue, a contemplare alla… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 …dove ero rimasta? | i blog di professione Architetto[...] …di acqua sotto ai ponti ne è passata tanta. tantissima se penso all’intensità con cui ho vissuto il periodo… [leggi tutto »]
- 01/07/2011 eleonora piniciao alessandra, mi farebbe piacere ma i prossimi fine settimana o non ci sono o sono gia' impegnata, tu quando… [leggi tutto »]
- 01/07/2011 AlessandraCiao Eleonora! Ho visto dalle ricette di veganblog che vivi a Londra. Io mi sono trasferita qui da poco da… [leggi tutto »]
- 05/08/2013 Pulizia inglesi
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 2 Novembre 2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 9 Novembre 2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23 Dicembre 2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11 Gennaio 2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 2 Novembre 2021
le news di professioneArchitetto
- Consip avvia il bando per selezionare architetti e ingegneri cui affidare servizi per 2,1 miliardiAvviata la selezione di architetti e ingegneri da ammettere alle quattro categorie merceologiche: progettazione, verifica della progettazione, supporto al Rup e collaudo, che saranno invitati dalle amministrazioni per specifici bandi di servizi di architettura e ingegneria riguardanti la manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici e opere esistenti.
- Bari, residenze universitarie negli uffici regionali e nell'ex Hotel Campus - Concorso di progettazione procedura aperta · due fasi · Montepremi: 220.000 €A Bari prende il via il primo concorso di progettazione ADISU per nuove residenze universitarie: 192 posti letto in due edifici da rifunzionalizzare. Le nuove strutture dovranno includere servizi di supporto alla didattica e alla ricerca, oltre ad aree per attività culturali e ricreativeConsegna 1a fase entro il 27 settembre 2025 | ore 12provincia: Bari, […]
- Renzo Piano World Tour 2025. Milano e Genova: giro di viteSi è conclusa come da tradizione nella panoramica Punta Nave, in presenza di Renzo e Milly Piano, la settima edizione del giro del mondo dell'architettura. Per Marta, Sara e Thierry è ora di far ritorno alle proprie vite, ma prima...
- Direttiva "case green", occorrono 115 miliardi per riqualificare 1,7 milioni di edifici - Lo studio Nomisma commissionato da Rockwool: L'Italia è già a metà strada verso il target europeo del 16% di riduzione dei consumi al 2030Il patrimonio residenziale italiano ha già compiuto un passo significativo verso la transizione energetica, conseguendo un risparmio del 7,4% sui consumi, pari a 31.530 GWh annui rispetto ai consumi del 2020. Questo risultato testimonia che l'Italia è già a metà strada verso il target europeo del 16% di riduzione dei consumi al 2030.
- Un rifugio climatico da realizzare a Garbatella - Workshop gratuito per studenti e dottorandi · Dipartimento DICEA della SapienzaIscrizioni aperte al laboratorio di progettazione partecipata per realizzare una micro-architettura urbana pensata come rifugio climatico contro le ondate di calore. Il workshop si svolgerà tra il Parco Garbatella e la Facoltà di Ingegneria di San Pietro in Vincoli.Roma, 8-13 settembre 2025 | Iscrizioni entro il 2 settembreprovincia: Roma, regione: Lazio
- Pensare nel bosco di Bressanone. L'abitare minimo firmato bergmeisterwolf - Un antico pollaio recuperato diventa un luogo per la pausa e per ritrovare se stessiTrasformare e aggiungere per immaginare un nuovo utilizzo, ma nel completo rispetto del genius loci. È così che la stanza rifugio di bergmeisterwolf, segue il principio della continuità, disegnando uno spazio per il riposo, il sogno, la meditazione e per ricostruire un dialogo con se stessi.
- Consip avvia il bando per selezionare architetti e ingegneri cui affidare servizi per 2,1 miliardi
3 risposte a sul finir della giornata