La tavola cruelty free
Blog di cucina vegana: curiosate, commentate, postate le vostre ricette
Promiseland
Per provare a vedere le cose anche sotto un’altra luce
Time Out
Cose ganze da fare a Londra (suggerimenti per)
Cittini! Sono Eleonora, laureata nel 2004. Toscana fiera fino al midollo, ho rimbalzato tra Firenze e Siena per tre anni, per poi cedere a una vocina che da troppo tempo mi chiamava lontano. E ora, abbandonata la città dove il rosso del mattone si sposa col bianco del travertino, da sotto la diletta Torre del Mangia mi sono spostata sotto al Big Ben. Una senese a Londra... o Londra alle prese con una senese?
Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]
António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.
È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.
Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.
Il Tar Lombardia dichiara inammissibile il ricorso presentato dal Collegio dei geometri della provincia di Milano contro la disposizione di servizio n. 9/2024 del Comune, con cui lo scorso 12 novembre è stata decisa l'interruzione del servizio di appuntamenti e ricevimento da parte dei dipendenti comunali di Milano.
Per la sua quarta edizione, il festival spagnolo TAC! lancia un concorso di idee per realizzare due grandi padiglioni urbani. L'obiettivo è la sperimentazione dell'architettura temporanea per ridefinire i nostri modi di vivere e condividere la città.Consegna entro il 10 aprile 2025
Piano integrato con interventi congiunti tra il ministero del Lavoro, l'Ispettorato nazionale del lavoro, l'Inail e l'Inps anche per scovare irregolarità in appalti e subappalti, con una campagna focalizzata sulle lavorazioni ad alto rischio in edilizia, sull'accertamento delle condizioni di sicurezza e sulla corretta gestione dei rapporti di lavoro.
Incontro dedicato al rapporto tra cinema e architettura nella narrazione del regista giapponese Yasujiro Ozu. Mario Sesti analizzerà l'approccio geometrico alla composizione delle inquadrature e la sua abilità nel rappresentare l'essenza del tempo attraverso la disposizione e l'interazione degli spazi.Roma, giovedì 27 febbraio 2025 ore 18:30provincia: Roma, regione: Lazio
Torna il premio promosso dall'Associazione ALA Assoarchitetti & Ingegneri per porre l'accento sul processo progettuale e costruttivo e sulle figure che determinano il successo dell'opera: l'architetto e il committente, imprese e pubbliche amministrazioni.Registrazioni entro il 21 maggio 2025provincia: Vicenza, regione: Veneto
Il seminario tratta il RAI, parametro essenziale per assicurare adeguati livelli di ventilazione e luce naturale negli edifici. Scopri come calcolarlo efficacemente e come sfruttare la digitalizzazione per perfezionare i progetti in linea con le normative.
7 risposte a aderisco