Blogroll
- ArchitettureInViaggio In viaggio con lo Yemenita
- con l'obbiettivo in spalla… …tra toscana, londra, lombardia, vienna, campania, cina…
- Il mio personalissimo paese dei balocchi…organico l’ultima delle mie fissazioni
- Incredibile Giordania Un sogno diventato realta’
- La tavola cruelty free Blog di cucina vegana: curiosate, commentate, postate le vostre ricette
- Promiseland Per provare a vedere le cose anche sotto un’altra luce
- Time Out Cose ganze da fare a Londra (suggerimenti per)
-
Cittini! Sono Eleonora, laureata nel 2004. Toscana fiera fino al midollo, ho rimbalzato tra Firenze e Siena per tre anni, per poi cedere a una vocina che da troppo tempo mi chiamava lontano. E ora, abbandonata la città dove il rosso del mattone si sposa col bianco del travertino, da sotto la diletta Torre del Mangia mi sono spostata sotto al Big Ben. Una senese a Londra... o Londra alle prese con una senese?
la posta:
- 05/08/2013 Pulizia inglesiCiao, bei consigli, grazie! Sono da poco a Londra ed a me piace vedere le cose con i miei occhi… [leggi tutto »]
- 08/01/2013 Miriambell'articolo! [leggi tutto »]
- 08/01/2013 NicolNice! [leggi tutto »]
- 19/09/2011 eleonoraciao claudia, no, sono ancora a Londra [leggi tutto »]
- 18/09/2011 claudiaciao eleonora sei tornata in italia? [leggi tutto »]
- 03/07/2011 Back in Siena | i blog di professione Architetto[...] Back in Siena Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con eleonora pini. Contrassegna il permalink.… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 September | i blog di professione Architetto[...] Sono stata un’ora ferma, rannicchiata sul divano, a osservare la sera che calava su Fitzjohn’s Avenue, a contemplare alla… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 …dove ero rimasta? | i blog di professione Architetto[...] …di acqua sotto ai ponti ne è passata tanta. tantissima se penso all’intensità con cui ho vissuto il periodo… [leggi tutto »]
- 01/07/2011 eleonora piniciao alessandra, mi farebbe piacere ma i prossimi fine settimana o non ci sono o sono gia' impegnata, tu quando… [leggi tutto »]
- 01/07/2011 AlessandraCiao Eleonora! Ho visto dalle ricette di veganblog che vivi a Londra. Io mi sono trasferita qui da poco da… [leggi tutto »]
- 05/08/2013 Pulizia inglesi
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 2 Novembre 2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 9 Novembre 2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23 Dicembre 2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11 Gennaio 2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 2 Novembre 2021
le news di professioneArchitetto
- International Garden Festival 2026: call per progettare giardini relazionali in Québec (Canada) - Concorso internazionale di garden design + realizzazione · 27.000 dollari canadesi per ciascun progetto selezionatoIl Festival Internazionale dei Giardini, alla 27ª edizione, lancia una call per selezionare i giardini che nel 2026 racconteranno la dimensione emotiva dei luoghi, tra griglia soleggiata e stanze d'ombra. Progetti inclusivi, esposti per due estati, pensati per essere riusati e riciclati, che trovano compimento nell'interazione con le persone.Consegna entro lunedì 27 ottobre 2025Nord America
- Addis Abeba, il centro culturale che sostiene la danza indigena firmato Carlo Ratti Associati - L'edificio, dai confini permeabili, accoglie i passanti e permette alla musica di diffondersi in stradaCRA-Carlo Ratti Associati ha svelato il progetto del Grand Fendika Cultural Center, un nuovo spazio civico nel quartiere Kazanchis nel cuore di Addis Abeba, creato in collaborazione con il ballerino, organizzatore culturale e fondatore di Fendika, Melaku Belay.
- Decreto "omnibus" in Gazzetta ufficiale, il testo e tutte le novità in vigore - 80 mln per la rigenerazione urbana e - seppure con limitazioni -, il provvedimento mantiene in vita per il 2026 il superbonus per i territori dell'Aquila e del Centro Italia colpiti da terremotiRisorse stanziate per la rigenerazione urbana, per la realizzazione di comunità estive per bambini e per anziani, per la diga foranea di Genova, per opere idriche a Venezia e in Sicilia. Rinnovato il fondo di garanzia per la concessione di contributi in conto interessi e di mutui per interventi di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio […]
- Cersaie 2025, Elizabeth Diller inaugura il ciclo di conferenze di "costruire, abitare, pensare" - In fiera anche le voci di Lina Malfona, Gloria Cabral, Can-Ran arquitectura e Ángela García de Paredes · 2+1 CfpCon una lectio introdotta da Fulvio Irace, la co-fondatrice dello studio newyorkese DS+R è tra gli ospiti della 42ª edizione di Cersaie, a Bologna. Nei giorni successivi, Lina Malfona, Gloria Cabral, CAN RAN arquitectura e Ángela García de Paredes delineeranno una mappa plurale dell'architettura contemporanea. Navette gratuite con ProViaggi Architettura.Bologna, 23, 24 e 25 settembre […]
- Villa La Rotonda: open day per docenti di ogni ordine e grado - Visite guidate e presentazione del catalogo dei percorsi didattici . Prenotazione obbligatoriaL'opera del Palladio apre agli insegnanti per presentare il nuovo catalogo delle attività didattiche dedicate alle scuole. In programma due turni con sessioni di approfondimento e visite guidate agli esterni e al Piano Nobile della villa. Vicenza, venerdì 19 settembre 2025, ore 15provincia: Vicenza, regione: Veneto
- Dentro il Padiglione di Barcellona: la lezione di Mies sul progetto - Nell'opera che non ostenta e si rivela per sottrazione e rigore costruttivoNon serve una funzione per legittimare un luogo. Non serve un simbolo per trasmettere un significato. Basta una lastra di onice, una lama d'acqua, un piano che si interrompe a un passo da terra. Qui il "meno" è metodo operativo.
- International Garden Festival 2026: call per progettare giardini relazionali in Québec (Canada) - Concorso internazionale di garden design + realizzazione · 27.000 dollari canadesi per ciascun progetto selezionato
Archivi categoria: Senza categoria
lo svarione è servito
londra-soci-porte a scrigno-lavoro-abusivista-riscuotere-rossella o’hara-bando- computer-palle di vetro e compleanni… e cuocer [continua]
sono viva (dice)
né di venere né di marte né si sposa né si parte né si pone inizio all’arte [continua]
gattopardo docet
latitanza, oroscopo, espatrio, gattopardo…e amalgamate bene il tutto [continua]
abusivismo e dintorni
pensieri parole opere (abusive) ed omissioni (di permessi) [continua]
angoscia
ancora sotto la torre? si ma quale? venghino siori venghino a farsi un giro nel frullatore [continua]