easter bunnies in dorothy’s land … Continua a leggere→
- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Nuovo campus a Gorizia - concorso di progettazione - procedura aperta - due gradiL'Ente di Decentramento Regionale di Gorizia bandisce un concorso di progettazione per la realizzazione del nuovo complesso scolastico con le sedi dei Licei Scipio Slataper e dell'Istituto tecnico Galilei.Consegna 1a fase entro il 3 ottobre 2022provincia: Gorizia, regione: Friuli Venezia Giulia
- Approvato il progetto di C+S Architects per la GAMeC di Bergamo - I lavori della nuova galleria di arte moderna e contemporanea al via dal 2023, grazie anche al PnrrL'intervento avrà un costo complessivo di circa 18 milioni di euro, di cui oltre 6 milioni provenienti da un finanziamento del Pnrr, altri 6 milioni promessi nel 2017 da Fondazione UBI Banca Popolare
- Sardegna Design Award - arredi urbani da premiare - concorso di design | due categorie: professionisti e studentiPrima edizione del concorso internazionale istituito per premiare idee di qualità che partono dalla ricerca legata alla cultura sarda. Per questo biennio si invitano professionisti e studenti a progettare arredi o sistemi per lo spazio pubblico. Montepremi: 10.000 euro.Consegna entro il 30 novembre 2022provincia: Cagliari, regione: Sardegna
- Renzo Piano World Tour e l'importanza di imparare a guardare il mondo con occhi nuoviIncontriamo i ragazzi alla fine del loro lungo peregrinare, all'Auditorium Parco della Musica di Roma, opera di Renzo Piano che ha appena compiuto vent'anni.
- Un progetto per unire | due piazze - una comunità - concorso di progettazione - unico gradoIl Comune di Fara Olivana con Sola (BG) bandisce un concorso di progettazione per ridefinire gli spazi e i luoghi del piccolo comune bergamasco con l'obiettivo di creare e rafforzare una visione unitaria dei due centri abitati di un unico paese.Consegna entro il 15 novembre 2022provincia: Bergamo, regione: Lombardia
- Fondo concorsi di progettazione: ok alla proroga di sei mesi - A comunicarlo è l'Agenzia per la Coesione territorialeIl Dl Aiuti bis (in attesa di pubblicazione in Gazzetta ufficiale) ha prorogato di sei mesi la scadenza entro la quale gli enti beneficiari possono avviare le procedure previste dal Fondo concorsi di progettazione e beneficiare delle risorse disponibili.
- Nuovo campus a Gorizia - concorso di progettazione - procedura aperta - due gradi