- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- La fabbrica del vapore. La città fragile tra architettura, bellezza e racconto cinematografico - Proiezione e dibattito con il regista e architetto Ettore Pasculli · Evento in presenza e in diretta streamingAllo Spazio Educafè verrà proiettato il primo lungometraggio digitale prodotto in Europa, ambientato nella Milano degli anni Novanta. A seguire, il regista Ettore Pasculli e Maurizio De Caro si confronteranno sul rapporto tra architettura e bellezza, interrogandosi su cosa rimane di un luogo quando tutto ciò che lo rende vivo sembra svanire.Milano, martedì 1 aprile […]
- Interventi di recupero e restyling urbano per i borghi di Genzano di Lucania e Banzi - Concorso di idee · Broxlab e OAPZ · Montepremi: 12.500 euroBroxlab e l'Ordine Architetti di Potenza lanciano un concorso di idee per la rigenerazione urbana e territoriale dei borghi di Genzano di Lucania e Banzi. Si cercano soluzioni innovative di recupero e restyling urbano che sappiano ridefinire il territorio a partire dal turismo lento.Consegna entro il 5 maggio 2025provincia: Potenza, regione: Basilicata
- Gestire e valorizzare un sito culturale: 20 lezioni applicate al Parco Archeologico di Pompei - Corso di aggiornamento professionale · Ordine Architetti Napoli · 30+30 Cfp20 incontri tra lezioni e visite in cantiere per affrontate le tematiche relative agli aspetti progettuali e alla direzione di restauri in siti di interesse storico-archeologico. Attraverso l'analisi del caso studio di Pompei, verrà approfondito l'approccio integrato alla conservazione, fornendo strumenti per intervenire sul patrimonio architettonico.Candidature entro venerdì 4 aprile 2025, ore 12provincia: Napoli, regione: […]
- Lo studio Bricolo Falsarella vince il Premio CarlottaxArchitettura 2025 - Premio Under35 a AACM Chinello Morandi · Menzione alla scuola di Facchinelli Daboit SavianeQuattro premi e due menzioni per la quinta edizione del riconoscimento promosso annualmente dall'Ordine degli Architetti di Catania per mettere in luce i migliori progetti d'architettura contemporanea. Tre opere trovano casa in Veneto, una in Emilia Romagna e le restanti due in Sicilia. Ecco le immagini e le motivazioni della giuria.
- The Glitch Camp. Il campeggio urbano gratuito di IED per gli under 30 in visita alla Milano Design Week - Call rivolta agli studenti e alle studentesse di tutto il mondoVivere in prima persona la Milano Design Week e i suoi tanti eventi collaterali senza spendere una fortuna. IED apre le porte del Glitch Camp, il campeggio urbano che può ospitare fino a 600 ragazzi. In programma anche workshop, sport, eventi culturali durante la settimana più creativa dell'anno.Inviare la candidatura entro il 31 marzo 2025
- Rifugio Tonini, partita la sfida progettuale per la ricostruzione - Concorso di progettazione procedura aperta · due fasi · Montepremi: 48.000 euroDistrutto da un incendio nel 2016, lo storico rifugio Spruggio Giovanni Tonini dovrà essere ricostruito nel rispetto dei suoi caratteri tipologici e stilistici. La nuova struttura si dovrà inserire perfettamente nel contesto paesaggistico con materiali e tecniche a basso impatto ambientale.Consegna 1a fase entro il 20 maggio 2025, ore 12provincia: Trento, regione: Trentino Alto-Adige
- La fabbrica del vapore. La città fragile tra architettura, bellezza e racconto cinematografico - Proiezione e dibattito con il regista e architetto Ettore Pasculli · Evento in presenza e in diretta streaming
Archivi categoria: Senza categoria
A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP
Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP
Natale 2020
António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Natale 2020
Natale 2019
È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Natale 2019
Malumore sfogato
Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Malumore sfogato
Ritmo! Ritmo!, dice il Maestro Canello…
Il 31 dicembre 2018? Fermi tutti! Le feste di Natale non sono ancora concluse, la chiusura ufficiale avverrà il 6 gennaio, con l’apertura dei regali della Befana e il relativo pranzone. Macché. Qui in Portogallo non festeggiano nemmeno Santo Stefano. … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Ritmo! Ritmo!, dice il Maestro Canello…
Tre fatti, a meno di un mese al Natale
Oggi sono andato a vedere il film The Grinch, rigorosamente in portoghese. Erano le 5 e mezza di pomeriggio, le 5 e mezza di domenica pomeriggio e credevo di aver scelto un buon orario. Bravo. La sala era stracolma di … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Tre fatti, a meno di un mese al Natale
61
Ed intanto, ieri notte, zitti zitti, “tomo tomo, cacchio cacchio”, in zona Martim Moniz, hanno fatto capolino alcune persone sospette. Degli individui corpulenti, quindi qualcosa o qualcuno che non aveva nulla a che spartire con i piccoli aiutanti di Babbo … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su 61
alzarsi dal tavolo e andare via
L’altro giorno parlavo con un architetto che lavora nel Comune di una piccola cittadina. Una roba distante circa 20km da Lisbona. Ad un certo punto, ho avuto voglia di fingere un malore. Non c’è nulla da fare. Se dici che … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su alzarsi dal tavolo e andare via
nebbie in Val Lisboa
…e tutte le feste porta via. Con i tempi che corrono, a qualcuno potrebbe sembrare un po’ inopportuno, il lasciarsi andare, a malincuore, a melanconiche considerazioni sull’ultima festività (natalizia). Siamo ospiti di un’Epifania dai toni dimessi. E malvolentieri. Quando ero … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su nebbie in Val Lisboa
Punto sulla situazione natalizia
Pungente? Il freddo di alcune città italiane è un qualcosa di diverso. È un’asfissia gelata. Il ghiaccio penetra in profondità senza incontrare “ostacoli”, …degni di questo nome. Inevitabilmente anche l’anima viene toccata. Conviviamo con questa malinconia invernale, riassaporando il calore … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Punto sulla situazione natalizia