Blogroll
- ..le nostre foto su Flickr…
- Braintwisting Arte…arte….arte!!!!
- Building Design
- design magazine novita’ su design e architettura
- il blog del nuovo museo enzo ferrari ..andrea morgante racconta…
- Il Blog di Giulia …una giornalista italiana a Londra.
- Il blog di Silvia
- ITALIANS by Severgnini Per capire la vera Italia!
- Mind the Gap Un estratto di tutti i consigli ricevuti e dati dagli utenti
- The design council Blog ..un amico di un amico…
- Worldarchitecturenews
-
Ciao a tutti! Siamo Rosy e Filippo, architetto e graphic designer. Dopo varie esperienze lavorative nel rocambolesco mondo dell'architettura italiana, tra Venezia, Firenze e Modena, abbiamo deciso di fare il grande salto.. a Londra. Questo è il nostro blog a 4 mani, per discutere di problemi, difficoltà e vicende varie che coinvolgono i giovani architetti che si trasferiscono nella City.
la posta:
- 01/10/2010 NatCiao ragazzi. mi presento, sono Natalia, per gli amici Nat. ho 29 anni è sono Architetto (o così dicono) da… [leggi tutto »]
- 04/08/2010 larax amedeo Sono qui da un anno anch'io e da un anno mi 'rimbocco le maniche' e faccio di tutto… [leggi tutto »]
- 21/07/2010 AmedeoRoma-Londra-storia di una ragazza Ciao, mi sono imbattuto nel vostro blog mentre facevo una ricerca disperata e forse sensa senso,… [leggi tutto »]
- 21/07/2010 AmedeoRoma-Londra-storia di una ragazza Ciao, mi sono imbattuto nel vostro blog mentre facevo una ricerca disperata e forse sensa senso,… [leggi tutto »]
- 01/07/2010 EricaLavorare a Londra come Architetto Cari Rosy e Filippo, ho visto il vostro blog, molto interessante e di grande aiuto,… [leggi tutto »]
- 25/06/2010 alessiainformazioni Ciao sono Alessia sono una laureanda in architettura e gia laureata in interior designer, Vi scrivo perchè cercando notizie… [leggi tutto »]
- 22/06/2010 Alessandro MartinazzoliLondra Ciao Rosy e Filippo, sono un neo laureato (un mese) in architettura, Politecnico di Milano....Volevo fare un'esperienza all'estero, visto… [leggi tutto »]
- 22/06/2010 Alessandro MartinazzoliLondra Ciao Rosy e Filippo, sono un neo laureato (un mese) in architettura, Politecnico di Milano....Volevo fare un'esperienza all'estero, visto… [leggi tutto »]
- 21/06/2010 Manuela giacaloneSalve, sono un architetto di 31 anni nata a mazara (Sicilia) che da un po di tempo(3 anni) lavora nel… [leggi tutto »]
- 15/06/2010 PietroCIAO Ciao Rosy, ciao Filippo, mi chiamo Pietro e sono un ragazzo di 37 anni che vive nel Veneto, in… [leggi tutto »]
- 01/10/2010 Nat
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Imparare a "Costruire senza mattoni" nel villaggio del parco archeologico di Terramara - workshop bio-edilizia teorico e operativo | TerraePagliaAperte le iscrizioni alla seconda edizione del workshop organizzato da TerraePaglia con il Parco di Montale per recuperare le case del parco con pratiche sostenibili. Tra lezioni teoriche e operative, i partecipanti acquisiranno competenze per intervenire secondo le tecniche costruttive dell'età del bronzo.Montale (MO), 9 - 11 settembre 2022provincia: Modena, regione: Emilia Romagna
- 10 viaggi nell'architettura italiana: 108 scatti a Palazzo Altemps - mostra fotografica - allestimento di Studio FolderDopo Milano, si ferma a Roma, la mostra che presenta il lavoro di 11 tra i fotografi italiani più interessanti nell'ambito del paesaggio e dell'architettura. Il lavoro è frutto di una campagna fotografica commissionata dalla DGCC nel 2019 del MiC per alimentare l'Atlante di Architettura Contemporanea.Roma, fino al 4 settembre 2022provincia: Roma, regione: Lazio
- Gara di progettazione con direzione lavori opzionale: con l'offerta va sempre specificato il nome del direttore dei lavori - Il Mims si pronuncia anche sulla corretta forma che deve assumere l'atto con cui si individua il mandatario di un RtpAnche nel caso in cui il bando di gara preveda l'affidamento del servizio di progettazione e solo come opzione la facoltà di affidare all'aggiudicatario anche la direzione lavori, il concorrente deve indicare già in sede di presentazione dell'offerta il nominativo del direttore dei lavori. Il chiarimento del ministero delle Infrastrutture.
- Monopoli, recupero e rifunzionalizzazione dell'area militare Ex Deposito Carburanti - concorso internazionale di ideeÈ partito il concorso di idee - internazionale - con cui il Comune di Monopoli individuerà la migliore proposta di rigenerazione e valorizzazione del sito Ex Deposito Carburanti di via Arenazza a Monopoli.Consegna entro il 30 settembre 2022provincia: Bari, regione: Puglia
- L'architettura giapponese reinterpreta la camera da tè: i progetti di Fujimori Terunobu, Kengo Kuma, Tadao Ando e Arata Isozaki - conferenza online | Fondazione Benetton Studi RicercheSecondo appuntamento online dedicato al Giappone. J.K. Mauro Pierconti terrà una lezione sul significato attuale della camera da tè giapponese e su come questo piccolo spazio tradizionale è stato reinterpretato dagli architetti giapponesi contemporanei.giovedì 30 giugno 2022 | ore 18
- Camposaz 2022, workshop gratuiti per realizzare installazioni in legno nel paesaggio trentino - Call per giovani progettisti e fotografi\videomakerRiparte la stagione di Camposaz, programma di workshop di progettazione e autocostruzione di oggetti architettonici in legno in scala 1:1, pensati per interagire con il paesaggio e chi lo abita. La call è aperta a 10 giovani progettisti più 1 fotografo\videomaker.Candidature entro il 2 luglio 2022provincia: Trento, regione: Trentino Alto-Adige
- Imparare a "Costruire senza mattoni" nel villaggio del parco archeologico di Terramara - workshop bio-edilizia teorico e operativo | TerraePaglia
ANNOZERO chiama!
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.
8 risposte a ANNOZERO chiama!