Blogroll
- ..le nostre foto su Flickr…
- Braintwisting Arte…arte….arte!!!!
- Building Design
- design magazine novita’ su design e architettura
- il blog del nuovo museo enzo ferrari ..andrea morgante racconta…
- Il Blog di Giulia …una giornalista italiana a Londra.
- Il blog di Silvia
- ITALIANS by Severgnini Per capire la vera Italia!
- Mind the Gap Un estratto di tutti i consigli ricevuti e dati dagli utenti
- The design council Blog ..un amico di un amico…
- Worldarchitecturenews
-
Ciao a tutti! Siamo Rosy e Filippo, architetto e graphic designer. Dopo varie esperienze lavorative nel rocambolesco mondo dell'architettura italiana, tra Venezia, Firenze e Modena, abbiamo deciso di fare il grande salto.. a Londra. Questo è il nostro blog a 4 mani, per discutere di problemi, difficoltà e vicende varie che coinvolgono i giovani architetti che si trasferiscono nella City.
la posta:
- 01/10/2010 NatCiao ragazzi. mi presento, sono Natalia, per gli amici Nat. ho 29 anni è sono Architetto (o così dicono) da… [leggi tutto »]
- 04/08/2010 larax amedeo Sono qui da un anno anch'io e da un anno mi 'rimbocco le maniche' e faccio di tutto… [leggi tutto »]
- 21/07/2010 AmedeoRoma-Londra-storia di una ragazza Ciao, mi sono imbattuto nel vostro blog mentre facevo una ricerca disperata e forse sensa senso,… [leggi tutto »]
- 21/07/2010 AmedeoRoma-Londra-storia di una ragazza Ciao, mi sono imbattuto nel vostro blog mentre facevo una ricerca disperata e forse sensa senso,… [leggi tutto »]
- 01/07/2010 EricaLavorare a Londra come Architetto Cari Rosy e Filippo, ho visto il vostro blog, molto interessante e di grande aiuto,… [leggi tutto »]
- 25/06/2010 alessiainformazioni Ciao sono Alessia sono una laureanda in architettura e gia laureata in interior designer, Vi scrivo perchè cercando notizie… [leggi tutto »]
- 22/06/2010 Alessandro MartinazzoliLondra Ciao Rosy e Filippo, sono un neo laureato (un mese) in architettura, Politecnico di Milano....Volevo fare un'esperienza all'estero, visto… [leggi tutto »]
- 22/06/2010 Alessandro MartinazzoliLondra Ciao Rosy e Filippo, sono un neo laureato (un mese) in architettura, Politecnico di Milano....Volevo fare un'esperienza all'estero, visto… [leggi tutto »]
- 21/06/2010 Manuela giacaloneSalve, sono un architetto di 31 anni nata a mazara (Sicilia) che da un po di tempo(3 anni) lavora nel… [leggi tutto »]
- 15/06/2010 PietroCIAO Ciao Rosy, ciao Filippo, mi chiamo Pietro e sono un ragazzo di 37 anni che vive nel Veneto, in… [leggi tutto »]
- 01/10/2010 Nat
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- La fabbrica del vapore. La città fragile tra architettura, bellezza e racconto cinematografico - Proiezione e dibattito con il regista e architetto Ettore Pasculli · Evento in presenza e in diretta streamingAllo Spazio Educafè verrà proiettato il primo lungometraggio digitale prodotto in Europa, ambientato nella Milano degli anni Novanta. A seguire, il regista Ettore Pasculli e Maurizio De Caro si confronteranno sul rapporto tra architettura e bellezza, interrogandosi su cosa rimane di un luogo quando tutto ciò che lo rende vivo sembra svanire.Milano, martedì 1 aprile […]
- Interventi di recupero e restyling urbano per i borghi di Genzano di Lucania e Banzi - Concorso di idee · Broxlab e OAPZ · Montepremi: 12.500 euroBroxlab e l'Ordine Architetti di Potenza lanciano un concorso di idee per la rigenerazione urbana e territoriale dei borghi di Genzano di Lucania e Banzi. Si cercano soluzioni innovative di recupero e restyling urbano che sappiano ridefinire il territorio a partire dal turismo lento.Consegna entro il 5 maggio 2025provincia: Potenza, regione: Basilicata
- Gestire e valorizzare un sito culturale: 20 lezioni applicate al Parco Archeologico di Pompei - Corso di aggiornamento professionale · Ordine Architetti Napoli · 30+30 Cfp20 incontri tra lezioni e visite in cantiere per affrontate le tematiche relative agli aspetti progettuali e alla direzione di restauri in siti di interesse storico-archeologico. Attraverso l'analisi del caso studio di Pompei, verrà approfondito l'approccio integrato alla conservazione, fornendo strumenti per intervenire sul patrimonio architettonico.Candidature entro venerdì 4 aprile 2025, ore 12provincia: Napoli, regione: […]
- Lo studio Bricolo Falsarella vince il Premio CarlottaxArchitettura 2025 - Premio Under35 a AACM Chinello Morandi · Menzione alla scuola di Facchinelli Daboit SavianeQuattro premi e due menzioni per la quinta edizione del riconoscimento promosso annualmente dall'Ordine degli Architetti di Catania per mettere in luce i migliori progetti d'architettura contemporanea. Tre opere trovano casa in Veneto, una in Emilia Romagna e le restanti due in Sicilia. Ecco le immagini e le motivazioni della giuria.
- The Glitch Camp. Il campeggio urbano gratuito di IED per gli under 30 in visita alla Milano Design Week - Call rivolta agli studenti e alle studentesse di tutto il mondoVivere in prima persona la Milano Design Week e i suoi tanti eventi collaterali senza spendere una fortuna. IED apre le porte del Glitch Camp, il campeggio urbano che può ospitare fino a 600 ragazzi. In programma anche workshop, sport, eventi culturali durante la settimana più creativa dell'anno.Inviare la candidatura entro il 31 marzo 2025
- Rifugio Tonini, partita la sfida progettuale per la ricostruzione - Concorso di progettazione procedura aperta · due fasi · Montepremi: 48.000 euroDistrutto da un incendio nel 2016, lo storico rifugio Spruggio Giovanni Tonini dovrà essere ricostruito nel rispetto dei suoi caratteri tipologici e stilistici. La nuova struttura si dovrà inserire perfettamente nel contesto paesaggistico con materiali e tecniche a basso impatto ambientale.Consegna 1a fase entro il 20 maggio 2025, ore 12provincia: Trento, regione: Trentino Alto-Adige
- La fabbrica del vapore. La città fragile tra architettura, bellezza e racconto cinematografico - Proiezione e dibattito con il regista e architetto Ettore Pasculli · Evento in presenza e in diretta streaming
ANNOZERO chiama!
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.
8 risposte a ANNOZERO chiama!