Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]
António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.
È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.
Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.
L'International Garden Festival 2024, tra gli eventi più importanti del Nord America, cerca progetti per le installazioni della sua XXV edizione, in programma nel 2024. Si cercano idee basate sul tema "L'ecologia della possibilità" che sappiano proporre soluzioni innovative sul tema del rinnovamento del giardino.Consegna entro il 20 novembre 2023Nord America
Ecco i risultati del laboratorio internazionale di architettura "TOOLS FOR CARE", dove quattro università hanno lavorato in sinergia realizzando una nuova soglia di collegamento con il parco, una pensilina, un teatrino e giochi per i bambini dell'ospedale pediatrico di Padova. L'obiettivo comune? Portare il verde nella quotidianità dei piccoli pazienti.
Gestire uno studio di architettura non è un processo facile e conoscere le regole del project management in ogni fase progettuale può fare la differenza. Il ciclo formativo promosso dalla Fondazione Architettura di Treviso vuole offrire gli strumenti necessari ad anticipare sfide, ottimizzare risorse e garantire la soddisfazione del cliente.quattro webinar: 16, 23 e 30 […]
Si svolgerà nella giornata del 5 ottobre il primo convegno dedicato all'opera dell'architetto e designer milanese Vico Magistretti, occasione per esplorare la figura oltre i confini nazionali. Al termine della giornata è prevista la lectio magistralis del designer Konstantin Grcic.Milano, giovedì 5 ottobre 2023 | ore 9.30 - 19.30provincia: Milano, regione: Lombardia
Pubblicato il regolamento che definisce nel dettaglio le regole per la formazione iniziale e l'abilitazione: due passaggi basilari per arrivare al traguardo della docenza.
Never Enough Architecture, piattaforma di concorsi di architettura che supporta la competizione progettuale con corsi gratuiti tenuti da esperti, presenta la sua seconda iniziativa, questa volta con l'obiettivo di trasformare un monastero in un centro comunitario vivace e dinamico e formare i partecipanti sulle tematiche "Adaptive Reuse" e "Placemaking".Iscrizioni early entro il 18 ottobre | […]