Beh, lo so: non sono mai stato una cima nei giochi di squadra. Non per niente nei pulcini giocavo come centropanchinaro e nella gloriosa SantaFosca mi avevano relegato in porta…ma come rifiutare la proposta di disputare un India-Italia di cricket?


La spianata e la “vasca” antistanti la main ouverte (grazie Chiara e grazie Frank), di sera divengono il piu’ affollato stadio di cricket di tutta Chandigarh anche se in realta’ i giocatori e gli spettatori sono i ragazzi dei villaggi a nord-est della capitale.
Come dicevo non potevo ignorare la proposta di un match indo-italiano! Ma chi conosce le regole? Esiste una squadra italiana di cricket? Assomiglia al baseball? Capirete quindi la mia difficolta’ nel darvi un resoconto della partita.



So solo che dopo poche battute e dopo pochissimi lanci mi son visto elimanare tra lo scherno degli spettatori. Scusatemi: la prossima volta tentero’ di difendere in modo migliore i colori nazionali!
Chandigarh? Ma certo: Le Corbusier, la main ouvert, il campidoglio, le 7V, le unità di vicinanza! E dopo? Sono riusciti gli indiani ad appropriarsi di questo modello di città? Lei ha modellato loro o loro hanno modellato lei? Una tesi per scoprire come si vive nella capitale del Punjab e dell’Haryana , un viaggio per scoprire come si vive in parte l’India del Nord, tra elefanti, manghi e ....
4 risposte a India VS Italia