Il tema del numero chiuso ha riscosso un certo successo… gli argomenti ci sono da una parte e dall’altra. Personalmente sono rimasto DELIZIATO dalla proposta di effettuare una selezione non in capo e in coda, col numero chiuso E con l’esame di abilitazione (senza contare i 2 anni di quel servizio socialmente inutile noto come “tesi”), bensì IN CORSO. Accesso libero, massacro durante, laurea abilitante dopo una tesi VERA. Vogliamo metterci 2 anni di tirocinio? Uno da effettuarsi durante il triennio e uno da iniziare in una struttura convenzionata a partire dal giorno successivo alla tesi? Mi sta bene, mi sta benissimo (e anche sul tirocinio potremmo parlare per anni, quindi sopravvoliamo). Ma che giorno è oggi? Bravissimo: venerdì (avvicinandosi a un cestino, estraendone un pesciolino e tirandolo al tipo che ha risposto, che con uno scatto felino lo afferra in volo con la bocca e attacca a masticare velocemente). E cosa c’è il giovedì sera? Su… concentratevi… non costringetemi a accendere il cerchio di fuoco… C’è “Anno Zero”, bravo! Al volo al volo al volo al volo… lascia… lascia… lasciami la mano… E LASCIAAAAA! TUM, PUM, BONF, CRACK… Ok, dicevo (massaggiandomi il dito morso): anno zero. E di cosa hanno parlato? Hanno parlato di precariato. Va detto che alcuni di noi sono messi un po meglio degli operai di cui ha trattato la trasmissione, ma nel nostro piccolo, anche noi ci incazziamo.
Breve ma illuminante premessa, in modo da preparare il lettore e rispondere in modo approfondito a alcune mail ricevute in questi giorni
a. L’influenza che ho avuto la settimana scorsa NON è stata intestinale. Ho parlato di permanenza sulla tavoletta del water, ma solo come esempio negativo di influenza. Sono stato fortunato: solo febbre e dolori alle ossa. Quindi, no: non mi sono graffiato in punti innominabili per cui questi giorni sono più cattivo del solito
b. non mi sembra di sputare più bile del dovuto. Sono sempre carino dolce e gentile. Non dimenticate che ho il cuore di un bambino… in un vaso sulla scrivania…
c. ho una normale e soddisfacente attività sessuale. Pensate che qualche volta faccio l’amore persino con una donna. ERGO smettetela con queste basse insinuazioni…
c1. LO SO BENISSIMO CHE RISCHIO DI DIVENTARE CIECO
Detto questo… il tema del lavoro precario viene trattato anche a seguito dei fatti di Palermo. Cosa è successo palermo che tanto ci agita? Una ragazza, per salvare il padre dal morte sicura, gli dona un pezzo del suo fegato. Forse non tutti ce lo sanno che (alla lillo e greg) il fegato è l’UNICO organo del nostro corpo che ricresce, un po come la coda della lucertola. La ragazza salva il padre e perde il lavoro a progetto. Cioè? Semplice: prima di entrare in ospedale, viene a sapere che NON le rinnoveranno il contratto e il nuovo progetto che aveva iniziato, dopo il periodo di prova, NON le viene confermato perchè “rischia di stare male”. Cioè la ragazza, va in ospedale, si priva di un pezzo del suo corpo per salvare la vita al padre e siccome potrebbe avere una degenza post-operatoria, il datore di lavoro pensa bene di NON confermarla alla fine del periodo di prova. Pensa che stronza questa, che osa pure stare male dopo che è andata a divertirsi all’ospedale. Non ho motivo di dubitare che sia andata ESATTAMENTE così, quindi… adesso… voi, a una persona del genere, cosa fareste? A questo datore di lavoro, intendo, a questo _____________ (il candidato scriva la sua personale grevità)…
Abbiamo 2 casi:
1. siamo comuni cittadini. Qui non è tanto importante COSA fargli, quanto dichiararsi colpevoli e chiedere il rito abbreviato. Se non lo avete ucciso, con l’indulto siete fuori entro 2 settimane. Vi siete fatti 2 settimane di domiciliari e avete massacrato un bastardo. Il bilancio chiude in positivo.
2. siamo in posti di comando e controllo. Ohhhhhh, qui viene il bello. Domani mattina si fa subito subito la fila al portone del cialtrone. Iniziamo con un bell’ispettorato del lavoro. Controllo CAPILLARE. Mentre gli ispettori sono a lavoro, in strada, 17 agenti della guardia di finanza, con la manica della giacca arrotolata al gomito, si infilano un luuuuuungo guanto in lattice e attendono pazientemente il loro turno per una verifica fiscale mooooooooolto approfondita. Una volta che i ragazzi della guardia di finanza hanno fatto il loro dovere e i nostri comodi, al “via”, sciogliamo i sindacalisti. Pronti? …VIA!
Per concludere, domandiamo a alta voce se c’è in giro qualche privato cittadino del punto 1.
Io non riesco a credere che possa succedere una cosa del genere. Ma dove sono tutti? Dove cazzo sono gli ispettori del lavoro? Io mi auguro con tutto me stesso che ci sia un’esplosione a seguito di questi fatti… ma dopo aver visto la trasmissione ieri sera… sono rimasto senza parole: Sgarbi che difende i filo-brigadisti… Sgarbi, l’assessore della Moratti… Quell’altro cicciobello che si vergogna perchè è un privilegiato… parliamone coso… ti verogni? Veramente? Allora facciamo così: il tuo stipendio di questo mese lo devolvi in beneficienza. Il tuo attichetto a piazza navona da 240 metri quadri, lo dividi in 3 appartamenti da 80 mq e li vendi a PREZZO UMANO a 3 famiglie bisognose, vai a vivere in una ex borgata abusiva in 60 metri quadrati, decurti volontariamente il tuo salario a 1100 euro netti al mese. ADESSO PUOI SMETTERE DI VERGOGNARTI. Altro che balle… sono un privilegiato, mi verogno, non riesco a guardare un operaio negli occhi… facile dirlo col culo su una poltrona da 3000 euro, nel villone fuori roma con 3 ettari di giardino attorno! Lo sapete perchè non ci sarà l’esplosione? Lo sapete perchè nessuno mai considererà le ragioni degli operai, le ragioni degli interinali, dei giovani sfruttati, umiliati, insultati? Perchè tutti si vergognano, ma poi non si fa una fava! Poi c’è il party da nanna e niki, poi c’è il grande fratello sul 6, poi c’è la partita et voilà, il pensiero di quegli stronzi che guadagnano 1000 euro al mese e ne pagano 900 di affitto/mutuo è andato via! Io chiudo, ma voglio far presente una cosa: se le fabbriche chiudono perchè andare in cina o in marocco costa meno e mettono per la strada lavoratori di 40 anni, se i cialtroni possono ricattare un lavoratore costringendolo a lavorare sabato e domenica, perchè c’è una famiglia da mantenere, se chi è ricco è sempre più ricco e chi è povero è sempre più povero… guardate che prima o poi la fame, il bisogno di pagare i conti, le bollette, il pediatra per i bimbi… è così che regali braccia alla delinquenza, è così che permetti alle classi meno abbienti di rinunciare alla legalità pur di sopravvivere. E’ meglio che qualcuno se ne accorga e se ne accorga presto e riformi questo mercato del lavoro, e schiacci il permissivismo, punisca i cialtroni. Tanto son codardi, tanto son bestioline timide: qui, veramente, basta punirne uno, per BENE, per educarne cento…
Non possiamo continuare così. Non dobbiamo continuare così. E i signori cialtroni, farebbero bene a capire, che senza schiavi da sfruttare, senza gente disposta a lavorare per loro, rinunciando alla dignità pur di guadagnarsi il pane, tornano a essere un signor qualunque… e di privati cittadini come al punto 1, prima o poi, ne incontreranno…
Chiudo ragazzuoli e ricordate: resistere, resistere, resistere!
Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Giardini temporanei per l'International Garden Festival 2024, in Canada - concorso internazionale garden design + realizzazione | 25.000 dollari canadesi per ciascun progetto selezionatoL'International Garden Festival 2024, tra gli eventi più importanti del Nord America, cerca progetti per le installazioni della sua XXV edizione, in programma nel 2024. Si cercano idee basate sul tema "L'ecologia della possibilità" che sappiano proporre soluzioni innovative sul tema del rinnovamento del giardino.Consegna entro il 20 novembre 2023Nord America
- Portiamo il verde negli ospedali: il ruolo dell'architettura per la cura dei piccoli pazienti - Microarchitetture realizzate in autocostruzione dagli studenti del workshop per la pediatria di PadovaEcco i risultati del laboratorio internazionale di architettura "TOOLS FOR CARE", dove quattro università hanno lavorato in sinergia realizzando una nuova soglia di collegamento con il parco, una pensilina, un teatrino e giochi per i bambini dell'ospedale pediatrico di Padova. L'obiettivo comune? Portare il verde nella quotidianità dei piccoli pazienti.
- Introduzione al Project Management per l'Architettura - corso online della Fondazione Architettura di Treviso | 12 cfpGestire uno studio di architettura non è un processo facile e conoscere le regole del project management in ogni fase progettuale può fare la differenza. Il ciclo formativo promosso dalla Fondazione Architettura di Treviso vuole offrire gli strumenti necessari ad anticipare sfide, ottimizzare risorse e garantire la soddisfazione del cliente.quattro webinar: 16, 23 e 30 […]
- Vico Magistretti tra Milano e il mondo. Il convegno in Triennale Milano - in collaborazione con Fondazione Vico Magistretti | 8 CfpSi svolgerà nella giornata del 5 ottobre il primo convegno dedicato all'opera dell'architetto e designer milanese Vico Magistretti, occasione per esplorare la figura oltre i confini nazionali. Al termine della giornata è prevista la lectio magistralis del designer Konstantin Grcic.Milano, giovedì 5 ottobre 2023 | ore 9.30 - 19.30provincia: Milano, regione: Lombardia
- Scuola, formazione iniziale e abilitazione: pubblicate le regole per diventare docentiPubblicato il regolamento che definisce nel dettaglio le regole per la formazione iniziale e l'abilitazione: due passaggi basilari per arrivare al traguardo della docenza.
- Reinventare un antico monastero a Pelayos de la Presa (Madrid) - concorso di idee + lezioni gratuite | Montepremi 10.000 euroNever Enough Architecture, piattaforma di concorsi di architettura che supporta la competizione progettuale con corsi gratuiti tenuti da esperti, presenta la sua seconda iniziativa, questa volta con l'obiettivo di trasformare un monastero in un centro comunitario vivace e dinamico e formare i partecipanti sulle tematiche "Adaptive Reuse" e "Placemaking".Iscrizioni early entro il 18 ottobre | […]
- Giardini temporanei per l'International Garden Festival 2024, in Canada - concorso internazionale garden design + realizzazione | 25.000 dollari canadesi per ciascun progetto selezionato
4 risposte a data stellare 19.04.2007