Blogroll
- ……UN VIDEO TRA LE VIE…. primo esperimento
- foto di viaggio cinesi ..sull’autorevole portale photorevolt..
- http://www.flickr.com/photos/alecarlini/ battiti di palpebre
- notizie veraci da quel di Venezia ..divertente. ;)
-
Beh insomma mi sembra ieri che mi sono laureato nella città che amo, Venezia e che vogavo per i suoi rii con la mia barchetta - era praticamente ieri che sono tornato in cerca di lavoro in Trentino, terra che amo e dove sono nato. Oggi ho un biglietto per Pechino destinazione Tianjin, dei DWG da guardare, da studiare, una valigia da riempire e voglia di raccontare tutte le cose che vedrà come attraverso un caleidoscopio...Ora sono a Shanghai.
la posta:
- 13/07/2010 GiovanniArchitetti italiani in Cina Ciao! Scusami se ti disturbo, ma visto che il tuo iter è simile a quello che… [leggi tutto »]
- 06/06/2010 Umberto BonettiArchitetti ho trovato il tuo contatto per caso navigando su internet in cerca di informazioni su Shanghai .. ti disturbo… [leggi tutto »]
- 14/04/2010 letizia impresciacollaborazioni con Professionisti.it Buongiorno, la contatto a nome di Professionisti.it, il nuovo portale dedicato ai professionisti interessati ad incrementare la… [leggi tutto »]
- 14/12/2009 maxinfo lavoro in oriente Ciao Ale, ma come si fa a trovare lavoro in Cina? Io sogno una possibilità così… [leggi tutto »]
- 14/12/2009 maxinfo lavoro in oriente Ciao Ale, ma come si fa a trovare lavoro in Cina? Io sogno una possibilità così… [leggi tutto »]
- 07/10/2009 martin binevviaggio cina comitiva ciao, il tuo sito è interessante mi piacerebbe veramente fare un viaggio in gruppo partendo dall'italia per… [leggi tutto »]
- 07/10/2009 martin binevviaggio cina comitiva ciao, il tuo sito è interessante mi piacerebbe veramente fare un viaggio in gruppo partendo dall'italia per… [leggi tutto »]
- 07/10/2009 martin binevviaggio cina comitiva ciao, il tuo sito è interessante mi piacerebbe veramente fare un viaggio in gruppo partendo dall'italia per… [leggi tutto »]
- 07/10/2009 martin binevviaggio cina comitiva ciao, il tuo sito è interessante mi piacerebbe veramente fare un viaggio in gruppo partendo dall'italia per… [leggi tutto »]
- 01/06/2009 alegansu denise ciao denise, guarda i consigli che ti posso dare sono questi: leggiti un po la guida e decidi… [leggi tutto »]
- 13/07/2010 Giovanni
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- TABLINUM, un progetto di ricerca sul "rigore delle fonti" - Borse di ricerca finanziate da CISA Andrea Palladio e Stiftung Bibliothek Werner Oechslin, EinsiedelnIl CISA Andrea Palladio di Vicenza e la Stiftung Bibliothek Werner Oechslin di Einsiedeln hanno aperto le candidature al Tablinum Fellowship 2026, nato per promuovere il rigore della ricerca, e in particolare la ricerca storica sulle fonti e l'indagine dei contesti.Candidature entro il 30 settembre 2025provincia: Vicenza, regione: Veneto
- Bicocca (Mi), tra gli edifici di Gregotti spunta il padiglione per l'innovazione sociale di PiuarchIl piccolo edificio ideato da Piuarch nasce nell'ambito del progetto di riqualificazione di un intero isolato del quartiere ideato da Vittorio Gregotti per dare una nuova vita all'area dove sorgevano le industrie Pirelli.
- Yacademy e l'architettura off-site: verso un futuro adattabile, sostenibile e globale - Approfondire le tecnologie modulari dall'urbanistica alle estreme latitudini con il corso in Off-site Technologies for Architecture di YacademyDalla periferia milanese all'Antartide, le tecnologie off-site offrono soluzioni sostenibili, rapide e adattabili per l'architettura contemporanea. Il corso in Off-site Technologies for Architecture, un progetto di Manni Group curato da Yacademy, esplora le possibilità dell'off-site con temi di laboratorio sfidanti.provincia: Bologna, regione: Emilia Romagna
- Dante Bini. Out of the box. A Milano la mostra dedicata all'architetto eccentrico e visionario - Tra i suoi progetti, anche la Cupola per Michelangelo Antonioni e Monica Vitti a Costa ParadisoUna mostra dedicata a Dante Bini, l'architetto e inventore capace di leggere i problemi come opportunità. Evitando una narrazione cronologica a favore di un dialogo costruttivo tra i diversi progetti, la mostra racconta una delle figure più eccentriche del secondo Novecento, autore di progetti unici caratterizzati dal suo elemento preferito: l'aria.Milano, 1 maggio - 15 […]
- Alla ricerca della chiusura perfetta: un concorso per reinventare un tappo monocomponente - Concorso di product design · Montepremi: 6.000 euroDesall e una nota azienda del settore cercano un nuovo concept per un tappo per flaconi di prodotti per la cura personale, cosmetici e alimentari, capace di fondere estetica, funzionalità ed esperienza d'uso.Consegna entro l'8 luglio 2025
- Riuso adattivo, mix tra passato e presente - Call per partecipare alla conferenza internazionale di settembre · Università di PisaIl DESTEC - Scuola di Ingegneria dell'Università di Pisa ha lanciato una call per selezionare i contributi da esporre alla prima conferenza internazionale dedicata al riuso adattivo. Studiosi e professionisti sono invitati a presentare riflessioni e analisi sul tema, attraverso tre filoni narrativi.Iscrizioni e invio abstract entro il 31 maggio 2025provincia: Pisa, regione: Toscana
- TABLINUM, un progetto di ricerca sul "rigore delle fonti" - Borse di ricerca finanziate da CISA Andrea Palladio e Stiftung Bibliothek Werner Oechslin, Einsiedeln
Archivi del mese: Maggio 2007
GROSSI E REPENTINI CAMBIAMENTI….
……..o mio dio ma questo è un blog…e che ci faccio io in un blog… ma [continua]