beh pare proprio che si parta…..
insomma dopo aver scoperto che per andare in Tibet bisogna pagare per ottenere un permesso, una guida ed appartenere ad un gruppo organizzzato altrimenti MULTA salata
….s’è deciso di andare nel Gansu…
anche se io volevo vedere l’Everest!! (il richiamo della montagna)
e per ora questa decisione sembra essere buona perche a detta di molti amici il Tibet oltre che costoso ( perche il governo cinese oltre che annichilirlo lo sfrutta anche per il turismo….ricordo che attualmente in Tibet è proibito mostrare o possedere foto del Dalai Lama e/o la bandiera tibetana…c’è molta polizia in borghese non proprio transigente ..) e anche trooppo turistico…
dunque il Gansu (una delle 4 regioni piu povere della cina) che orograficamente è vicino alle alte montagne e che ha molte minoranze etniche interessanti e un territorio che va dalla montagna , ai pascoli vicino alla Mongolia e al deserto sabbioso…e non è molto turistico dunque visitare qualche villaggio potrebbe essere veramente un’esperienza interessante..
insomma la Cina interna…finalmente…
saranno circa 3000 km di andata da fare in 36 ore di treno!!! YO YO poi vediamo, i trasporti delle regioni interne possono comportare imprevisti o cambi di itinerario perche a volte con gli autobus ci si mettono ore per fare 100 km..comunque vedremo
a prestiSSimo…nel frattempo qui a Shanghai piove molto
Beh insomma mi sembra ieri che mi sono laureato nella città che amo, Venezia e che vogavo per i suoi rii con la mia barchetta - era praticamente ieri che sono tornato in cerca di lavoro in Trentino, terra che amo e dove sono nato. Oggi ho un biglietto per Pechino destinazione Tianjin, dei DWG da guardare, da studiare, una valigia da riempire e voglia di raccontare tutte le cose che vedrà come attraverso un caleidoscopio...Ora sono a Shanghai.
2 risposte a SI PARTE……