Blogroll
- ……UN VIDEO TRA LE VIE…. primo esperimento
- foto di viaggio cinesi ..sull’autorevole portale photorevolt..
- http://www.flickr.com/photos/alecarlini/ battiti di palpebre
- notizie veraci da quel di Venezia ..divertente. ;)
-
Beh insomma mi sembra ieri che mi sono laureato nella città che amo, Venezia e che vogavo per i suoi rii con la mia barchetta - era praticamente ieri che sono tornato in cerca di lavoro in Trentino, terra che amo e dove sono nato. Oggi ho un biglietto per Pechino destinazione Tianjin, dei DWG da guardare, da studiare, una valigia da riempire e voglia di raccontare tutte le cose che vedrà come attraverso un caleidoscopio...Ora sono a Shanghai.
la posta:
- 13/07/2010 GiovanniArchitetti italiani in Cina Ciao! Scusami se ti disturbo, ma visto che il tuo iter è simile a quello che… [leggi tutto »]
- 06/06/2010 Umberto BonettiArchitetti ho trovato il tuo contatto per caso navigando su internet in cerca di informazioni su Shanghai .. ti disturbo… [leggi tutto »]
- 14/04/2010 letizia impresciacollaborazioni con Professionisti.it Buongiorno, la contatto a nome di Professionisti.it, il nuovo portale dedicato ai professionisti interessati ad incrementare la… [leggi tutto »]
- 14/12/2009 maxinfo lavoro in oriente Ciao Ale, ma come si fa a trovare lavoro in Cina? Io sogno una possibilità così… [leggi tutto »]
- 14/12/2009 maxinfo lavoro in oriente Ciao Ale, ma come si fa a trovare lavoro in Cina? Io sogno una possibilità così… [leggi tutto »]
- 07/10/2009 martin binevviaggio cina comitiva ciao, il tuo sito è interessante mi piacerebbe veramente fare un viaggio in gruppo partendo dall'italia per… [leggi tutto »]
- 07/10/2009 martin binevviaggio cina comitiva ciao, il tuo sito è interessante mi piacerebbe veramente fare un viaggio in gruppo partendo dall'italia per… [leggi tutto »]
- 07/10/2009 martin binevviaggio cina comitiva ciao, il tuo sito è interessante mi piacerebbe veramente fare un viaggio in gruppo partendo dall'italia per… [leggi tutto »]
- 07/10/2009 martin binevviaggio cina comitiva ciao, il tuo sito è interessante mi piacerebbe veramente fare un viaggio in gruppo partendo dall'italia per… [leggi tutto »]
- 01/06/2009 alegansu denise ciao denise, guarda i consigli che ti posso dare sono questi: leggiti un po la guida e decidi… [leggi tutto »]
- 13/07/2010 Giovanni
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Progetti di adattamento per le sfide del nostro tempo: l'UIA lancia "Catalysts of Resilience" - Concorso internazionale di idee per studenti · Montepremi: 15.000 euroIn occasione del Congresso Mondiale degli Architetti dell'estate 2026 a Barcellona, l'UIA ha lanciato un concorso di idee per affrontare il tema dei luoghi vulnerabili e fragili e il rischio dei futuri disagi abitativi. I partecipanti dovranno selezionare un sito a piacere, analizzarlo e proporre visioni a breve e lungo termineRegistrazione e consegna materiali entro […]
- Dove finisce la scogliera: una nuova soglia sulla costa di Agrigento - Il concorso di idee promosso da TerraViva Competitions premia l'Italia e la sua architettura fatta di pietra, ombra e soglie.Tra le scogliere di Punta Bianca, la Casa del Doganiere si trasforma in un centro visitatori immerso tra luce, roccia, biodiversità e memoria. I progetti selezionati propongono nuovi modi di abitare il margine: strutture leggere, gesti misurati e materiali essenziali danno forma a un dialogo aperto tra cultura e natura.
- Il Tar sul Salva-casa: cambio di destinazione d'uso senza PdC per interventi senza opere o di edilizia liberaIl mutamento della destinazione d'uso di singole unità immobiliari non necessita di permesso di costruire se non comporta opere edilizie ma anche se si sostanzia in interventi di edilizia libera. In queste ipotesi, difatti, il cambio può essere effettuato previa Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) o altro strumento di comunicazione.
- MBArchitettura. Business e gestione del processo di progettazione - Master di II livello · Università Iuav di VeneziaNuovo percorso accademico rivolto a progettisti interessati a sviluppare competenze manageriali, economiche e strategiche per operare nei processi decisionali di studi professionali, enti pubblici e aziende. Il programma combina project management, business development e redditività del progetto, attraverso lezioni, laboratori e masterclass.Domanda di ammissione entro il 5 settembre 2025provincia: Venezia, regione: Veneto
- Premio Zordan 2026 - stage a Zurigo e Milano per giovani laureati in architettura e ingegneria - Premio biennale per tesi di laurea · Università dell'AquilaAperte le candidature alla nona edizione del riconoscimento promosso dal DICEAA dell'Università dell'Aquila. Possono partecipare tesi progettuali e teorico-sperimentali discusse tra il 2024 e il 2025. In palio tirocini in studi internazionali come EM2N e ACPV Architects.Domanda di adesione entro il 18 gennaio 2026 · Partecipazione entro il 15 febbraio 2026
- Affordable Housing, a Barcellona il modello abitativo che rafforza i legami comunitari - Il progetto di Cierto Estudio con Franc Llonch punta anche a rafforzare la responsabilità collettiva verso bambini e anziani e ad abolire la gerarchia negli spazi interniUn esempio di housing sociale: qualità abitativa e un'abbondanza di spazi comuni pensati per rafforzare i legami comunitari e migliorare la vita collettiva, anche con una sensibilità verso anziani e bambini. E poi via ogni gerarchia tra gli ambienti interni delle abitazioni: lo spazio deve sapersi adattare velocemente ai cambiamenti di vita.
- Progetti di adattamento per le sfide del nostro tempo: l'UIA lancia "Catalysts of Resilience" - Concorso internazionale di idee per studenti · Montepremi: 15.000 euro