Char Dham Siamo tremendamente in ritardo: dovevamo lasciare Chandigarh il 12 di aprile ed invece siamo Continua a leggere→
- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Beyond 02. Palazzi alla maniera bizantina di Calabria - Viaggio oltre l'architettura vernacolare in Italia - 2a tappaLa seconda tappa di Beyond arriva nella Calabria bizantina dell'architettura civile, soggetto poco esplorato in termini di valorizzazione e narrazione storico-architettonica. Faremo delle riflessioni sul tema che vanno dalla conoscenza al recupero contemporaneo.
- Costruire case di paglia, la sostenibilità inaspettata: idee progettuali - Webinar organizzato da OAR · 3 cfpPanoramica sui principi costruttivi, sui benefici termici ed energetici e su quelle tecniche ibride che, di fatto, ribaltano l'idea tradizionale di "muratura" in un sistema costruttivo basato sull'efficienza energetica e su un approccio ecocompatibile.Martedì 13 maggio 2025, ore 15-18
- Architetture rivelate 2025: vincono Archisbang, Balance, Elena Bertinotti e Paolo Citterio
, Alessandro Servalli
- Menzioni a BRH+
, Studio Comoglio Architetti
, SMNO Architetti
Si conclude con quattro premi e tre menzioni - assegnati tra le 68 le opere in concorso - l'edizione 2025 del premio dedicato all'architettura di qualità realizzata tra Piemonte e Val d'Aosta. Nessuna preferenza tra urbano e rurale: al centro anche quest'anno il dialogo riuscito tra costruito e contesto ospitante.
- Oristano, da complesso carcerario a nuova sede della Prefettura - Concorso di idee · Montepremi: 130.000 euroL'Agenzia del Demanio ha bandito un concorso di idee per riqualificare e trasformare lo storico complesso carcerario in sede della Prefettura. L'intervento dovrà essere innovativo e rispettoso dei principi di sostenibilità, riattivando questi spazi in disuso come luoghi per comunità e amministrazione pubblica.Consegna entro il 3 giugno 2025 | ore 12provincia: Oristano, regione: Sardegna
- Va alla Cantina ipogea Graci sull'Etna la medaglia dell'architettura del vino 2025 - Il progetto di ACA Amore Campione + 2B&G ingegneriUn edificio nel paesaggio e per guardare il paesaggio, con grande attenzione nella scelta di materiali e rispetto dell'ambiente. L'ambìto premio dedicato alla cultura architettonica vitivinicola quest'anno vede trionfare la Sicilia. Apprezzati, poi, due progetti paesaggistici, l'uno scenografico, l'altro orientato a combattere i cambiamenti climatici.
- Yacademy: costruire amicizie, ricordi, relazioni - Vivere l'architettura dalla teoria alla praticaDopo un programma intensivo di lecture e laboratori di progettazione con i grandi protagonisti dell'architettura contemporanea, e visite presso località esclusive e stimolanti, gli studenti di Yacademy si rimboccano le maniche per realizzare un vero e proprio progetto.provincia: Bologna, regione: Emilia Romagna
- Beyond 02. Palazzi alla maniera bizantina di Calabria - Viaggio oltre l'architettura vernacolare in Italia - 2a tappa