Il vile denaro… Continua a leggere→
- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Napoli, la stazione firmata Benedetta Tagliabue irrompe nel "gelido" centro direzionale pensato da Tange - Il progetto come ribellione alla staticità e al rigido schema del quartiere per ufficiNella città partenopea l'ultima stazione ad arrivare al taglio del nastro è quella di Benedetta Tagliabue, fondatrice con Enric Miralles (1955-2000) dello studio internazionale Embt. L'idea di base: ribellarsi alla rigidità e al carattere anonimo del contesto per riferirsi alla varietà topografica e paesaggistica della città.
- Il vento cambia forma: Enel cerca un nuovo design per le turbine eoliche a basso impatto paesaggistico - Concorso di progettazione · due fasi · per progettisti e studenti · Montepremi: 495.000 euroEnel è alla ricerca di una nuova estetica per le turbine eoliche che dia loro modo di integrarsi nel paesaggio. Le soluzioni dovranno essere funzionali di design, sostenibili, a ridotto impatto visivo e acustico, facilmente realizzabili.Consegna 1a fase: 16 giugno 2025
- Il valore dell'architettura contemporanea, patrimonio da tutelare, valorizzare e comunicare - Convegno alla Fondazione Marco Besso in presenza e in diretta streaming promosso dall'associazione A.B.A.C.O.Non basta costruire: serve riconoscere, conservare, raccontare. Docenti universitari e professionisti a confronto su strumenti e strategie per riconoscere l'architettura contemporanea come parte viva del paesaggio urbano e culturale, tra tutela, valorizzazione e coinvolgimento pubblico.Roma, lunedì 14 aprile 2025, ore 15:00-18:30provincia: Roma, regione: Lazio
- Computo Metrico Estimativo: Documentazione - Webinar tecnico gratuito | 16 aprile 2025 | ore 17:00Il webinar tecnico consente di esplorare le potenzialità di analisi e produzione della documentazione di ALLPLAN, anche utilizzando la WBS.
- Siracusa, nuovo allestimento e percorsi accessibili per il museo Orsi - Concorso di progettazione procedura aperta · due fasi · Montepremi: ≅ 251.000 euroIl Parco archeologico e paesaggistico di Siracusa Eloro, valle del Tellaro e Akrai ha bandito un concorso per la riqualificazione funzionale del suo museo archeologico. L'intervento dovrà agire sia dal punto di vista strutturale che su percorsi e allestimento, per renderlo più attrattivo e accessibile a tutti.Consegna 1a fase entro il 21 maggio 2025 | […]
- Oltre gli schemi consolidati. Faccia a faccia con Artico Fracassi - Webinar · Fondazione Architettura Treviso · 2 CfpLa Fondazione Architettura Treviso propone un incontro per presentare il lavoro dello studio di architettura trevigiano. Matteo Artico, Silvia Fracassi e Marco Zito condivideranno la loro visione progettuale, che sfida le convenzioni e mette in discussione le strategie tradizionali per rispondere con maggiore efficacia alle sfide contemporanee.Lunedì 14 aprile 2025, ore 17-19provincia: Treviso, regione: Veneto
- Napoli, la stazione firmata Benedetta Tagliabue irrompe nel "gelido" centro direzionale pensato da Tange - Il progetto come ribellione alla staticità e al rigido schema del quartiere per uffici