Una così altisonante introduzione prevede indubbiamente grandi notizie… Ebbene si, lo sono, finalmente siamo riusciti ad ottenere le targhe! Bè? direte voi? Lo direi anche io se non fossi passata per l’epopea delle grafiche. Ebbene, sembra che ottenere delle targhe, … Continua a leggere→
- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Visioni e pratiche dell'architettura che cambia, anche in Italia. Parte "Metamorphosis: transforming italian architecture" - Dibattiti, mostre e visite guidate. Tra gli ospiti anche One Works, MVRDV, BIG, Synthetic Architecture e Zaha Hadid CodeCome cambia l'architettura quando deve confrontarsi con le crisi ambientali, la tecnologia spaziale e l'intelligenza artificiale? Se ne parlerà a Metamorphosis, il festival di architettura dedicato alla trasformazione intesa come capacità di cambiare per rispondere alle esigenze più difficili.Arte Sella, Bari, Cagliari e Milano, 3-13 aprile 2025
- Milano, arte, eventi e buon cibo nei pressi di Fondazione Prada: il progetto firmato q-bic - L'intervento di recupero urbano dà forma a uno spazio polifunzionaleConservare le tracce di un passato industriale e restituire alla città un'area dimenticata e quasi marginale attraverso l'arte e la cucina: Magma, Lubna, Scaramouche sono le tre realtà che, messe a sistema dal progetto di q-bic, fanno prendere forma a un raffinato intervento di recupero architettonico incentrato sul dialogo tra antico e contemporaneo.
- Piano periferie esteso a 8 aree per un investimento di 180 milioni di euro - Interessati i comuni di Rozzano (Mi), Roma, Napoli, Orta Nova (Fg), Rosarno (Rc), San Ferdinando (Rc), Catania e PalermoÈ stato approvato in Consiglio dei ministri il nuovo piano periferie, improntato sull'esempio di Caivano (Na). Previsti interventi infrastrutturali, di risanamento, riqualificazione urbana e del verde pubblico insieme a programmi di formazione e istruzione e interventi per affrontare il degrado urbano e sociale.
- ConcretaMente. Oltre il materiale, dentro le storie - Talk, podcast, workshop, photowalk, premiazioni e una mostra: le iniziative di IIC L'Industria italiana del cemento e Federbeton alla Milano Design WeekIl cemento al centro di una narrazione che ne evidenzierà capacità innovativa, valore estetico e ruolo strategico nel costruire contemporaneo. Tra gli ospiti dei talk anche Sergio De Gioia e Fabrizio Michielon dello studio MIDE Architetti.Milano, 7-13 aprile 2025provincia: Milano, regione: Lombardia
- Architetture sostenibili X: il secondo bando Mic finanzia ricerche sul restauro di architetture contemporanee - A disposizione ci sono 280mila euroLa direzione generale Creatività contemporanea del ministero della Cultura lancia la seconda edizione del bando "Architetture Sostenibili Per", dedicato quest'anno a progetti di ricerca e divulgazione sul restauro dell'architettura contemporanea.Scadenza: 30 maggio 2025 ore 12.00
- Nel legno, il paesaggio: un giocattolo dalle foreste del Friuli - Concorso di product design · 2 categorie: professionisti e studenti · Montepremi: 6.300 euroCluster Legno Arredo e Sistema Casa FVG sono alla ricerca di proposte per un giocattolo monomaterico in legno, da realizzare con le essenze delle foreste del Friuli-Venezia Giulia. Il dispositivo dovrà essere un oggetto trasportabile, valido per ogni età e capace di evocare la bellezza del territorio montano.Consegna entro il 27 giugno 2025
- Visioni e pratiche dell'architettura che cambia, anche in Italia. Parte "Metamorphosis: transforming italian architecture" - Dibattiti, mostre e visite guidate. Tra gli ospiti anche One Works, MVRDV, BIG, Synthetic Architecture e Zaha Hadid Code