- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Wood Architecture Prize 2026 by Klimahouse - Spazio a progetti di nuove edificazioni, riqualificazioni, sopraelevazioni e architetture temporaneNon c'è due senza tre e non c'è tre senza quattro: si scaldano i motori per la quarta edizione del Wood Architecture Prize, il premio promosso da Klimahouse per incentivare e valorizzare progetti e progettisti che vedono nel legno la risposta alle sfide climatiche del futuro, in una logica di filiera territoriale, che lo vede […]
- Servizi di architettura e ingegneria, ok all'anticipazione del prezzo - Senza superare, però, la soglia del 10% del compensoL'anticipazione del prezzo, già prevista per le imprese negli appalti di lavori, viene estesa anche anche ai professionisti che di aggiudicano contratti di servizi di architettura e ingegneria. A prevederlo è un emendamento approvato ieri durante l'esame del Dl Infrastrutture (Dl 73 del 2025) nelle commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera.
- Il recupero del Foro Italico di Roma: incontro e passeggiata tra gli interventi di valorizzazione - Seminario + Visita guidata · Ordine Architetti Roma · 3 CfpUn pomeriggio speciale dedicato agli importanti interventi di recupero e rifunzionalizzazione dell'iconico luogo dello sport. Seguirà una passeggiata guidata per approfondirle le parti. L'evento è in connessione con la mostra "Il Foro Italico di Enrico Del Debbio" attualmente allestita al MAXXI.Roma, lunedì 14 luglio 2025 | ore 15.45provincia: Roma, regione: Lazio
- Sulle tracce di Italo Calvino per costruire l'invisibile: un'installazione per il museo archeologico Paolo Orsi di Siracusa - Workshop gratuito di autocostruzione ecologica a cura di Francesco LipariUn laboratorio tra arte, scenografia e manualità per stimolare l'immaginazione a partire dalle narrazioni tratte da Le Città invisibili di Italo Calvino. Guidati da Francesco Lipari, i partecipanti lavoreranno con materiali di riciclo ed esploreranno le modalità con cui l'arte e lo spettacolo dal vivo possano restituire vitalità ai luoghi di cultura.Siracusa, 15 - 19 […]
- Premio "Ville Lucchesi" alle tesi sui giardini delle dimore storiche - Montepremi di 4.600 euro per tesi di laurea magistrale, specialistica e di dottorato ·L'Associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi ha pubblicato il bando della 11^ edizione del concorso biennale, nato per premiare le migliori tesi di laurea e di dottorato dedicate allo studio dei giardini, pubblici o privati, delle dimore storiche, con l'obiettivo di valorizzarli e restituirli alle comunità.Candidature entro il 30 agosto 2025
- Razionalismo italiano in Libia: forme, tecniche e colori - Opening mostra + Talk · OAR · 2 CfpUna riflessione sulle architetture italiane realizzate in Libia nella prima metà del Novecento, con un focus sul razionalismo e sul suo valore come patrimonio condiviso. A partire dalla mostra Il Razionalismo Libico, gli Ordini italiani e il Libyan Board of Architecture riaprono un confronto interrotto per immaginare nuove forme di cooperazione.Roma: talk 9 luglio ore […]
- Wood Architecture Prize 2026 by Klimahouse - Spazio a progetti di nuove edificazioni, riqualificazioni, sopraelevazioni e architetture temporane
Archivi autore: ed
Un ricordo e un’attualità
Qualche anno fa ero ospite di una locanda, sopra uno dei caffè più caratteristici di Porto. La finestra, offuscata, dava sulle lavanderie “della casa” e lasciava circolare per la stanza un aroma intenso di bucato pulito. Un giorno, colto da … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Un ricordo e un’attualità
Lieto, amaro, fine. Estivo.
Prima Lisbona e poi l’Alentejo, con i suoi faraglioni POSSENTI e le dolci colline cosparse di sugheri. Poi Óbidos, che mi ero dimenticato di segnalare. Coimbra, quella che studia. Ed infine Porto, la laboriosa, l’antica capitale del Nord scolpita dal … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Lieto, amaro, fine. Estivo.
Ballata del 2014
I megafoni di Carvalhido cominciarono a scaldarsi alle 9 e mezza del mattino. Il menù: Nat King Cole e amici impegnati nei più classici brani natalizi. Erano le 7 di sera e non avevano ancora finito. Si poteva fantasticare. Secondo … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Ballata del 2014
triste e nuova
Me lo avevano detto, prima di partire. A Porto piove, un anno sì…un anno no. Per me si trattava di una statistica allucinante. Avrei dovuto passare solo un anno nella capitale nortenha e mi sarei beccato il tempo che c’era … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su triste e nuova
erano altri tempi
Ancora oggi, da alcuni tratti inconfondibili è possibile identificare gli eroi del costruito italiano nel mezzo della folla vociante. Il biglietto da visita glielo si legge in faccia: sono tutti amareggiatissimi, anche se hanno superato le forche caudine dell’Esame di … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su erano altri tempi
È domenica
Credibile, non impossibile…probabile. Anzi, frequente. Un cambio di punto di vista che può capitare a tutti. A fronte delle difficoltà quotidiane (di quelle che si possono incontrare lavorando e vivendo oltre i patrii confini), può sorgere spontanea la riabilitazione del … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su È domenica
ci dobbiamo vergognare
È morta quella che un tempo veniva chiamata «la Democrazia italiana». Che per carità: era comunque perfettibile, non divina e non necessariamente “rimedio di tutti i mali”. In queste condizioni, meglio accettare con fiducia e sollievo qualsiasi tipo di lavoro … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su ci dobbiamo vergognare
il riposo
Tra poco si affaccerà il tramonto. Farà capolino quasi all’improvviso, come un UFO. Sprigionerà una calda vampata di colori, prima di morire. Sarà come vedere delle pitture “a cielo aperto”. E dopo lo spettacolo vangogghiano,…arriverà l’ora della cucina. Cose semplici, … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su il riposo
Aprile
Nell’italico 25 Aprile c’è sempre troppo poco spazio per chi ha contribuito in maniera determinante al risultato finale della liberazione. Parlo degli Anglo-americani, amici miei. Troppo poco spazio, scrivevo. Be’, non poteva essere altrimenti. Siamo un Paese di antichissime tradizioni … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Aprile
Explicações
Se sfoderi la parola «Italia», nel corso di una pacifica discussione nata nel cuore di un gruppo di anime portoghesi, corri il rischio ti ottenere ben pochi riscontri. Oltre a quelli di carattere culinario, che ormai hanno anche rotto le … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Explicações