- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Premio Zordan 2026 - stage a Zurigo e Milano per giovani laureati in architettura e ingegneria - Premio biennale per tesi di laurea · Università dell'AquilaAperte le candidature alla nona edizione del riconoscimento promosso dal DICEAA dell'Università dell'Aquila. Possono partecipare tesi progettuali e teorico-sperimentali discusse tra il 2024 e il 2025. In palio tirocini in studi internazionali come EM2N e ACPV Architects.Domanda di adesione entro il 18 gennaio 2026 · Partecipazione entro il 15 febbraio 2026
- Affordable Housing, a Barcellona il modello abitativo che rafforza i legami comunitari - Il progetto di Cierto Estudio con Franc Llonch punta anche a rafforzare la responsabilità collettiva verso bambini e anziani e ad abolire la gerarchia negli spazi interniUn esempio di housing sociale: qualità abitativa e un'abbondanza di spazi comuni pensati per rafforzare i legami comunitari e migliorare la vita collettiva, anche con una sensibilità verso anziani e bambini. E poi via ogni gerarchia tra gli ambienti interni delle abitazioni: lo spazio deve sapersi adattare velocemente ai cambiamenti di vita.
- Otto giorni di residenza fotografica sull'Isola del Giglio tra immagini, paesaggio e cammino - Summer School di fotografia e arti visive · Iscrizioni entro il 30 luglioDue percorsi - fotografia e arti visive - guidati da artisti attivi nel panorama contemporaneo, per indagare il territorio dell'Isola del Giglio come spazio di osservazione e creazione. In palio una borsa di studio per l'acquisto di un'opera realizzata durante il workshop.Isola del Giglio, dal 23 al 30 agosto 2025 o dal 31 agosto al […]
- Decreto Infrastrutture in "Gazzetta", tutte le novità: anticipazione prezzi, verifiche sismiche, Cam, subappalto - Le nuove disposizioni in "pilllole", il testo coordinato e i relativi approfondimentiVa in Gazzetta ufficiale ed è in vigore dal 20 luglio la legge di conversione del Dl Infrastrutture. Diverse le novità incamerate durante l'esame del Parlamento, tra cui l'estensione dell'anticipazione del prezzo per gli affidamenti di servizi di architettura e ingegneria. Importante l'applicazione dei Cam del settore edilizia anche alle ristrutturazioni
- Il patrimonio industriale italiano in doppia mostra a Brescia e Milano - Esposti gli scatti vincitori e menzionati dell'AIPAI PHOTO EXHIBITIONIl Museo dell'Energia Idroelettrica di Valcamonica a Cedegolo segna il via della terza edizione dell'appai Photo Exhibition, la rassegna itinerante che, dopo il concorso, seleziona i migliori scatti dedicati al nostro patrimonio industriale. Anche quest'anno è emersa una complessità dei contesti, regalando scatti dal fortissimo potere espressivo.Cedegolo (BS), 18 luglio-31 agosto 2025 | Milano, 11 […]
- Call curatoriale dal Lussemburgo per la Biennale Architettura 2027 - Il bando è aperto a team multidisciplinariKultur | lx, con il Ministero della Cultura e LUCA, ha pubblicato un bando per individuare la proposta curatoriale per il prossimo padiglione del Lussemburgo alla Biennale Architettura. La call, rivolta a team multidisciplinari, dovrà essere in linea con i temi e le riflessioni tipici della Biennale ed essere adattabile a una sede in Lussemburgo.Consegna […]
- Premio Zordan 2026 - stage a Zurigo e Milano per giovani laureati in architettura e ingegneria - Premio biennale per tesi di laurea · Università dell'Aquila
Archivi categoria: Senza categoria
Venezia work in progress
Continuano le sperimentazioni a Venezia. Dopo interventi del calibro della Punta della Dogana e del ponte di Calatrava, adesso è la volta del Fontego dei Tedeschi sul Canal Grande. Per chi non conoscesse bene Venezia, il “Fontego” nasce come magazzino, nasce … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Venezia work in progress
Buon Natale 2011
Anche questo come l´anno scorso é stato un Natale amburghese, austero e a tratti triste. Non so siamo strafelici per tutta una serie di positivitá entrate nell´ultimo mese nelle nostre vite, ma io continuo a pensare ad alcuni amici, specialmente … [continua]
Contrassegnato giordana querceto
Commenti disabilitati su Buon Natale 2011
Arrendersi mai! Buone Feste
Nessun uomo e’ un fallito se ha degli amici! Buone feste a tutti i nuovi e vecchi amici del bog! (se non si visualizza l’immagine cliccare qui: http://www.youtube.com/watch?v=gvKRmCEYvSE )
Contrassegnato maxdaurelio
Commenti disabilitati su Arrendersi mai! Buone Feste
Quelli fuori
Mi capita spesso di parlare con persone residenti in Italia o ascoltare commenti da parte di terzi circa gli Italiani in generale che vivono all’estero. Le domande ed espressioni piu’ frequenti sono: “se tu sapessi cosa sta succedendo in Italia!” … [continua]
Contrassegnato maxdaurelio
Commenti disabilitati su Quelli fuori
Louis Vuitton Architectural Division
Oggi volevo parlarvi di un libro che è appena stato pubblicato dalla Rizzoli e che interessa la grande Maison francese. Si tratta di “Louis Vuitton architecture and interiors”.Eh si, perchè, come diceva Coco Chanel “La moda è architettura : questione … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Louis Vuitton Architectural Division
No country for italian pizza makers
Sembrera’ un titolo troppo schietto e duro ma nel mondo del business sarebbe da cialtroni usare tanti giri di parole e inzuccherare pillole che rimarranno pur sempre amare. Prendo spunto da un messaggio lasciato qui nella posta del blog … [continua]
Contrassegnato maxdaurelio
Commenti disabilitati su No country for italian pizza makers
aree e volumi
In un film degli anni ‘50-’60, veniva raccontata una storia di questo genere. C’era una ragazzina che aveva la mania dei fuochi. Appiccava incendi quando e dove poteva. Il medico che l’aveva in cura, decise di utilizzare questa terapia: gli … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su aree e volumi
Il Bestiario degli Architetti
Per par condicio trovo giusto inserire anche il bestiario di noi architetti, che siamo molti e vari e per niente simili tra noi… Eh si, perchè c’è un modo di vedere l’architetto nell’immaginario comune e una realtà molto varia che … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Il Bestiario degli Architetti
Il Bestiario dei Clienti
Ieri sera io e Fabio stavamo guardando A2, il programma su Leonardo in cui Giorgio Tartaro intervista diversi architetti più o meno noti. Ci ha colpito in contemporanea una frase in cui, l’architetto di turno diceva che ci vuole feeling … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Il Bestiario dei Clienti
il Design degli utensili da cucina
I tedeschi pur non cucinando con la stessa verve e fantasia degli italiani, sono molto bravi con il design per gli utensili da cucina. Da quando sono sposata e mi sono dedicata di piú alla cucina, ne noto in giro qui … [continua]
Contrassegnato giordana querceto
Commenti disabilitati su il Design degli utensili da cucina