- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Verso la Biennale di Pisa 2025, con novantadue progettisti in mostra - 62 selezionati, 20 invitati, 6 studi internazionali, 4 progetti speciali e 8 locationContinuano a crescere i numeri della prossima edizione: sono stati annunciati gli invitati e i selezionati della call to action che esporranno alla VI Biennale di Pisa dal 10 ottobre al 16 novembre 2025. Completano il già ricco profilo curatoriale, sei studi internazionali e quattro progetti speciali. Scopriamoli insieme.Pisa, 10 ottobre - 16 novembre 2025
- Risorgere dalle ceneri: uno spazio sacro e meditativo nella California post incendi - Concorso di idee by terraViva Competitions · Montepremi: 10.000 $Terraviva competitions lancia un nuovo concorso per ideare un luogo sacro immerso nei paesaggi californiani, profondamente segnati dai devastanti incendi dello scorso anno. L'obiettivo è utilizzare materiali, luce e flessibilità per creare un luogo di connessione spirituale, di fede e memoria.Registrazione early entro il 3 ottobre 2025 | Consegna entro l'8 dicembre 2025
- Progettare coperture e facciate in alluminio con PREFA Academy - due giornate di formazione tecnica per progettistiUn percorso formativo dedicato ai progettisti che vogliono approfondire la progettazione tecnica di coperture e facciate in alluminio. Due giornate a Bolzano, tra lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e casi applicativi, guidate da tecnici esperti e professionisti del settore.Bolzano, 18 settembre e 6 novembre 2025provincia: Agrigento, regione: Sicilia
- Il caso Milano: riuso del patrimonio abbandonato e accesso alla casa - HouseEurope! Ciclo di incontri curato da Fosbury Architecture e KoozArch · in presenza e online · 2 CfpArchitetti, docenti e ricercatori - tra cui gli studi Park e Tenet - discuteranno strategie concrete per trasformare oltre 150 immobili vuoti in risorse comuni, tra normative, modelli innovativi e best practice europee contemporanee.Mercoledì 10 settembre 2025, ore 18-20provincia: Milano, regione: Lombardia
- Patente a crediti, le responsabilità del coordinatore per la sicurezza secondo l'Ispettorato nazionale del lavoro - Per l'allestimento di spettacoli e per le attività disciplinati dal decreto "Palchi" occorre la "patente a punti"Che responsabilità ha il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione se in cantiere si scopre che l'impresa o il lavoratore autonomo, pur in possesso della patente a crediti, difetta dei requisiti richiesti dalla legge per ottenere la patente stessa? Secondo l'Ispettorato nessuna.
- Architetture iconiche e paesaggi metropolitani sullo skateboard - Concorso di grafica · Montepremi: 1.000 euro · 9 finalistiBonobolabo lancia il concorso Metropolis - Visioni Urbane su Skateboard per acquisire una grafica originale ed iconica da produrre in una serie limitata di tavole da skate. Il disegno dovrà raccontare lo spirito della città contemporanea come spazio di ispirazione, contrasti e creatività. In giuria anche l'illustratore di fama internazionale Carlo StangaConsegna entro il 31 […]
- Verso la Biennale di Pisa 2025, con novantadue progettisti in mostra - 62 selezionati, 20 invitati, 6 studi internazionali, 4 progetti speciali e 8 location
Archivi categoria: Senza categoria
Manca il lavoro. C’è la crisi. C’è la crisi anche là (il 1° Ministro si è dimesso). Mi hanno chiamato alle 9 e 48 di mattina parlandomi del feedback proposto e del candidato “più junior” scelto al mio posto…
Condizioni di stress ce ne sono un po’ ovunque. Ma quando si fa qualcosa di sbagliato, parte lo sfoglio frenetico del libretto, quello magico. Quello con su scritto attenuanti. Troppo comodo. Manca il lavoro. C’è la crisi. C’è la crisi … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Manca il lavoro. C’è la crisi. C’è la crisi anche là (il 1° Ministro si è dimesso). Mi hanno chiamato alle 9 e 48 di mattina parlandomi del feedback proposto e del candidato “più junior” scelto al mio posto…
Tramonti “portuensi”: quando ogni cosa ha il colore giusto. La sabbia color sabbia, l’Oceano il blu più blu possibile, il cielo più caldo e sfumato e più rispettoso del blu del mare.
«Apprezzo la tua ironia, Signore, il cuoco cucinato nel suo forno». Alle volte mi viene in mente questa frase. Viene da un film di mostri e mi fa pensare alla grande e crudele ironia della sorte. Lui era e continua … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Tramonti “portuensi”: quando ogni cosa ha il colore giusto. La sabbia color sabbia, l’Oceano il blu più blu possibile, il cielo più caldo e sfumato e più rispettoso del blu del mare.
Nadina
Era una casa di sei architetti, 6 studenti di architettura. Tempo dopo, scoprii che Sérgio, coinquilino mezzo mulatto dell’isola di São Miguel, (Azzorre), se ne lamentava. Che cavolo uno ritornava a casa la sera, diceva, dopo il duro “lavoro” della … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Nadina
“stanco dei dolori con i quali lo uccidevano partì in viaggio per questo mondo”. Traduzione approssimativa
Il “dove tutto cominciò”, gli appassionati di Álvaro Siza lo conoscono già: è Leça da Palmeira, piccola frazione del comune di Matosinhos. Matosinhos, villaggio piscatorio, porto di Porto, sede di ottimi ristorantini di pesce (che, ultimamente, si son pure permessi di … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su “stanco dei dolori con i quali lo uccidevano partì in viaggio per questo mondo”. Traduzione approssimativa
Super me Market
Come si fa per promuovere se stessi? Quali tecniche seguire per poter promuovere la propria immagine ed il proprio lavoro? Come trasmettere che grazie alla vostra professionalita’ potreste offrire un servizio che farebbe vivere meglio anche gli altri? Le risposte … [continua]
Contrassegnato maxdaurelio
Commenti disabilitati su Super me Market
ultima frontiera
Che cos’è la Crisi, quella Economica intendo? Be’, credo una di quelle condizioni alla Charles Bukowski pre-fama. Passano i mesi e una persona comincia a fare il punto della situazione. Tra continui ripensamenti, tra le opportunità (non colte) di poter … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su ultima frontiera
Super me Market: promo
Super me Market! “come promuovere se stessi in un mondo di occasioni” (ed essere architetti felici) Una nuova rubrica, dalla prossima settimana …si puo’! Super me Market: promo
Contrassegnato maxdaurelio
Commenti disabilitati su Super me Market: promo
Ardire & partire: Max a Singapore
Finisce qui la “season 1” della rubrica pilota di “ardire&partire” e ringrazio veramente tutti per aver riscosso cosi’ tanti “click” di lettura e consensi. Potevo astenermi dal non rispondere “by myself” alle domande alle quali gli altri “arditi e partiti” hanno egregiamente saputo … [continua]
Contrassegnato maxdaurelio
Commenti disabilitati su Ardire & partire: Max a Singapore
Birre
O Público, che nelle terre del Camões rappresenta il quotidiano più in voga, per intenderci: il corrispettivo lusitano de «La Repubblica» (per chi ama i giornali del tipo: siamo super partes ma ci tuffiamo a Sinistra), pubblica – il giorno … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Birre
Sebastiano a Brisbane
Se, parafrasando una delle mie domande in “ardire&partire”, “…ci vogliono due grandi ali e … un soffio di vento”, qualcuno, partendo per l’ Australia, e’ diventato il perfetto testimonial di questa similitudine! Le grandi ali le ha costruite anno dopo … [continua]
Contrassegnato admin
Commenti disabilitati su Sebastiano a Brisbane