- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Un logo per Matera Capitale mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026 - Concorso di grafica con preselezione by AIAP · Montepremi: 15.000 euroLa Fondazione Matera-Basilicata 2019, in collaborazione con AIAP, ha lanciato un concorso di grafica per la creazione del nuovo brand che accompagnerà le attività di promozione e comunicazione di 'Matera Capitale della cultura e del Dialogo 2026'. Parole d'ordine: inclusione, scambio, diversità e radicamento culturale.Candidature (1a fase) entro il 19 maggio 2025 | ore 12provincia: […]
- Scatti rurali. Racconti di lavoro e paesaggi contadini in fotografia - Concorso di fotografia by Istituto Alcide Cervi- XII edizioneTorna il Premio Scuola di Paesaggio Emilio Sereni, il concorso aperto a fotografi professionisti e amatori, chiamati a narrare il mondo agricolo contemporaneo, tra gesti contadini e territori rurali, tra pratiche quotidiane e legami profondi con la terra. Le fotografie vincitrici saranno esposte in mostra all'Istituto Alcide Cervi di Gattatico (RE).Consegna entro il 15 giugno […]
- Decreto Pa è legge: nuove funzioni per InPa. Nomina degli Energy manager anche in forma associata per i Comuni - Disapplicazione delle nuove Ntc alle opere del Giubileo, versamento al Csllpp dello 0,3 per mille per l'esame progettiSono, inoltre, stanziati 20 milioni di euro per far fronte ad esigenze indifferibili legate all'edilizia scolastica. Vengono mantenute in vita le vecchie Ntc per le opere del Giubileo 2025. Nasce, infine, un nuovo onere per sottoporre progetti e documenti di fattibilità delle alternative progettuali al Csllpp.
- Clima, salute e città. Pronti a cambiare? Elena Granata in dialogo con Lucia Bosso, ospiti a Faenza - Evento gratuito aperto a tutti · Ordine Architetti Ravenna e ProViaggiArchitetturaAl cinema Sarti, la docente del Politecnico di Milano Elena Granata, parlerà del potere delle scelte territoriali nella gestione dell'emergenza climatica, per trasformare la crisi in opportunità di progresso.Faenza, giovedì 15 maggio 2025 | ore 15.30provincia: Ravenna, regione: Emilia Romagna
- Progettare sul patrimonio architettonico: presentazione del libro di Cesare Feiffer sul restauro - Evento in presenza + webinar · Ordine Ingegneri TrevisoSeminario di confronto sulla conservazione del patrimonio architettonico e culturale, a partire dalla presentazione del libro di Cesare Feiffer. Al centro del dibattito, la valorizzazione di un approccio integrato al restauro, con particolare attenzione alla tutela dell'autenticità dei luoghi.Mercoledì 14 maggio 2025 | 16:00-19:00provincia: Treviso, regione: Veneto
- Giunti Odeon a Firenze: restauro, riuso e progetto di interni - Visita guidata · Fondazione Architetti Firenze · 2 CfpVisita guidata all'interno di un luogo simbolo di Firenze, progettato da Adolfo Coppedè, completato da Marcello Piacentini con Ghino Venturi e infine rinnovato da André e Oscar Benaim. I partecipanti scopriranno le sfide, le scelte progettuali e gli elementi che hanno guidato la trasformazione di questo capolavoro in stile liberty.Firenze, mercoledì 14 maggio 2025 | […]
- Un logo per Matera Capitale mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026 - Concorso di grafica con preselezione by AIAP · Montepremi: 15.000 euro
Archivi categoria: Senza categoria
Chioggia: Lavori in corso
Chioggia, la nostra città, vive prevalentemente d’estate. Eh si, perché abbiamo la spiaggia di Sottomarina, che è molto profonda e lunga più di 10 km. Si tratta prevalentemente di una spiaggia per famiglie, e la città si è evoluta di … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Chioggia: Lavori in corso
Last stop: Bilbao.
Ammetto le mie colpe, è passato del tempo dall’ultimo post, ma il suddetto tempo, si sa, è sempre tiranno. Insomma sono passati un po’ di mesi e ieri era il mio compleanno. Fabio il suo regalo me lo aveva … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Last stop: Bilbao.
il riposo
Tra poco si affaccerà il tramonto. Farà capolino quasi all’improvviso, come un UFO. Sprigionerà una calda vampata di colori, prima di morire. Sarà come vedere delle pitture “a cielo aperto”. E dopo lo spettacolo vangogghiano,…arriverà l’ora della cucina. Cose semplici, … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su il riposo
Aprile
Nell’italico 25 Aprile c’è sempre troppo poco spazio per chi ha contribuito in maniera determinante al risultato finale della liberazione. Parlo degli Anglo-americani, amici miei. Troppo poco spazio, scrivevo. Be’, non poteva essere altrimenti. Siamo un Paese di antichissime tradizioni … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Aprile
Explicações
Se sfoderi la parola «Italia», nel corso di una pacifica discussione nata nel cuore di un gruppo di anime portoghesi, corri il rischio ti ottenere ben pochi riscontri. Oltre a quelli di carattere culinario, che ormai hanno anche rotto le … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Explicações
fragile et ingouvernable
Questa la prima pagina di “Le Monde” del dopo elezioni. La prima pagina che è stata sventolata in faccia ad un nostro amico italiano, dalla sua nuova padrona di casa francese, nel momento in cui era andato a firmare il … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su fragile et ingouvernable
L’altra settimana stavo facendo una ricerca su antiche foto di Venezia e la laguna, e tra un ponte ed un canale esattamente uguali a quelli attuali mi imbatto in questa immagine: Si tratta con molta probabilità di un … [continua]
Contrassegnato luca girardini
Commenti disabilitati su
Aeroporti come funghi…
La Spagna, ahi la Spagna, il paese che è riuscito in pochi anni a passare dalla perfezione alla dannazione, da una meta di arrivo a un punto di partenza. Ah che bello era svegliarsi col mal di testa dalla sera … [continua]
Contrassegnato luca girardini
Commenti disabilitati su Aeroporti come funghi…
e luce fu. Até à próxima, Gabriele
Quando guardavo Porto, dal cucuzzolo di alcuni suoi picchi, o dalle fessure di una delle sue stradine, di quelle che precipitano con violenza sul Douro, ecco vedete…in quelle particolarissime occasioni, capitava di sentirmi un po’ solo. Forse sono l’unico che … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su e luce fu. Até à próxima, Gabriele
votate, votate,…eh, sembra facile
Da Porto a Lisbona, la politica del vecchio Stivale sembra non aver perso le mie tracce. L’altro giorno apro la cassetta delle lettere…e cosa ci trovo dentro? Ci trovo dentro una bella lettera “ricordatrice”. Eh sì, perché uno dei POLITICI … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su votate, votate,…eh, sembra facile