- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Nicotera, un progetto di riqualificazione per restituire il lungomare agli abitanti - Concorso di progettazione · procedura aperta · due fasi · Montepremi: ≅ 74.000 euroIl Comune di Nicotera ha bandito un concorso di progettazione per sistemare il lungomare della frazione marina. L'area di intervento, filtro tra tessuto urbanizzato e spiaggia, dovrà essere ripensata come spazio pubblico inclusivo e senza barriere, con aree ombreggiate, arredi per la sosta e pista ciclabile.Consegna 1a fase entro il 28 novembre 2025 | ore […]
- Architects meet in LECCE. Partito il conto alla rovescia per la XIV edizione - Convegno a cura di Luigi Prestinenza Puglisi e AIAC | 14 Cfp + 3 Cfp deontologiaTre giornate di incontri, mostre e tavole rotonde, workshop e aperitivi culturali in cui architetti, urbanisti e studiosi si confronteranno su come "riformulare" il ruolo dell'architettura. Tra gli eventi cult, oltre alle consegne dei Premi Nazionali Architects Meet in Lecce 2025, la lectio magistralis di Cino Zucchi e il progetto speciale "Perfect Toilets".Lecce, 16-18 ottobre […]
- Infrastrutture in fibra ottica, in "Gazzetta" il Dm che modifica responsabilità e obblighi - Alleggerita la responsabilità del tecnico abilitato dell'impresaÈ entrato in vigore il 2 ottobre il decreto del ministero delle Imprese e del Made in Italy che modifica il decreto 37 del 2008 per aggiornarlo rispetto agli obblighi di previsione delle cosiddette «infrastrutture fisiche multiservizio» sanciti dall'articolo 135 bis del Tu dell'Edilizia.
- Roma, nuovo capitolo per la Basilica di Massenzio: l'intervento sartoriale di Alvisi Kirimoto - Il progetto si inserisce nelle nuove modalità di fruizione del Parco archeologico del ColosseoNon sovrascrivere, ma integrare, mettere lo spazio in condivisione e amplificare la potenza simbolica del luogo, con nuove possibilità di fruizione. Così il progetto dello studio Alvisi Kirimoto per la Basilica di Massenzio si suddivide in tre punti chiave: la struttura palco, la nuova pavimentazione e l'inserimento di totem illustrativi
- Una sera a casa di Cini Boeri: il documentario tra archivi e luoghi del progetto - Proiezione cinematografica a cura di Her Space · Introduce Cristina MoroL'abitazione come chiave di lettura del mestiere: dalle stanze di piazza Sant'Ambrogio alla Casa Bunker alla Maddalena, un percorso visivo che restituisce la vita e il lavoro della designer milanese. Immagini d'epoca, riprese in situ e voci vicine compongono un ritratto che mette a fuoco metodo, rapporto con l'esterno e misura dell'uso.Torino, giovedì 16 ottobre […]
- Il cappello in architettura, tra geometrie non standardizzate, simboli e metafore - Call for paper | DROMOSPer il nuovo numero della rivista scientifica DROMOS, è lanciata una call for paper dedicata all'indagine del tetto, spesso la parte più espressiva dell'edificio. Si attendono contributi che affrontino il tetto come figura narrativa e simbolica o il coronamento come dispositivo espressivo, lasciando volare la fantasiaConsegna entro il 31 ottobre 2025
- Nicotera, un progetto di riqualificazione per restituire il lungomare agli abitanti - Concorso di progettazione · procedura aperta · due fasi · Montepremi: ≅ 74.000 euro
Archivi categoria: Senza categoria
Hashanà haba’a b’Yrushalayim
L’anno prossimo a Gerusalemme. L’augurio che si scambiano gli ebrei durante la festa della Pesach. Un augurio bello ma impossibile, l’idea di ritrovarsi l’anno dopo a Gerusalemme. Un augurio che durante l’Olocausto ha assunto un significato ancora più profondo, un … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Hashanà haba’a b’Yrushalayim
The City that never sleeps.
Perchè quando New York è in un film, non lo è mai solo come sfondo, ma lo è da protagonista, nel bene e nel male, e chi conosce la città lo sa. E la descrive bene il monologo di questo … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su The City that never sleeps.
Il posto delle fragole
Un pò di sere fa, guardando Sky Arte, ho sentito parlare del “posto delle fragole” di alcuni artisti. Si ispiravano all’omonimo film di Bergmann, per raccontare alcuni luoghi importanti per loro, da cui hanno tratto emozioni e ispirazione per le … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Il posto delle fragole
2013
Più di 7 milioni di italiani sanno che le festività natalizie si concludo dopo il passaggio della Befana. Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio una simpatica nonnina (forse la coniuge di Babbo Natale) deposita doni e dolciumi nelle … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su 2013
un anno dopo, quasi la stessa cosa
aree e volumi
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su un anno dopo, quasi la stessa cosa
rovesci di medaglia
Ritornare a casa. Che passione. Dopo quasi un anno era quello che ci voleva. L’opportunità di essere teletrasmessi dentro la propria tana. Tra la gente amata, solo per qualche ora. Lo si è desiderato tanto, quando trascorrevano momenti difficili. Quando il capo … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su rovesci di medaglia
Un ringraziamento…
Vorrei poter scrivere di feste e di cene e di viaggi, come fanno i miei colleghi, purtroppo il periodo non ce lo consente, perchè la vita è fatta di alti e bassi e questo è un periodo davvero tanto basso. … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Un ringraziamento…
7 perle colte nel centro storico di Lisbona
Cristoforo Colombo è stato un grande navigatore. Portoghese. Nel caso in cui fosse dimostrato il contrario (impossibile, dai!)…e cioè,…se le sue accertatissime origini luse venissero sbugiardate vergognosamente e pubblicamente (ma solo un portoghese lo potrebbe fare!), scatterebbe in automatico il ridimensionamento … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su 7 perle colte nel centro storico di Lisbona
Cuba Libre
Anche noi, siamo stati in vacanza. Abbiamo messo via i nostri soldini e a luglio siamo andati due settimane a Cuba. Occhio però, non volevamo la Cuba di Varadero e dei Cayos, volevamo la vera Cuba, quella della gente comune, … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Cuba Libre
A volte ritornano…
E’ un pezzo che non ci si sente vero? E’ tutta colpa del tempo che manca in una maniera vergognosa. Eh si, il tempo è sempre più un lusso con ritmi di vita come quelli di questo periodo, e, tra … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su A volte ritornano…