Actualidad arquitectónica en Barcelona
En Actualidad arquitectónica de barcelona podrás encontrar las últimas noticias, eventos, novedades y comentarios sobre el mundo de la arquitectura de Barcelona
IL MIO SITO WEB PERSONALE
news di architettura, gallerie di foto bizzarre, ricette afrodisiache e di sopravvivenza, recensioni letterarie, critiche cinematografiche, sbirciatine artistiche.
Architetto, instancabile viaggiatrice e appassionata di scrittura, scultura e archeologia. Nata a Milano, cresciuta a Napoli, si è formata professionalmente in quel di Barcellona. Ha già fatto un giro del mondo e sogna il secondo. Attualmente vive e lavora ad Amburgo.
Non essere "invidiosa" di Max che ci ha lasciato!!Capisco che facebook ha completamente annientato l'interesse che c'era una volta per… [leggi tutto »]
Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]
António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.
È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.
Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.
Differenti pratiche progettuali unite da una parola chiave: comunità. Giunto alla sua XVIII edizione, il premio ideato dall'architetto e ricercatrice Jana Revedin - in collaborazione con Saint-Gobain - si mostra ancora una volta una lente di ingrandimento sul mondo del costruire, all'insegna della sostenibilità ambientale culturale e sociale.
La Fondazione OBEL assegnerà 2 borse di studio, per un valore complessivo di 75.000 euro, per finanziare periodi di docenza all'interno di istituzione universitarie. Gli interessati, senza limiti geografici, dovranno inoltrare la candidatura in accordo con l'università ospitante, proponendo percorsi didattici innovativi legati al mondo dell'architettura.Candidature entro il 1 agosto 2025
Una due giorni veneziana per conoscere i materiali, capirne le potenzialità e trasformare un modello esistente per dare vita a un oggetto di design. Il workshop, sarà arricchito da lezioni e lecture per una riflessione collettiva alla ricerca di nuove idee.Venezia, 10 e 11 giugno 2025provincia: Venezia, regione: Veneto
A partire dal concetto di healthy building e dalla monografia che raccoglie il lavoro di Filippo Taidelli, all'ADI Design Museum, una tavola rotonda con Luca Molinari, Laura Andreini, Alessandro Benetti, Maurizio Carones e l'artista Adrian Paci apre una riflessione condivisa su sostenibilità, innovazione e responsabilità dell'architettura.Milano, mercoledì 28 maggio, ore 17:30provincia: Milano, regione: Lombardia
È stato confermato per il triennio 2025-27 l'accordo tra l'Uni, l'ente italiano di normazione e il Consiglio nazionale degli architetti, che consente la consultazione delle norme volontarie a condizioni molto vantaggiose.
Considerazioni critiche sparse a poco più di due settimane dall'opening ufficiale della manifestazione più importante e chiacchierata dell'architettura mondiale. Il nostro bilancio? Positivo, nel complesso. Eccetto per...
3 risposte a LE MANI DEL MARE