Actualidad arquitectónica en Barcelona
En Actualidad arquitectónica de barcelona podrás encontrar las últimas noticias, eventos, novedades y comentarios sobre el mundo de la arquitectura de Barcelona
IL MIO SITO WEB PERSONALE
news di architettura, gallerie di foto bizzarre, ricette afrodisiache e di sopravvivenza, recensioni letterarie, critiche cinematografiche, sbirciatine artistiche.
Architetto, instancabile viaggiatrice e appassionata di scrittura, scultura e archeologia. Nata a Milano, cresciuta a Napoli, si è formata professionalmente in quel di Barcellona. Ha già fatto un giro del mondo e sogna il secondo. Attualmente vive e lavora ad Amburgo.
Non essere "invidiosa" di Max che ci ha lasciato!!Capisco che facebook ha completamente annientato l'interesse che c'era una volta per… [leggi tutto »]
Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]
António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.
È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.
Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.
Il Museo MAXXI compie 15 anni e, come un teenager che si rispetti, festeggerà in grande fino a tarda sera. Il 30 maggio le sue porte saranno aperte per il tutto il giorno, con ingresso gratuito a tutte le mostre e una nuova hall per inaugurare la nuova stagione di progetti espositivi dedicate al design. […]
Lo spazio espositivo, disegnato da Carlo Scarpa nei primi anni '60, ospita fino metà giugno la mostra dedicata al primo centro per le arti digitali dell'Arabia Saudita, progettato dallo studio romano Schiattarella Associati. Ad arricchire ulteriormente la raffinata esposizione gli scatti di Paolo Pellegrin.Venezia, 7 maggio - 15 agosto 2025provincia: Venezia, regione: Veneto
Il contest internazionale sceglie la gentilezza come atto rivoluzionario. In una società che premia la prestazione e l'efficienza, i partecipanti sono chiamati a realizzare poster che traducano visivamente l'empatia e la sua capacità di riscrivere e trasformare le dinamiche sociali contemporanee.Consegna entro il 22 agosto 2025
L'Ordine degli Architetti di Roma dedicherà una tavola rotonda con esperti, accademici e rappresentanti istituzionali, per discutere su opportunità e rischi dell'intelligenza artificiale applicata al mondo della progettazione. Si parlerà di responsabilità e deontologia, con una sintetica ricognizione sulle novità introdotte dal nuovo codice deontologicoRoma, 3 giugno 2025 | ore 14.30 - 18.30provincia: Roma, regione: […]
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto Infrastrutture con modifiche al Codice degli appalti. Tra le novità c'è un'estensione dell'incentivo al 2% per le funzioni tecniche svolte da dirigenti in deroga al principio di onnicomprensività della retribuzione.
Differenti pratiche progettuali unite da una parola chiave: comunità. Giunto alla sua XVIII edizione, il premio ideato dall'architetto e ricercatrice Jana Revedin - in collaborazione con Saint-Gobain - si mostra ancora una volta una lente di ingrandimento sul mondo del costruire, all'insegna della sostenibilità ambientale culturale e sociale.
3 risposte a LE MANI DEL MARE