Accidenti…il tempo passa cosi’ velocemente che non mi sono nemmeno accorta che sono già passati 5 giorni da quando ho scritto l’ultima volta su questo blog…sono successe parecchie cose..per cui ne parlero’ meglio quando saranno un po’ piu’ concrete..
Rispondo a Barbara:
- Per l’esperienza in cantiere…dipende..é come in italia!Se capiti in uno studio dove non vogliono delegare (come il mio) perché hanno troppa paura degli errori che puoi eventualmente commettere nel cantiere, diciamo che puo’ prendere un po’ piu’ di tempo…pero’ so di molti nostri colleghi francesi e non, che vanno regolarmente in cantiere!!Insomma, dipende…ad ogni modo quando negli annunci cercano un architetto che segua dall’inizio alla fine un progetto, normalmente chiedono di un “chef de projet”.
- Siti per alloggi: ce ne sono a bizzeffe…cerca su google ” location avec particulier”, e li normalmente dovresti trovare una marea di siti dove puoi affittare un appartamento senza passare per un’agenzia..ah sappi che qui per avere un appartamento ci volgiono decine decine e decine di fogli…spieghero’ meglio in un prossimo post perché merita un capitolo a parte!!!
- retribuzione in uno stage come studenti: qui tutti fanno il loro stage di fine anno per fare la tesi…so che questi stage sono retribuiti, tipo 500€ al mese, non tanto, ma comunque sempre qualcosa…
Le ultime due domande sono talmente lunghe che, siccome ora devo andare dal dottore, non ho molto tempo…per cui rispondero’ bene bene bene domani!!!
un bacio grande!!!des bisous de la france
Laureata a Firenze nel 2005, dopo varie indecisioni, ho preso la mia valigia rossa con 15kg di cose dentro e sono andata a vivere a Nantes. Oramai sono 2 anni e mezzo che vivo nella terra delle crêpes e delle baguettes!!! Il virus del "voglio vivere e conoscere posti diversi" è entrato in me. Per ora sono qui in Francia... poi vedremo... intanto resto una vera romagnola e, se volete, pure architetto!!!