-
Laureata a Firenze nel 2005, dopo varie indecisioni, ho preso la mia valigia rossa con 15kg di cose dentro e sono andata a vivere a Nantes. Oramai sono 2 anni e mezzo che vivo nella terra delle crêpes e delle baguettes!!! Il virus del "voglio vivere e conoscere posti diversi" è entrato in me. Per ora sono qui in Francia... poi vedremo... intanto resto una vera romagnola e, se volete, pure architetto!!!
la posta:
- 04/08/2010 CinziaWaiting 4 Leonardo Ciao Claudia, ho letto alcune cose del tuo blog e mi è venuta voglia di scriverti ^^.… [leggi tutto »]
- 23/04/2010 mariproposta di lavoro a nantes... Ciao Claudia, navigavo in cerca di informazioni su Nantes e mi sono imbattuta nel tuo… [leggi tutto »]
- 10/03/2010 andreaarchitetto a lione ciao Claudia, ti scrivo da Lione, dove mi sono trasferito un mese fa. Sono architetto anch'io, laureato… [leggi tutto »]
- 04/03/2010 Micheleinformazioni Ciao Claudia mi chiamo Michele, ho 31 anni e sto frequentando un Dottorato di ricerca all'università di medicina veterinaria… [leggi tutto »]
- 02/02/2010 MarioLavora con me!!! Capisco i tuoi dubbi. Capisco il tuo stato d'animo. Lavora "anche" con me, anche da lì. La… [leggi tutto »]
- 13/01/2010 Johnny JuanitoNantes un sogno Ciao Claudia, dunque prima di tutto felice anno nuovo ... mi chiamo Johnny e tra due anni… [leggi tutto »]
- 01/01/2010 TommasoCiao claudia, innanzitutto felice anno nuovo... mi chiamo Tommaso ho 23 anni e come te sono a Nantes, solo che… [leggi tutto »]
- 26/12/2009 AlessioCom'è la situazione in Francia riguardo il Paesaggio? Ciao Claudia, Buon natale intanto. Sono certo che la tua esperienza in… [leggi tutto »]
- 24/12/2009 barbara...per licia... Come è la situazione lavorativa degli architetti in danimarca? Mi piacerebbe fare un po' di esperienza la'.. [leggi tutto »]
- 26/11/2009 licianantes hej claudia. sono una tua compagna di "voglio vivere e conoscere posti diversi" :) sono in danimarca, ma ho… [leggi tutto »]
- 04/08/2010 Cinzia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025 - "TERRÆ AQUÆ. L'Italia e l'intelligenza del mare": Guendalina Salimei presenta la sua wunderkammerSi è tenuta questa mattina, presso la Sala Spadolini del Collegio Romano, la conferenza stampa di presentazione del progetto espositivo curato da Guendalina Salimei per il Padiglione Italia alla 19° Biennale Architettura 2025, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Ecco cosa ci aspetta.
- Visioni per Roma, una città da rilanciare in ottica sostenibile e inclusiva - Concorso di idee per team multidisciplinari · Montepremi: 300.000 euroFondazione ROMA REgeneration ha bandito un concorso di idee per immaginare una Roma del futuro capace di rispondere alle esigenze di una comunità in evoluzione, attenta alle tematiche di sostenibilità e inclusione. Mettendo al centro la persona, le proposte dovranno valorizzare infrastrutture, verde pubblico, mobilità, cultura e sanità ed educazione.Consegna 1a fase entro il 10 […]
- Architettura per le scuole. Progetto e prospettive - Convegno organizzato da OAR · 4 CfpProblematiche e approcci progettuali strategici per la corretta realizzazione degli spazi didattivi, anche alla luce dei recenti finanziamenti del PNRR. Questi alcuni temi del convegno dedicato all'architettura scolastica, per un dibattito e confronto tra amministrazioni, progettisti e ricercatori, tra cui Guendalina Salimei, curatrice del Padiglione Italia.Roma, venerdì 28 marzo 2025, ore 8.30-13.00provincia: Roma, regione: Lazio
- Ricostruzione post-calamità: approvata la legge quadro. Ecco cosa prevede - Stop alle norme ad hoc, interventi con Scia, pianificazione aggiornata, cabina di regia e assicurazioniIl Senato ha approvato in via definitiva la legge quadro per la ricostruzione post-calamità, un provvedimento che definisce regole uniche per le attività di ricostruzione nei territori colpiti da eventi calamitosi, ossia per il funzionamento della macchina che deve mettersi in moto subito dopo la gestione della fase emergenziale.
- Pesaro, una piazza diffusa sul lungomare di Ponente - Concorso di idee · Montepremi: 60.000 euroIl Comune di Pesaro ha bandito un concorso di idee per ripensare il suo lungomare e connettere in chiave contemporanea l'ambiente costiero con quello urbano. Le proposte, orientate alla creazione di una piazza diffusa, dovranno inserire aree per attività ludiche e ricreative e verde urbano.Consegna entro il 14 luglio 2025, ore 10provincia: Pesaro Urbino, regione: […]
- Piacenza, Parisotto+Formenton firma il nuovo quartier generale di Fossati Serramenti - Il racconto fotografico di Pietro SavorelliEstetica, innovazione e identità aziendale racchiusi in un unico volume: è il progetto di Parisotto Formenton per il nuovo headquarter di Fossati Serramenti, nato dalla proficua collaborazione tra committenza e progettisti che, con geometrie e rivestimenti, dà forma alla reinterpretazione in chiave astratta del concetto di finestra.
- Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025 - "TERRÆ AQUÆ. L'Italia e l'intelligenza del mare": Guendalina Salimei presenta la sua wunderkammer
Archivi del mese: Settembre 2008
Allora allora allora…come
Allora allora allora…come promesso oggi scrivo!!!e rispondo alla bella domanda di Barbara : « che [continua]
Accidenti…il tempo cosi’ velocemente
Accidenti…il tempo cosi’ velocemente che non mi sono nemmeno accorta che sono già passati 5 giorni [continua]
Rispondo a Claudia…sono qui
Rispondo a Claudia…sono qui da due anni e mezzo ( come passa in fretta, ahimé!!) e [continua]
Allora da quando ho
Allora da quando ho aperto questo blog qua c’é un sole magnifico, ma guarda te!!! Oggi [continua]
Bel week end pieno
Bel week end pieno di sole, quello appena passato…tutti erano fuori a passaggiare e ad approffitare [continua]
Rispondo a Pier
Rispondo a Pier Andrea sul fatto della differenza tra Parigi e la francia intera..diciamo che [continua]
Il discorso é che
Il discorso é che ho un po’ paura…mi ero abituata alla mia “tranquilla” vita qui a [continua]
No aspetta ho appena
No aspetta ho appena finito di scrivere una super pagina del blog con tanto d’indicazione perfette [continua]
Bon ci siamo…incomincio una
Bon ci siamo…incomincio una nuova avventura…e sapete cos’é ancora piu’ divertente, incomincio questo mio diario virtu [continua]