Bonjour à tout le monde!! Mi dispiace di non aver dato mie notizie in tutti questi mesi trascorsi…le ragioni sono divers [continua]
-
Laureata a Firenze nel 2005, dopo varie indecisioni, ho preso la mia valigia rossa con 15kg di cose dentro e sono andata a vivere a Nantes. Oramai sono 2 anni e mezzo che vivo nella terra delle crêpes e delle baguettes!!! Il virus del "voglio vivere e conoscere posti diversi" è entrato in me. Per ora sono qui in Francia... poi vedremo... intanto resto una vera romagnola e, se volete, pure architetto!!!
la posta:
- 04/08/2010 CinziaWaiting 4 Leonardo Ciao Claudia, ho letto alcune cose del tuo blog e mi è venuta voglia di scriverti ^^.… [leggi tutto »]
- 23/04/2010 mariproposta di lavoro a nantes... Ciao Claudia, navigavo in cerca di informazioni su Nantes e mi sono imbattuta nel tuo… [leggi tutto »]
- 10/03/2010 andreaarchitetto a lione ciao Claudia, ti scrivo da Lione, dove mi sono trasferito un mese fa. Sono architetto anch'io, laureato… [leggi tutto »]
- 04/03/2010 Micheleinformazioni Ciao Claudia mi chiamo Michele, ho 31 anni e sto frequentando un Dottorato di ricerca all'università di medicina veterinaria… [leggi tutto »]
- 02/02/2010 MarioLavora con me!!! Capisco i tuoi dubbi. Capisco il tuo stato d'animo. Lavora "anche" con me, anche da lì. La… [leggi tutto »]
- 13/01/2010 Johnny JuanitoNantes un sogno Ciao Claudia, dunque prima di tutto felice anno nuovo ... mi chiamo Johnny e tra due anni… [leggi tutto »]
- 01/01/2010 TommasoCiao claudia, innanzitutto felice anno nuovo... mi chiamo Tommaso ho 23 anni e come te sono a Nantes, solo che… [leggi tutto »]
- 26/12/2009 AlessioCom'è la situazione in Francia riguardo il Paesaggio? Ciao Claudia, Buon natale intanto. Sono certo che la tua esperienza in… [leggi tutto »]
- 24/12/2009 barbara...per licia... Come è la situazione lavorativa degli architetti in danimarca? Mi piacerebbe fare un po' di esperienza la'.. [leggi tutto »]
- 26/11/2009 licianantes hej claudia. sono una tua compagna di "voglio vivere e conoscere posti diversi" :) sono in danimarca, ma ho… [leggi tutto »]
- 04/08/2010 Cinzia
i blog di professioneArchitetto
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Ritmo! Ritmo!, dice il Maestro Canello… 31/12/2018Il 31 dicembre 2018? Fermi tutti! Le feste di Natale non sono ancora concluse, la chiusura ufficiale avverrà il 6 gennaio, con l’apertura dei regali della Befana e il relativo pranzone. Macché. Qui in Portogallo non festeggiano nemmeno Santo Stefano. … [continua] L'articolo Ritmo! Ritmo!, dice il Maestro Canello… proviene da i blog di professione […]ed
- Natale 2020 09/11/2020
le news di professioneArchitetto
- Artist in Residence 2022 - Architecture: borsa di studio e soggiorno a Krems (Austria) per ricerche su ambiente e clima - International CallL'associazione ORTE Architekturnetzwerk Niederösterreich ha aperto le candidature al prossimo programma di studio interdisciplinare che prevede un soggiorno di 1-3 mesi a Krems e una borsa di studio di 1.300 euro mensili. Il bando è aperto ai laureati in architettura, urbanistica, paesaggio etc..Invio candidature dal 16 aprile al 31 maggio 2021Europa
- Porta Romana: Big, Cobe, Som, Scofidio + Renfro, McAslan e Paola Viganò si contendono il masterplan - Annunciati i finalisti del concorso internazionaleSono sei i team internazionali selezionati per l'elaborazione del masterplan per l'ex scalo ferroviario milanese di Porta Romana, su cui sorgerà il Villaggio olimpico per i Giochi invernali di Milano-Cortina 2026.
- Villa Adriana a Tivoli. Restauro e valorizzazione del sito UNESCO - webinar organizzato dall'Ordine Architetti Roma | 2 CFPL'Ordine degli Architetti di Roma organizza un webinar gratuito per ripercorrere le tappe degli interventi di restauro, tutela e valorizzazione di Villa Adriana a Tivoli, patrimonio UNESCO dal 1999. Tra gli ospiti architetti, archeologi e soprintendenti che si sono occupati degli importanti scavi e restauri.lunedì 25 gennaio 2021 | ore 16-18
- Superbonus, il caso Bologna: incentivo bloccato dal regolamento edilizio - Tavolo tecnico Comune-professionisti convocato per fine meseA Bologna il nuovo regolamento edilizio - approvato lo scorso 7 dicembre e in vigore - impone il raggiungimento delle classi energetiche A1 e A3 per le ristrutturazioni importanti. Se in tutta Italia per accedere al Superbonus basta un salto di due classi energetiche, nel capoluogo emiliano non è così. Professionisti e costruttori sul piede […]
- Arredi "evergreen" - Carpanelli premia i progetti dei giovani creativi - concorso di design rivolto agli under 39La storica azienda di arredi in legno Carpanelli ha lanciato il concorso di design "La Moda passa, lo Stile resta" per ideare un oggetto di arredo che, partendo dalla tradizione, la reinterpreti in maniera innovativa e in stile contemporaneo.Consegna entro il 31 maggio 2021
- Come vivremo gli spazi lavorativi del futuro? - tre seminari online del format All Around Work | 2x3 CFPLa Fondazione Architetti Milano - in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano e Bologna Fiere - ripropone tre seminari, in qualità di incontri formativi online, del format "All Around Work" dedicati al tema dei futuri spazi di lavoro.i giovedì 21, 28 gennaio e 4 febbraio 2021 | ore 10
- Artist in Residence 2022 - Architecture: borsa di studio e soggiorno a Krems (Austria) per ricerche su ambiente e clima - International Call