- 			
 Laureata a Firenze nel 2005, dopo varie indecisioni, ho preso la mia valigia rossa con 15kg di cose dentro e sono andata a vivere a Nantes. Oramai sono 2 anni e mezzo che vivo nella terra delle crêpes e delle baguettes!!! Il virus del "voglio vivere e conoscere posti diversi" è entrato in me. Per ora sono qui in Francia... poi vedremo... intanto resto una vera romagnola e, se volete, pure architetto!!! la posta:
- 04/08/2010 CinziaWaiting 4 Leonardo Ciao Claudia, ho letto alcune cose del tuo blog e mi è venuta voglia di scriverti ^^.… [leggi tutto »]
 - 23/04/2010 mariproposta di lavoro a nantes... Ciao Claudia, navigavo in cerca di informazioni su Nantes e mi sono imbattuta nel tuo… [leggi tutto »]
 - 10/03/2010 andreaarchitetto a lione ciao Claudia, ti scrivo da Lione, dove mi sono trasferito un mese fa. Sono architetto anch'io, laureato… [leggi tutto »]
 - 04/03/2010 Micheleinformazioni Ciao Claudia mi chiamo Michele, ho 31 anni e sto frequentando un Dottorato di ricerca all'università di medicina veterinaria… [leggi tutto »]
 - 02/02/2010 MarioLavora con me!!! Capisco i tuoi dubbi. Capisco il tuo stato d'animo. Lavora "anche" con me, anche da lì. La… [leggi tutto »]
 - 13/01/2010 Johnny JuanitoNantes un sogno Ciao Claudia, dunque prima di tutto felice anno nuovo ... mi chiamo Johnny e tra due anni… [leggi tutto »]
 - 01/01/2010 TommasoCiao claudia, innanzitutto felice anno nuovo... mi chiamo Tommaso ho 23 anni e come te sono a Nantes, solo che… [leggi tutto »]
 - 26/12/2009 AlessioCom'è la situazione in Francia riguardo il Paesaggio? Ciao Claudia, Buon natale intanto. Sono certo che la tua esperienza in… [leggi tutto »]
 - 24/12/2009 barbara...per licia... Come è la situazione lavorativa degli architetti in danimarca? Mi piacerebbe fare un po' di esperienza la'.. [leggi tutto »]
 - 26/11/2009 licianantes hej claudia. sono una tua compagna di "voglio vivere e conoscere posti diversi" :) sono in danimarca, ma ho… [leggi tutto »]
 
- 04/08/2010 Cinzia
 
 i blog di professioneArchitetto- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
 - Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
 - Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
 - Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
 
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
 
 le news di professioneArchitetto- Il mercato come spazio urbano: modi di viverlo in quattro continenti - Due incontri online · Fondazione per l'architettura / Torino · Iscrizioni entro 12 novembre 2025 · 8 CFPDue pomeriggi per rileggere il mercato come infrastruttura civica: un luogo che ricuce relazioni, attiva economie di quartiere e ridisegna i modi di stare insieme. Guidato da Mario Clemente Rossi, il corso attraversa casi storici e recenti tra Europa, Asia, Africa e Americhe, mettendo in relazione clima, assetti e flussi con norme e procedure.Martedì 25 […]
 - AMDL Circle vince il Premio Architetto italiano 2025, facchinelli daboit saviane è Giovane Talento dell'architettura italiana - Menzioni a Balance, C&P architetti, zarcola e FORM-A: tutti i riconoscimenti assegnati dal CNAPPC nel corso della Festa dell'Architetto a VeneziaLe Gallerie d'italia a Torino e la Nuova Scuola Secondaria di Primo Grado a Puos d'Alpago. Ancora una volta, è il Nord Italia a trionfare alla Festa dell'Architetto, durante la quale sono stati proclamati i vincitori e sono state conferite ben quattro menzioni per progetti virtuosi, tutti accomunati dal filo rosso della condivisione.
 - Bonus mamme (anche professioniste), domande entro il 9 dicembre - Il beneficio copre fino a 12 mesi per un totale massimo di 480 euro. Il beneficio si aggiunge al bonus bebèL'Inps ha pubblicato la circolare che entra nel dettaglio del "bonus mamme" destinato alle lavoratrici, comprese le professioniste, con almeno due figli.
 - Premio Sinestesie. L'Aquila Città Multiverso, Capitale italiana della Cultura 2026 - Concorso di Arti Visive (grafica, fotografia, video, pittura, scultura) · Montepremi: 4.500 euroL'associazione FuoriScala lancia la quinta edizione del Premio Sinestesie e invita artisti singoli e collettivi a leggere L'Aquila "come una realtà complessa in cui convivono e interagiscono molteplici dimensioni parallele. Le proposte selezionate confluiranno in una mostra collettiva e in un catalogo.Candidature entro il 31 marzo 2026provincia: L'Aquila, regione: Abruzzo
 - Nuovi laboratori dello Spallanzani, vince il giovane studio Tanaka | Tomidei con Alessandro Garzanti - Al team italo-giapponese il primo premio al concorso di progettazione per il polo della ricerca dell'IrccsIl progetto si è distinto per la qualità architettonica e un forte dialogo tra spazi interni ed esterni» ed anche per l'integrazione del verde che «esprime la volontà di costruire una vita laboratoriale che vada oltre la mera dimensione lavorativa, generando anche spazi di soggiorno e socialità».
 - After | Before a Flood · apprendere dal «dopo» per progettare il «prima» - Appuntamento GENS Public Programme della Biennale Architettura 2025Il workshop ideato da Elisa Montalti e Silvia Camporesi indaga ciò che l'alluvione lascia e ciò che anticipa. Una rete di relatori multidisciplinari (in arte, clima, geologia, urbanistica, architettura, politica, società), per leggeranno il "dopo" per preparare il "prima, trasformando il caso Romagna 2023 in strumenti operativi.Venezia, martedì 11 novembre 2025, ore 15-17provincia: Venezia, regione: […]
 
- Il mercato come spazio urbano: modi di viverlo in quattro continenti - Due incontri online · Fondazione per l'architettura / Torino · Iscrizioni entro 12 novembre 2025 · 8 CFP
 
Archivi del mese: Novembre 2008
Risposta a Sissi: Per
Risposta a Sissi: Per tutte le informazioni riguardo al lavoro d’architetto qui in francia, vai a [continua]
Ma cosa ne so…io
Ma cosa ne so…io non so se tutti gli espatriati hanno voglio di tornare nel loro [continua]
grande giornata quella di
grande giornata quella di oggi…stamattina alle 7.30, la prima persona che mi ha annunciato che il [continua]
Scusate mi sto assentando
Scusate mi sto assentando sempre di piu’ in questo periodo non proprio semplice…ma vabbé, cerchero’ di [continua]