-
Laureata a Firenze nel 2005, dopo varie indecisioni, ho preso la mia valigia rossa con 15kg di cose dentro e sono andata a vivere a Nantes. Oramai sono 2 anni e mezzo che vivo nella terra delle crêpes e delle baguettes!!! Il virus del "voglio vivere e conoscere posti diversi" è entrato in me. Per ora sono qui in Francia... poi vedremo... intanto resto una vera romagnola e, se volete, pure architetto!!! la posta:
- 04/08/2010 CinziaWaiting 4 Leonardo Ciao Claudia, ho letto alcune cose del tuo blog e mi è venuta voglia di scriverti ^^.… [leggi tutto »]
- 23/04/2010 mariproposta di lavoro a nantes... Ciao Claudia, navigavo in cerca di informazioni su Nantes e mi sono imbattuta nel tuo… [leggi tutto »]
- 10/03/2010 andreaarchitetto a lione ciao Claudia, ti scrivo da Lione, dove mi sono trasferito un mese fa. Sono architetto anch'io, laureato… [leggi tutto »]
- 04/03/2010 Micheleinformazioni Ciao Claudia mi chiamo Michele, ho 31 anni e sto frequentando un Dottorato di ricerca all'università di medicina veterinaria… [leggi tutto »]
- 02/02/2010 MarioLavora con me!!! Capisco i tuoi dubbi. Capisco il tuo stato d'animo. Lavora "anche" con me, anche da lì. La… [leggi tutto »]
- 13/01/2010 Johnny JuanitoNantes un sogno Ciao Claudia, dunque prima di tutto felice anno nuovo ... mi chiamo Johnny e tra due anni… [leggi tutto »]
- 01/01/2010 TommasoCiao claudia, innanzitutto felice anno nuovo... mi chiamo Tommaso ho 23 anni e come te sono a Nantes, solo che… [leggi tutto »]
- 26/12/2009 AlessioCom'è la situazione in Francia riguardo il Paesaggio? Ciao Claudia, Buon natale intanto. Sono certo che la tua esperienza in… [leggi tutto »]
- 24/12/2009 barbara...per licia... Come è la situazione lavorativa degli architetti in danimarca? Mi piacerebbe fare un po' di esperienza la'.. [leggi tutto »]
- 26/11/2009 licianantes hej claudia. sono una tua compagna di "voglio vivere e conoscere posti diversi" :) sono in danimarca, ma ho… [leggi tutto »]
- 04/08/2010 Cinzia
i blog di professioneArchitetto- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto- Microhome 2026, torna il concorso sull'abitare in 25 mq - Concorso di idee by Buildner e Kingspan · Montepremi: 100.000 euroPer il secondo anno consecutivo Buildner e Kingspan uniscono le forze per lanciare il concorso dedicato all'abitare minimo. L'obiettivo è condensare le funzioni di una casa in soli 25 mq, interrogandosi su ciò che è davvero necessario per vivere. Nessun limite geografico, ma massima attenzione a sostenibilità e adattabilità alla vita contemporanea.Registrazione early bird entro […]
- Cantieri, scale verticali e sistemi anticaduta dall'alto: modificato il Tu Sicurezza - Protezione collettiva: priorità a parapetti e reti; misure di sicurezza per le scale verticali alte più di due metriModifica il titolo IV sui cantieri temporanei e mobili il nuovo Dl Sicurezza andato sulla Gazzetta ufficiale del 31 ottobre e entrato in vigore lo stesso giorno della pubblicazione.
- Progettare per sottrazione, scelta formale ed etica - Seminario tecnico a Restructura · 3 CfpNegli spazi del Lingotto, in occasione di Restructura, si terrà un incontro sulla riduzione come scelta architettonica. Due i focus: la creazione di nuove forme attraverso la sottrazione di elementi e la purificazione dello spazio per recuperare l'assetto formale originario.Torino, sabato 15 novembre 2025 | ore 9.30-12.30provincia: Torino, regione: Piemonte
- 21 architetture italiane in lizza per il Mies van der Rohe Award 2026 - L'Italia si posiziona al terzo posto, dopo la Francia (34 opere in corsa) e la Spagna (24)Svelate dalla Commissione europea e dalla Fundació Mies van der Rohe le 410 opere selezionate. Ben rappresentata l'Italia tra i progetti scelti che riflettono la diversità, la creatività e la ricchezza del panorama architettonico europeo.
- Zone di comfort e supernaturale: nuove copertine per OFFICINA* 52-53 - Call for coverLa redazione di OFFICINA* chiama di nuovo alle arti grafici e creativi, invitandoli ad elaborare una proposta per le copertine dei numeri 52-53 dedicati rispettivamente alle tematiche: "Zone di comfort" e "Supernaturale". È possibile utilizzare qualsiasi tecnica grafica (illustrazione, fotografia, collage, ecc.)Consegna entro il 30 novembre 2025
- L'approccio finlandese al design per la scuola. Helka Parkkinen (KOKO3) alla Rinascente Roma - Talk per il Festival Novembre Nordico 2025 · evento gratuitoHelka Parkkinen (Helsinki) presenterà una selezione di progetti dove luce, materiali e layout si impongono come leve didattiche di collaborazione, inclusione e benessere. Con la curatela di Arianna Callocchia, l'incontro delineerà il metodo KOKO3, che consente a scuole e atenei di evolvere senza demolire.Roma, giovedì 13 novembre 2025, ore 18-19provincia: Roma, regione: Lazio
- Microhome 2026, torna il concorso sull'abitare in 25 mq - Concorso di idee by Buildner e Kingspan · Montepremi: 100.000 euro