-
Laureata a Firenze nel 2005, dopo varie indecisioni, ho preso la mia valigia rossa con 15kg di cose dentro e sono andata a vivere a Nantes. Oramai sono 2 anni e mezzo che vivo nella terra delle crêpes e delle baguettes!!! Il virus del "voglio vivere e conoscere posti diversi" è entrato in me. Per ora sono qui in Francia... poi vedremo... intanto resto una vera romagnola e, se volete, pure architetto!!!
la posta:
- 04/08/2010 CinziaWaiting 4 Leonardo Ciao Claudia, ho letto alcune cose del tuo blog e mi è venuta voglia di scriverti ^^.… [leggi tutto »]
- 23/04/2010 mariproposta di lavoro a nantes... Ciao Claudia, navigavo in cerca di informazioni su Nantes e mi sono imbattuta nel tuo… [leggi tutto »]
- 10/03/2010 andreaarchitetto a lione ciao Claudia, ti scrivo da Lione, dove mi sono trasferito un mese fa. Sono architetto anch'io, laureato… [leggi tutto »]
- 04/03/2010 Micheleinformazioni Ciao Claudia mi chiamo Michele, ho 31 anni e sto frequentando un Dottorato di ricerca all'università di medicina veterinaria… [leggi tutto »]
- 02/02/2010 MarioLavora con me!!! Capisco i tuoi dubbi. Capisco il tuo stato d'animo. Lavora "anche" con me, anche da lì. La… [leggi tutto »]
- 13/01/2010 Johnny JuanitoNantes un sogno Ciao Claudia, dunque prima di tutto felice anno nuovo ... mi chiamo Johnny e tra due anni… [leggi tutto »]
- 01/01/2010 TommasoCiao claudia, innanzitutto felice anno nuovo... mi chiamo Tommaso ho 23 anni e come te sono a Nantes, solo che… [leggi tutto »]
- 26/12/2009 AlessioCom'è la situazione in Francia riguardo il Paesaggio? Ciao Claudia, Buon natale intanto. Sono certo che la tua esperienza in… [leggi tutto »]
- 24/12/2009 barbara...per licia... Come è la situazione lavorativa degli architetti in danimarca? Mi piacerebbe fare un po' di esperienza la'.. [leggi tutto »]
- 26/11/2009 licianantes hej claudia. sono una tua compagna di "voglio vivere e conoscere posti diversi" :) sono in danimarca, ma ho… [leggi tutto »]
- 04/08/2010 Cinzia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Intelligenza artificiale solo come supporto all'attività professionale e con l'obbligo di informare il cliente - I nuovi obblighi con l'entrata in vigore della legge 132 del 2025. I modelli già predisposti dal CniL'intelligenza artificiale può essere usata solo come supporto all'attività professionale, ma non può sostituire il lavoro intellettuale che deve sempre prevalere sull'utilizzo di strumenti di Ia. Inoltre, il professionista deve fornire al cliente informazioni sui sistemi di Ia utilizzati e deve farlo con un linguaggio semplice ed esaustivo.
- Abitare la vita: i progetti toscani di Edoardo Milesi in mostra a Grosseto - A cura di Giovanni Gazzaneo, Giulia Milesi e Mauro PapaDettagli di cantiere, materiali e paesaggi compongono un ritratto dell'architettura come scienza dell'abitare. Le opere e i cantieri di Edoardo Milesi nati in Maremma raccontano oltre vent'anni di lavoro in cui lo spazio matura per stratificazioni — seguendo stagioni, usi e manutenzione — e si calibra sui comportamenti di chi lo vive.Grosseto, 18 ottobre - […]
- Jan van Eyck Academie: aperta la call per la residenza 2027 a Maastricht - Open call per architetti, curatori, artisti, designer, scrittori e ricercatoriL'istituto olandese promuove un programma internazionale di undici mesi a Maastricht con studio privato, alloggio, stipendio mensile e budget di produzione. Saranno selezionati 30-32 partecipanti per sviluppare i propri progetti con accesso a dipartimenti e laboratori dedicati a materiali, audiovisivo, stampa ed esplorazioni sui futuri materiali.Invio candidature entro il 4 dicembre 2025Europa
- Iceland Slow Sauna, un'architettura di quiete e relax nello scenario vulcanico islandese - Concorso di idee by Buildner · Montepremi: 10.000 €Buildner promuove un nuovo concorso di idee dedicato all'estensione di un rifugio islandese con uno spazio dedicato alla sauna, intesa non solo come luogo di benessere, ma come esperienza di un rituale, che riesce a fondere la magia di calore, luce e silenzio. Le proposte dovranno rispecchiare i valori dell'esistente, in armonia con il paesaggio.Registrazione […]
- Alla scoperta di Liu Jiakun, Pritzker 2025 - Conferenza web con Francesca Critelli a cura di FATV · 2 CfpFondazione Architettura Treviso dedica un webinar alla figura di Liu Jiakun, l'architetto cinese vincitore dell'ultimo Premio Pritzker. In compagnia dell'architetta e giornalista Francesca Critelli si indagherà il profilo di un "architetto di giorno e scrittore di notte", autore di architetture oneste e orientate a celebrare la vita dei cittadini comuni.Venerdì 24 ottobre 2025, ore 17-19provincia: […]
- Città di Genere. Un master per progettare città più eque · IV edizione - Master di II livello in presenza e online · Università degli Studi di Firenze · 30 CFPSotto la direzione della prof.ssa Daniela Poli, il master affronta il tema dell'equità di genere nel progetto e nel governo del territorio. Lezioni, seminari e laboratori su casi studio, guidati da docenti di diversi atenei italiani, mettono a fuoco strumenti e pratiche per una città più inclusiva.Domande di ammissione entro il 17 dicembre 2025provincia: Firenze, […]
- Intelligenza artificiale solo come supporto all'attività professionale e con l'obbligo di informare il cliente - I nuovi obblighi con l'entrata in vigore della legge 132 del 2025. I modelli già predisposti dal Cni
Archivi autore: claudia savorelli
Bel week end pieno
Bel week end pieno di sole, quello appena passato…tutti erano fuori a passaggiare e ad approffitare [continua]
Rispondo a Pier
Rispondo a Pier Andrea sul fatto della differenza tra Parigi e la francia intera..diciamo che [continua]
Il discorso é che
Il discorso é che ho un po’ paura…mi ero abituata alla mia “tranquilla” vita qui a [continua]
No aspetta ho appena
No aspetta ho appena finito di scrivere una super pagina del blog con tanto d’indicazione perfette [continua]
Bon ci siamo…incomincio una
Bon ci siamo…incomincio una nuova avventura…e sapete cos’é ancora piu’ divertente, incomincio questo mio diario virtu [continua]