Blogroll
- ..le nostre foto su Flickr…
- Braintwisting Arte…arte….arte!!!!
- Building Design
- design magazine novita’ su design e architettura
- il blog del nuovo museo enzo ferrari ..andrea morgante racconta…
- Il Blog di Giulia …una giornalista italiana a Londra.
- Il blog di Silvia
- ITALIANS by Severgnini Per capire la vera Italia!
- Mind the Gap Un estratto di tutti i consigli ricevuti e dati dagli utenti
- The design council Blog ..un amico di un amico…
- Worldarchitecturenews
-
Ciao a tutti! Siamo Rosy e Filippo, architetto e graphic designer. Dopo varie esperienze lavorative nel rocambolesco mondo dell'architettura italiana, tra Venezia, Firenze e Modena, abbiamo deciso di fare il grande salto.. a Londra. Questo è il nostro blog a 4 mani, per discutere di problemi, difficoltà e vicende varie che coinvolgono i giovani architetti che si trasferiscono nella City.
la posta:
- 01/10/2010 NatCiao ragazzi. mi presento, sono Natalia, per gli amici Nat. ho 29 anni è sono Architetto (o così dicono) da… [leggi tutto »]
- 04/08/2010 larax amedeo Sono qui da un anno anch'io e da un anno mi 'rimbocco le maniche' e faccio di tutto… [leggi tutto »]
- 21/07/2010 AmedeoRoma-Londra-storia di una ragazza Ciao, mi sono imbattuto nel vostro blog mentre facevo una ricerca disperata e forse sensa senso,… [leggi tutto »]
- 21/07/2010 AmedeoRoma-Londra-storia di una ragazza Ciao, mi sono imbattuto nel vostro blog mentre facevo una ricerca disperata e forse sensa senso,… [leggi tutto »]
- 01/07/2010 EricaLavorare a Londra come Architetto Cari Rosy e Filippo, ho visto il vostro blog, molto interessante e di grande aiuto,… [leggi tutto »]
- 25/06/2010 alessiainformazioni Ciao sono Alessia sono una laureanda in architettura e gia laureata in interior designer, Vi scrivo perchè cercando notizie… [leggi tutto »]
- 22/06/2010 Alessandro MartinazzoliLondra Ciao Rosy e Filippo, sono un neo laureato (un mese) in architettura, Politecnico di Milano....Volevo fare un'esperienza all'estero, visto… [leggi tutto »]
- 22/06/2010 Alessandro MartinazzoliLondra Ciao Rosy e Filippo, sono un neo laureato (un mese) in architettura, Politecnico di Milano....Volevo fare un'esperienza all'estero, visto… [leggi tutto »]
- 21/06/2010 Manuela giacaloneSalve, sono un architetto di 31 anni nata a mazara (Sicilia) che da un po di tempo(3 anni) lavora nel… [leggi tutto »]
- 15/06/2010 PietroCIAO Ciao Rosy, ciao Filippo, mi chiamo Pietro e sono un ragazzo di 37 anni che vive nel Veneto, in… [leggi tutto »]
- 01/10/2010 Nat
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Concordia sulla Secchia, dal sisma al concorso per ripartire: dopo piazza Borellini completati i restauri di Palazzo Mari - Il progetto firmato da KM429 architetturaMancava l'ultimo tassello dichiarare pubblicamente l'inizio di un nuovo capitolo dopo il sisma del 2012. A oltre 10 anni da quel tragico evento, lo studio KM429 architettura completa anche il restauro dello storico Palazzo Mari, fatto di geometrie rigorose che dichiarano l'appartenenza al luogo nonostante la sua modernità
- Revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio, ok al Senato. Le novità - Tra i principi della delega: l'introduzione del silenzio-assenso, l'esclusione dal nulla osta paesaggistico degli interventi di lieve entitàEliminate le modifiche dirette al Dlgs 42 del 2004, restano nel testo i principi sulla base dei quali il governo dovrà mettere mano al Codice. Tra questi l'introduzione del silenzio-assenso una volta scaduti i tempi di risposta della Soprintendenza. Il governo dovrà anche armonizzare le previsioni del Codice con quelle del Tu Edilizia.
- Gae Aulenti e la Toscana: la modernità può costruire altrimenti - Mostra in 2 sedi promossa da Fondazione Architetti Firenze, Master Museo Italia dell'Università degli Studi di Firenze e Archivio Gae Aulenti di MilanoUn rapporto, quello tra Gae Aulenti e la Toscana, iniziato negli anni '60 e proseguito fino ai primi anni 2000: la mostra, allestita tra Firenze e Castelfiorentino, ne traccia i risultati, tra progetti di architettura, design, allestimenti e scenografie teatrali. L'allestimento, suddiviso in 8 sezioni, espone disegni fotografie e plastici di progetto.Firenze e Castefiorentino, 18 […]
- Ohannés Gurekian. 5 fotografi contemporanei ne rileggono le opere - Mostra tra materiali d'archivio e ricerca fotografica . Ordine Architetti TrevisoA Treviso una mostra riscopre la figura dell'architetto ingegnere di origine armena Ohannés Gurekian, personalità singolare che riuscì a connettere cultura costruttiva locale, ingegneria idraulica e paesaggio montano. Esposta l'indagine fotografica di Mattia Balsamini, Marco Cappelletti, Allegra Martin, Silvia Possamai e Pietro Savorelli.Treviso, 18-28 settembre 2025provincia: Treviso, regione: Veneto
- Selezione di oltre 400 architetti e ingegneri per le istituzioni dell'UE - Candidature entro il 17 ottobre 2025, 12:00 (ora di Bruxelles)L'Ufficio europeo di selezione del personale bandisce un concorso per titoli ed esami al fine di costituire elenchi di riserva dai quali le istituzioni, gli organismi e le agenzie dell'Unione europea potranno attingere per l'assunzione di nuovi funzionari.
- Lavagna, nuovo look per piazza Vittorio Veneto - Concorso di idee · Montepremi: 10.000 euroIl Comune di Lavagna (GE) ha bandito un concorso di idee per riqualificare piazza Vittorio Veneto attraverso un progetto capace di rilanciarne l'immagine di luogo cruciale a ridosso del centro storico. Il progetto dovrà valorizzare l'area, rendendola accessibile e creando occasioni di incontro intergenerazionaleConsegna entro il 15 dicembre 2025 (data presunta)provincia: Genova, regione: Liguria
- Concordia sulla Secchia, dal sisma al concorso per ripartire: dopo piazza Borellini completati i restauri di Palazzo Mari - Il progetto firmato da KM429 architettura
ANNOZERO chiama!
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.
8 risposte a ANNOZERO chiama!