Blogroll
- ..le nostre foto su Flickr…
- Braintwisting Arte…arte….arte!!!!
- Building Design
- design magazine novita’ su design e architettura
- il blog del nuovo museo enzo ferrari ..andrea morgante racconta…
- Il Blog di Giulia …una giornalista italiana a Londra.
- Il blog di Silvia
- ITALIANS by Severgnini Per capire la vera Italia!
- Mind the Gap Un estratto di tutti i consigli ricevuti e dati dagli utenti
- The design council Blog ..un amico di un amico…
- Worldarchitecturenews
-
Ciao a tutti! Siamo Rosy e Filippo, architetto e graphic designer. Dopo varie esperienze lavorative nel rocambolesco mondo dell'architettura italiana, tra Venezia, Firenze e Modena, abbiamo deciso di fare il grande salto.. a Londra. Questo è il nostro blog a 4 mani, per discutere di problemi, difficoltà e vicende varie che coinvolgono i giovani architetti che si trasferiscono nella City.
la posta:
- 01/10/2010 NatCiao ragazzi. mi presento, sono Natalia, per gli amici Nat. ho 29 anni è sono Architetto (o così dicono) da… [leggi tutto »]
- 04/08/2010 larax amedeo Sono qui da un anno anch'io e da un anno mi 'rimbocco le maniche' e faccio di tutto… [leggi tutto »]
- 21/07/2010 AmedeoRoma-Londra-storia di una ragazza Ciao, mi sono imbattuto nel vostro blog mentre facevo una ricerca disperata e forse sensa senso,… [leggi tutto »]
- 21/07/2010 AmedeoRoma-Londra-storia di una ragazza Ciao, mi sono imbattuto nel vostro blog mentre facevo una ricerca disperata e forse sensa senso,… [leggi tutto »]
- 01/07/2010 EricaLavorare a Londra come Architetto Cari Rosy e Filippo, ho visto il vostro blog, molto interessante e di grande aiuto,… [leggi tutto »]
- 25/06/2010 alessiainformazioni Ciao sono Alessia sono una laureanda in architettura e gia laureata in interior designer, Vi scrivo perchè cercando notizie… [leggi tutto »]
- 22/06/2010 Alessandro MartinazzoliLondra Ciao Rosy e Filippo, sono un neo laureato (un mese) in architettura, Politecnico di Milano....Volevo fare un'esperienza all'estero, visto… [leggi tutto »]
- 22/06/2010 Alessandro MartinazzoliLondra Ciao Rosy e Filippo, sono un neo laureato (un mese) in architettura, Politecnico di Milano....Volevo fare un'esperienza all'estero, visto… [leggi tutto »]
- 21/06/2010 Manuela giacaloneSalve, sono un architetto di 31 anni nata a mazara (Sicilia) che da un po di tempo(3 anni) lavora nel… [leggi tutto »]
- 15/06/2010 PietroCIAO Ciao Rosy, ciao Filippo, mi chiamo Pietro e sono un ragazzo di 37 anni che vive nel Veneto, in… [leggi tutto »]
- 01/10/2010 Nat
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Scenari alpini: 5 progetti fotografici da finanziare sul tema della montagna - Call for project by Mufoco per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 · Montepremi: 50.000 euroIn vista delle olimpiadi invernali del prossimo anno, il Museo di Fotografia Contemporanea ha pubblicato una call per selezionare e finanziare la produzione di 5 progetti fotografici che mettano in luce le contraddizioni dell'ambiente alpino, dalle differenti strategie di sviluppo e di sostenibilità, alla permanenza e la stratificazione di culture.Candidature entro il 30 maggio 2025 […]
- Alloggi accessibili a Denver: creatività in campo per plasmare il futuro abitativo della città - Concorso di idee by Buildner · Montepremi: 20.000 $Riparte il concorso internazionale promosso da AIA Colorado e Città e Denver per delineare uno sviluppo urbano inclusivo e di alta qualità. Al centro il tema dell'edilizia abitativa accessibile, strumento per valorizzare e dare forma ai quartieri, rispondendo al tempo stesso alle sfide di oggi, dal cambiamento climatico all'inclusione sociale.Registrazione early entro il 28 maggio […]
- Affidamenti diretti di servizi di architettura: compenso mai inferiore all'80% dell'importo calcolato col Dm ParametriCome si interpretano le nuove regole per gli affidamenti diretti, lo chiarisce il ministero delle Infrastrutture tramite il suo servizio di supporto giuridico alle stazioni appaltanti.
- Bosco Colto Campus "Arte di Sopravvivere", edizione 2025 - Workshop di progetto e costruzione istantanea organizzato da Makramè, Errare e TEArch10 giorni di formazione, ricerca e costruzione istantanea tra paesaggio, materia e comunità in Sicilia. Il Campus accoglierà 60 partecipanti tra studenti universitari, laureandi e laureati nei campi dell'architettura, agraria, pedagogia, DAMS, design, arti visive e altre discipline affini.Caltagirone (CT), 31 luglio-10 agosto 2025provincia: Catania, regione: Sicilia
- Stop drawing, Architettura oltre il disegno. Al MAXXI la mostra dedicata all'evoluzione della rappresentazione architettonica - A cura di Pippo Ciorra · Allestimento di studio DemogoCom'è cambiato il modo di produrre e comunicare l'architettura? Da Carlo Scarpa a Philippe Rahm, una mostra-viaggio tra XX e XXI secolo per raccontare come la capacità di rappresentare e definire lo spazio, un tempo riservata al disegno, si espanda oggi verso un mondo fatto di simulazioni digitali, collage, video, performance e molto altro.Roma, 18 […]
- Biennale di Architettura di Pisa 2025, è NATURE il tema della VI Edizione - 8 padiglioni, 2 allestimenti speciali (per Álvaro Siza e RPBW) e una call in arrivo per selezionare 50 progettiDopo il successo del 2023, si preannuncia ricco di novità il palinsesto dell'edizione che dal 10 ottobre al 16 novembre trasformerà Pisa in un grande laboratorio urbano, con otto padiglioni espositivi dislocati tra le architetture storiche del centro, mostre (Siza e RPBW, per esempio) workshop, incontri, premi e progetti di ricerca.Pisa, 10 ottobre - 16 […]
- Scenari alpini: 5 progetti fotografici da finanziare sul tema della montagna - Call for project by Mufoco per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 · Montepremi: 50.000 euro
Archivi categoria: Senza categoria
Aggiornamento da Londra…
Aggiornamento da Londra… Posso dire di aver appena finito il mio primo giorno di lavoro qui a [continua]
Ansia da colloquio in inglese
Ansia da colloquio in ingleseE’ passata un’altra settimana…martedì torniamo nuovamente a Londra per si [continua]
Ultimo giorno di lavoro in Italia
E un’altra esperienza è andata.Mi sembra di vivere gli ultimi giorni di scuola prima della vacanze, [continua]
Qualche problema…..
Grazie!Quanta energia che è venuta fuori da questo blog!E’ veramente bello vedere come tanti giovani architetti [continua]
Trovare lavoro a Londra…parte
Trovare lavoro a Londra…parte primaConsiderazioni generali: inglese si o no?(post di Rosy, notare colore blu!) Allora [continua]