Complimenti al prezzemolo steineriano, complimenti a chi si e’ occupato di trasporti, complimenti a chi ha scavato ancora nelle cave e complimenti a tutti gli altri. Mi dispiace non esser stato presente alle vostre lauree…ma spero verrete alla mia!

Tra attese per degli autobus che mai arriveranno, incontri con guerrieri senza piu’ battaglie e corse su tuc-tuc senza ammortizzatori il nostro lavoro per la tesi procede nonostante caldo soffocante. Per fortuna Chandigarh e’ disseminata di Gurudwara: i luoghi di culto dei sikh. Qui chiunque puo’ entrare, (indipendentemente dal suo credo) non solo per pregare, ma anche per mangiare e per dormire (free), ad ogni ora del giorno! Basta levarsi le scarpe, lavarsi le mani e coprirsi il capo…

…ormai siamo di casa! L’unica cosa e’ che tutti mi voglion convertire al sikhismo…vi faro’ sapere!

Chandigarh? Ma certo: Le Corbusier, la main ouvert, il campidoglio, le 7V, le unità di vicinanza! E dopo? Sono riusciti gli indiani ad appropriarsi di questo modello di città? Lei ha modellato loro o loro hanno modellato lei? Una tesi per scoprire come si vive nella capitale del Punjab e dell’Haryana , un viaggio per scoprire come si vive in parte l’India del Nord, tra elefanti, manghi e ....
Una risposta a Complimenti!