Char Dham
Siamo tremendamente in ritardo: dovevamo lasciare Chandigarh il 12 di aprile ed invece siamo ancora qua, a far fotografie, intervistare e rubare cartografie.
Ma si poteva rifiutare l’invito ad andare per cinque giorni in alcuni luoghi del Char Dam, lo yatra (pellegrinaggio) che ogni hindu vorrebbe fare almeno una volta nella vita sperando di conquistarsi il paradiso?
Il Char Dham e’ un percorso che congiunge le quattro sorgenti spirituali dei fiumi sacri dell’induismo: Yamma (Yamenotri), Gange (Gangotri), Mandakini (Kedarnath) e Alaknanda (Badrinath). Si estende interamente nella regione del Garhwal, nello stato dell’Uttaranchal, al confine con la Cina.
Rishikesh
La citta’ culla dello Yoga.


Risalendo il Gange














Joshimat
La strada e’ stretta e pericolosa: in alcuni punti il traffico viene fatto scorrere a senso unico, con conseguenti lunghe attese.






Badrinath







Il primo bagno nel Gange….

















Haridwar



Il secondo bagno nel Gange…



Dhera Dun


Chandigarh? Ma certo: Le Corbusier, la main ouvert, il campidoglio, le 7V, le unità di vicinanza! E dopo? Sono riusciti gli indiani ad appropriarsi di questo modello di città? Lei ha modellato loro o loro hanno modellato lei? Una tesi per scoprire come si vive nella capitale del Punjab e dell’Haryana , un viaggio per scoprire come si vive in parte l’India del Nord, tra elefanti, manghi e ....
3 risposte a Char Dham