-
Chandigarh? Ma certo: Le Corbusier, la main ouvert, il campidoglio, le 7V, le unità di vicinanza! E dopo? Sono riusciti gli indiani ad appropriarsi di questo modello di città? Lei ha modellato loro o loro hanno modellato lei? Una tesi per scoprire come si vive nella capitale del Punjab e dell’Haryana , un viaggio per scoprire come si vive in parte l’India del Nord, tra elefanti, manghi e ....
la posta:
- 14/04/2010 letizia impresciacollaborazioni con Professionisti.it Buongiorno, la contatto a nome di Professionisti.it, il nuovo portale dedicato ai professionisti interessati ad incrementare la… [leggi tutto »]
- 18/05/2009 CarloPeso? Ciao Raffa, ho visto una tua foto in cantiere e mi è sembrato di vedere che ti sei asciugato… [leggi tutto »]
- 11/05/2009 luca valentiniStampa Ciao Raffa! Tutto Bene,come sei messo? Vogliono scrivere del mio sito sulla stampa e avrei piacere di citare il… [leggi tutto »]
- 11/05/2009 luca valentiniStampa Ciao Raffa! Tutto Bene,come sei messo? Vogliono scrivere del mio sito sulla stampa e avrei piacere di citare il… [leggi tutto »]
- 10/05/2009 elenaallora quando torni??? ;-) [leggi tutto »]
- 23/04/2009 Giuvami manchi torna presto...ricorda il nostro studio e le nostre pecore a 2000m che ci aspettano...tuo per sempre GIOVANNI [leggi tutto »]
- 11/03/2009 StefanoCiao raffaele!!tutto apposto??ascolta..ricordi il filmato che mi hai fatto l anno corso??..volevo chiederti..che programma hai usato??..perchè dovrei integrarlo..ciao grazie! [leggi tutto »]
- 01/03/2009 elenalondra domani parto per londra.. un bacio [leggi tutto »]
- 08/02/2009 andreachandigarh Ciao Raffaele, sono uno studente IUAV al secondo anno e sto per affrontare l'esame di progettazione architettonica 2 con… [leggi tutto »]
- 08/02/2009 costanzo simoneviaggi in india ciao, insieme al mio socio organizziamo viaggi in india lontano dalle solite mete turistiche di massa. organizziamo… [leggi tutto »]
- 14/04/2010 letizia imprescia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- È in arrivo la Biennale di Architettura di Pisa 2025, presentati programma e premi - "Nature" e il futuro della città, tra etica ed ecologia, a confronto le idee di oltre 70 studi internazionaliÈ tutto pronto per la VI edizione: dal 10 ottobre al 16 novembre, logge, arsenali e bastioni di Pisa si trasformano in un cantiere internazionale sul futuro grazie alla Biennale di Architettura, curata dall'Associazione LP. Tra talk, mostre, film, conferenze e premi (ad Álvaro Siza, Guido Canali e Barozzi Veiga), ecco cosa ci aspetta.Pisa, 10 […]
- Notre-Dame: il restauro raccontato da Carlo Blasi, unico architetto italiano nel team di ricostruzione - Seminario gratuito in presenza promosso da Firenze DomaniAppuntamento dedicato alla rinascita di Notre-Dame con uno dei protagonisti del cantiere parigino: analisi, materiali e logistica per riportare forma e uso. Dalle volte alle capriate, fino ai percorsi interni, l'intervento diventa un laboratorio di metodo che intreccia scelte tecniche, città e flussi di visita.Firenze, mercoledì 15 ottobre 2025, ore 18provincia: Firenze, regione: Toscana
- Nuove cantine in Europa, tra Italia, Svizzera, Francia, Spagna e Portogallo - La mostra a Villa dei Cedri a cura di Francesca Chiorino e Roberto BosiDalla Svizzera all'Italia, dalla Francia alla Spagna, fino al Portogallo e a una piccola isola delle Azzorre, ai piedi di un vulcano: sono le cantine selezionate dalla mostra allestita fino a metà novembre nelle sale di Villa Cedri, a Valdobbiadene, nota al mondo per le sue colline e la cultura del Prosecco, dal 2019 parte […]
- 30 anni di Unesco per i trulli di Alberobello: un logo celebrativo per rafforzare l'identità del territorio - Concorso di grafica · Montepremi: 1.500 euroA 30 anni dal riconoscimento Unesco dei celebri Trulli, il Comune di Alberobello ha indetto un concorso di grafica per rafforzare l'identità e la riconoscibilità del territorio nel mondo. Il logo dovrà essere originale e dal forte impatto visivo, scalabile e versatile per essere utilizzato su tutti i media di comunicazione.Consegna entro il 7 novembre […]
- Coordinare un concorso di progettazione: dal bando all'esito - Corso formativo CNAPPC · tre webinar + workshop in presenza · 19 CfpPercorso formativo in quattro moduli che porta dalla progettazione del bando alla gestione operativa del concorso, con lezioni online e un workshop pratico. Con il supporto di architetti, legali e project manager, si affrontano quadro normativo, funzioni del RUP, strumenti digitali del CNAPPC e modalità di pubblicazione dei risultati.23 ottobre | 6 novembre | 14 […]
- Atmosfere del paesaggio francescano: architettura, ecologia, tutela e spiritualità a confronto - Convegno internazionale a cura di Marco Rosati · Cfp per architettiTra edifici, natura e pratiche devozionali, il Francescanesimo è riletto come palinsesto di luoghi: conventi, eremi, cammini e accoglienza danno forma a reti vive. Un confronto interdisciplinare intreccia storia dell'arte, estetica, rilievo, archivi ed ecologia per riconoscere identità e senso del luogo nella pratica progettuale contemporanea.Rieti, domenica 12 ottobre 2025, ore 10-18provincia: Rieti, regione: Lazio
- È in arrivo la Biennale di Architettura di Pisa 2025, presentati programma e premi - "Nature" e il futuro della città, tra etica ed ecologia, a confronto le idee di oltre 70 studi internazionali
6 risposte a Foto