Blogroll
- 'O sole mio Come certi commenti delle nostre professoresse: “Il ragazzo si applica ma…”
- altre assurdità molte altre
- Altro link su Obra de Arte ma è in Portoghese!
- Casa Studenti in Portogallo Un articolo interessante
- El Croquis su Siza CENTRO METEREOLÓGICO EN LA VILLA OLÍMPICA
- Fantozzi “Posso dire una parola io?”
- le ultime su Siza dal noto fotografo Fernando Guerra beh, prima di venire a vivere qui io non lo conoscevo a Fernando, ma comunque…
- pagina abbastanza completa su Cristoforo Colombo e sull'ultimo mattonazzo di Oliveira date un’occhiata “completa”
- queima de coimbra 200?
- queimas "cheime" di porto
- Saramago e a Iberia versão portuguesa
- Saramago e l'Iberia versione italiana
- Siza in Brasile Mostruosamente bello. Il brutto che piace
- Ultimo commento politico su questo blog Vi prego guardatelo perché è lindo!
- Una possibile verità da non scartare
-
"Ed", neolaureato. Per andare al lavoro devo girare all'altezza della stazione della metropolitana progettata da Souto de Moura. Dal bar dove faccio una pausa mi tocca scrutare la Casa da Música di OMA/Rem Koolhaas. E stasera c'è pure la grigliata alla Facoltà di Architettura. No, Álvaro Siza Vieira non sarà il cuoco. Questa è Porto, con alcune sue cronache.
la posta:
- 15/04/2013 ValentinaSinceramente, se fossi in te non penserei alla politica, dal momento che, da quanto ho capito, sei all'estero per fare… [leggi tutto »]
- 19/06/2012 Ilariaguarda guarda chi ti trovo inserendo come chiave di ricerca "recibo verde"... :P [leggi tutto »]
- 10/06/2012 antonellale sardine...che bei ricordi!!quando per la prima volta ho visitato lisbona(in fuga con il mio amore di sempre)mi sono rimaste… [leggi tutto »]
- 21/08/2011 Daniela P.Che gran tristezza.. [leggi tutto »]
- 19/08/2011 edsi [leggi tutto »]
- 19/08/2011 Daniela P.Quale città hai trovato più povera? Porto? [leggi tutto »]
- 27/07/2011 Daniela P.Grazie per le tue belle parole nei miei riguardi..E' l'amore sconfinato per quella terra che mi fa dire certe cose..:) [leggi tutto »]
- 24/07/2011 ed"l’odore di quel cibo schietto e intenso".... è proprio così. Era proprio schietto e intenso. Parole intrise di una poesia… [leggi tutto »]
- 24/07/2011 Daniela P.Proprio stamattina mi è capitato di vedere fra le foto di una mia amica, un'immagine di lei che sistemava dei… [leggi tutto »]
- 22/04/2011 stefano landiSi, questa è la risposta che darebbe anche un cinese che lavora dalla mattina alla sera per un piatto di… [leggi tutto »]
- 15/04/2013 Valentina
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Progettare il design in legno: 'No.1 Common', quando l'imperfezione diventa ricchezza - Spunti e riflessioni dai progetti di design di AHEC presentati al 3daysofdesign di CopenhagenDalla città al cucchiaio, da Copenhagen all'elogio del legno, materiale di design per eccellenza: parliamo del progetto di AHEC, principale associazione internazionale dei produttori di legni di latifoglia americani, che in occasione del 3daysofdesign ha presentato un progetto inedito che trasforma nodi, fessure, venature irregolari in caratteri di pregio
- Architettura, paesaggio, convivialità. Le Notti del Vino e l'Osteria dell'Architetto nel borgo storico di Sesto al Reghena - Talk all'aperto sul progetto e sull'identità dei luoghi con degustazione e musicaUna serata di confronto e scoperta, con il vino, la musica e i racconti che danno forma a luoghi. Interverranno gli architetti Markus Scherer, Erica Nonis, Edoardo Del Conte, Fiorenzo Valbonesi e Roberto Bosi. A fare da cornice sarà il borgo friulano sviluppatosi attorno all'antica abbazia benedettina.Sesto al Reghena (PN), 24 luglio 2025, ore 19:30provincia: […]
- La periferia come luogo e come sentimento: progetti fotografici per raccontarla - Concorso di fotografia · Premio in denaro + mostra + catalogoPer ricordare la figura del giornalista Ettore de Socio è indetta la seconda edizione di un concorso fotografico dedicato all'esplorazione visiva delle periferie. Lasciando massima libertà espressiva, si attendono progetti per immagini che sappiano raccontare questi luoghi di confine in tutte le loro sfumature, evidenziando l'aspetto mutevole e mai definitConsegna entro il 31 luglio 2025
- I Cantieri by Landworks. Laboratori partecipati vista mare di Sardegna - Workshop di autocostruzione e rigenerazione urbana nell'ex borgo minerario dell'ArgentieraLa nuova edizione dei Cantieri by LandWorks lavorerà sulla rigenerazione di un fabbricato abbandonato, da trasformare in un hub culturale e ricreativo a servizio della collettività. I partecipanti lavoreranno con terra cruda e calce naturale per ridare al piccolo edificio sulla piazza principale un'identità autentica, tra memoria e contemporaneitàEx Borgo minerario dell'Argentiera (SS), 23 luglio […]
- Roma, Giubileo 2025: nuove aperture, parte 2 - Da piazza Augusto Imperatore ai parchi d'affaccio sul TevereSiamo arrivati a metà dell'anno giubilare, e le inaugurazioni relative a molte delle opere promesse sono continuate più o meno senza sosta. Facciamo allora una panoramica delle ultime cose aperte a Roma e restituite alla città.
- Patente a crediti, l'Istituto nazionale del lavoro spiega per quali prestazioni non vige l'obbligoL'Istituto nazionale del lavoro ha aggiornato le Faq sulla patente a crediti e nella risposta numero 32 ha chiarito per quali prestazioni intellettuali non vige l'obbligo per i professionisti di "abilitarsi".
- Progettare il design in legno: 'No.1 Common', quando l'imperfezione diventa ricchezza - Spunti e riflessioni dai progetti di design di AHEC presentati al 3daysofdesign di Copenhagen
Archivi autore: ed
Rosso di Vergogna
Inglesi, americani, canadesi…. Giovani, alcuni di loro ancora dei ragazzetti. Venuti in Italia per combattere una guerra sconosciuta. Per anni, nelle scuole ottocentesche del mai troppo amato ex Bel Paese, ci hanno raccontato una Liberazione che non è mai esistita. … [continua]
Contrassegnato 1º maggio, 25 aprile, lavoratori, verità
Lascia un commento
mai una soddisfazione
Dall’Italia arrivano notizie inquietanti. Per la terza volta consecutiva, il popolo dell’ex Bel Paese non ha avuto l’opportunità di poter eleggere il proprio Presidente del Consiglio. Eppure la Costituzione parla chiarissimo: i cittadini sono tenuti (per diritto e per dovere) … [continua]
Contrassegnato Se Non Ora Quando
Lascia un commento
Ballata del 2014
I megafoni di Carvalhido cominciarono a scaldarsi alle 9 e mezza del mattino. Il menù: Nat King Cole e amici impegnati nei più classici brani natalizi. Erano le 7 di sera e non avevano ancora finito. Si poteva fantasticare. Secondo … [continua]
triste e nuova
Me lo avevano detto, prima di partire. A Porto piove, un anno sì…un anno no. Per me si trattava di una statistica allucinante. Avrei dovuto passare solo un anno di studi nella capitale nortenha e mi sarei beccato il tempo … [continua]
Contrassegnato Casa da Música, Porto Capitale Europea della Cultura
Lascia un commento
erano altri tempi
Ancora oggi, da alcuni tratti inconfondibili è possibile identificare gli eroi del costruito italiano nel mezzo della folla vociante. Il biglietto da visita glielo si legge in faccia: sono tutti amareggiatissimi, anche se hanno superato le forche caudine dell’Esame di … [continua]
È domenica
Credibile, non impossibile…probabile. Anzi, frequente. Un cambio di punto di vista che può capitare a tutti. A fronte delle difficoltà quotidiane (di quelle che si possono incontrare lavorando e vivendo oltre i patrii confini), può sorgere spontanea la riabilitazione del … [continua]
Contrassegnato Gehry, gli ultimi saranno primi, Hadid, OMA, Siza
Lascia un commento
ci dobbiamo vergognare
È morta quella che un tempo veniva chiamata «la Democrazia italiana». Che per carità: era comunque perfettibile, non divina e non necessariamente “rimedio di tutti i mali”. In queste condizioni, meglio accettare con fiducia e sollievo qualsiasi tipo di lavoro … [continua]
il riposo
Tra poco si affaccerà il tramonto. Farà capolino quasi all’improvviso, come un UFO. Sprigionerà una calda vampata di colori, prima di morire. Sarà come vedere delle pitture “a cielo aperto”. E dopo lo spettacolo vangogghiano,…arriverà l’ora della cucina. Cose semplici, … [continua]
Aprile
Nell’italico 25 Aprile c’è sempre troppo poco spazio per chi ha contribuito in maniera determinante al risultato finale della liberazione. Parlo degli Anglo-americani, amici miei. Troppo poco spazio, scrivevo. Be’, non poteva essere altrimenti. Siamo un Paese di antichissime tradizioni … [continua]
Explicações
Se sfoderi la parola «Italia», nel corso di una pacifica discussione nata nel cuore di un gruppo di anime portoghesi, corri il rischio ti ottenere ben pochi riscontri. Oltre a quelli di carattere culinario, che ormai hanno anche rotto le … [continua]