Post al volo! Giornata maledetta oggi: non riesco a trovare 10 minuti nemmeno per prendermi un caffè. Appena entrato, due riunioni in rapida successione, incontro col capo che sta per andare in ferie, e per concludere RIVOLTA TOTALE DEI PC (e avendo fatto il brutto errore di aver detto a voce alta che ne capisco…).
Primo: GROSSA GIGLIO! SPETTACOLO!!!!! BRAVISSIMA GNAPPETTA, SEI TUTTI NOI! CONGRATULAZIONI!!!! CLAPCLAPCLAPCLAPCLAPCLAPCLAPCLAP
Secondo: @ patri… sull’esame di stato ho già detto molte cose (visto che sto aspettando i risultati del mio terzo tentativo). Nei post dei mesi scorsi troverai un esaustivo elenco di sentimenti. Ma ci torneremo sopra, promesso!
Terzo: leggetevi questo
articolo sui laureati al lavoro
Bell’articoletto… PECCATO CHE:
1. non si specifica se il lavoro trovato sia:
a. tempo determinato, indeterminato, a progetto, a ritenuta d’acconto, a partita iva…
b. retribuito e COME. Perchè siamo pieni di cialtroni che offrono opportunità ai giovani a 250 euro al mese… Io, in presenza di un datore di lavoro che applica queste condizioni, depenalizzerei l’omicidio e la violenza fisica più in generale. Anzi… anche un premiuccio ci sta bene! E considerare una nota positiva, un contratto a progetto con una retribuzione di 400 euro al mese lordi, non è ottimismo. E’ totale distacco dalla realtà… ci vedo anche un po di dissociazione mentale…
2. è chiaro fin dalle prime righe che si parla di laureati in economia e commercio e ingegneria. Ora, con tutto il rispetto, tra i miei amici annovero un laureato in economia e commercio e diversi ingegneri. Il primo è emigrato a PRAGA, perchè LA PAGA OFFERTAGLI NELLA REPUBBLICA CECA ERA PIU’ ALTA DELL’ELEMOSINA CHE SGANCIAVANO QUI IN QUESTO PAESE MALEDETTO. Gli altri? O beh, l’ingegnere informatico inizia a vedere la luce ora. L’ingegnere meccanico ancora annaspa con uno stipendio analogo al nostro. CHE, come sappiamo, è notevolmente inferiore a quello del parrucchiere di mia sorella (ricordiamo: 1700 euro al mese per il lavoratore, non il proprietario del “salone”).
Alla conclusione di tutto ciò, premesso che devo scappare, che domanda vorreste porre al termine della lettura?
Io una ce l’avevo: ma vi rendete conto che ci stanno prendendo per i fondelli?
Ma è “lavoro” questo? Ma è “stipendio” questo? Vi sembra commisurato agli studi effettuati?
Chiudo con un’osservazione: senza nulla togliere all’autorevolezza, le fonti, e tutto l’amba-aradam dell’articolo… ma si è verificato se il laureato è stato assunto per mansioni collegate al suo titolo di studio? Perchè se la speranza delle persone con un titolo del genere, è riposta in una laureata in architettura con lode, che è stata assunta come centralinista, mi spiace, ma la maschera di pessimismo non me la levo… anzi, la fisso con una sparachiodi alla fronte…
Scappoooooooo
Vi stritolo tutti!
Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Tar Lombardia, inammissibile il ricorso dei geometri contro la chiusura degli uffici comunali milanesiIl Tar Lombardia dichiara inammissibile il ricorso presentato dal Collegio dei geometri della provincia di Milano contro la disposizione di servizio n. 9/2024 del Comune, con cui lo scorso 12 novembre è stata decisa l'interruzione del servizio di appuntamenti e ricevimento da parte dei dipendenti comunali di Milano.
- TAC! Festival di architettura urbana itinerante edizione 2025: due padiglioni da realizzare ad Alicante e a Las Palmas - Concorso di idee per under 45 + realizzazione · Montepremi: 20.000 euro per ciascun sito + spese viaggioPer la sua quarta edizione, il festival spagnolo TAC! lancia un concorso di idee per realizzare due grandi padiglioni urbani. L'obiettivo è la sperimentazione dell'architettura temporanea per ridefinire i nostri modi di vivere e condividere la città.Consegna entro il 10 aprile 2025
- Ispezioni nei cantieri, nel 2025 si punta su subappalti, sicurezza e gestione dei rapporti di lavoroPiano integrato con interventi congiunti tra il ministero del Lavoro, l'Ispettorato nazionale del lavoro, l'Inail e l'Inps anche per scovare irregolarità in appalti e subappalti, con una campagna focalizzata sulle lavorazioni ad alto rischio in edilizia, sull'accertamento delle condizioni di sicurezza e sulla corretta gestione dei rapporti di lavoro.
- Organizzare lo spazio, le scenografie geometriche di Yasujiro Ozu - Lezione di Mario Sesti al MAXXIIncontro dedicato al rapporto tra cinema e architettura nella narrazione del regista giapponese Yasujiro Ozu. Mario Sesti analizzerà l'approccio geometrico alla composizione delle inquadrature e la sua abilità nel rappresentare l'essenza del tempo attraverso la disposizione e l'interazione degli spazi.Roma, giovedì 27 febbraio 2025 ore 18:30provincia: Roma, regione: Lazio
- Premio internazionale Dedalo Minosse · biennio 2024/2025 - Premio alla committenza di architettura illuminata. Le candidature possono essere inviate anche dai progettistiTorna il premio promosso dall'Associazione ALA Assoarchitetti & Ingegneri per porre l'accento sul processo progettuale e costruttivo e sulle figure che determinano il successo dell'opera: l'architetto e il committente, imprese e pubbliche amministrazioni.Registrazioni entro il 21 maggio 2025provincia: Vicenza, regione: Veneto
- Calcolo e ottimizzazione del rapporto aeroilluminante con ALLPLAN - Webinar tecnico gratuito | 26 febbraio 2025 | 17:00-18:00Il seminario tratta il RAI, parametro essenziale per assicurare adeguati livelli di ventilazione e luce naturale negli edifici. Scopri come calcolarlo efficacemente e come sfruttare la digitalizzazione per perfezionare i progetti in linea con le normative.
- Tar Lombardia, inammissibile il ricorso dei geometri contro la chiusura degli uffici comunali milanesi
2 risposte a data stellare 20.07.2007