Prima di tutto AUGURI. Non perchè conto di scrivere il prossimo post DOPO natale, quanto perchè il blog ha compiuto in questi giorni UN ANNO.
Quindi baci e abbracci a tutti!
In questi giorni la situazione è più nera che mai. Vicissitudini personali gravi ma non gravissime mi tengono lontano dal blog… molte volte sono tentato dallo scrivere e poi devo cedere per un motivo o un altro (e cmq lo so che mi tieni d’occhio, maledetta golaprofonda… ma prima o poi ti deve cadere sulla testa un ponte durante le prove statiche, con tutto il suo carico di camion riempiti di ghiaia…).
La mia vicina di blog Eleonora è partita per l’inghilterra dimostrando come non importi la latitudine: questo paese è destinato a morire VECCHIO. Le mandiamo un abbraccio immenso e un paio di scatole di in bocca al lupo (ma li rivogliamo e con gli interessi, Ele… qui ne abbiamo un bisogno fottuto).
Mentre il regno unito titola “grave carenza di architetti e designer nei prossimi anni“, noi facciamo notte discutendo se i 36 mesi devono essere consecutivi o possono essere interrotti… eh sì, tanto son 3 anni della NOSTRA vita, mica di lor signori!
Quante ne ho sentite ragazzuoli che avrei voluto discutere con voi! Quante ne vedo ogni giorno… ho tanti di quegli appunti arretrati con ognuno di voi! Mail, storie… non si finisce MAI! Gli annunci poi ci regalano delle chicche… quanti annunci rivelano un grande disatro, una somma fregatura. Penso di poter dire, onestamente, di trovare “stimolante” uno o due annunci alla settimana… il resto ASSOLUTA spazzatura. Collaborazione tra professionisti… no no, aspetta… è quella cosa in cui tu ti scali le fatture che ti faccio con la mia sanguinosa partita iva mentre io devo stare “dentro” 8 ore al giorno, per 12 mesi, senza ferie, malattia, contributi? E dopo un anno devo chiudere la PI perchè non posso pagare quell’altra buffonata degli studi di settore? MORI
Oppure… oppure parliamo di periodo di prova non retribuito di due mesi? SOFFOCA
Magari pensavi a uno stage a rimborso spese… che poi… il biglietto dell’autobus non me lo paghi. La benzina non me la paghi. Il pranzo non me lo paghi… ma che spese mi rimborsi? Eh, guarda, io ti posso ridare i soldi della stola di panda, degli spiedini di cucciolo i foca e dell’omelette d uova di aquila calva americana!
SCOPPIA
Cialtroni… bestie… non siete nemmeno esseri umani… Quando certi annunci, poi, cercano SOLO giovani neolaureati, tremo… perchè non va bene un esperto? Perchè non va bene un architetto e BASTA?! Ti stai anestetizzando la coscienza (visto che non credo che ci sia da anestetizzare un cervello…) con la balla delle opportunità ai giovani?
Eh pure tu, però… sei talmente inesperto! Io ti insegno il mestiere, vuoi anche essere pagato?!
Scusi, principe dell’imbecillità, ma allora assumere un regolare architetto abilitato, no? Non perde tempo ad insegnargli (anzi: imparargli, come spesso sento dire dalla vecchia generazione…) il mestiere, è operativo e produttivo da subito, no? Aaaaah… capisco… vuole essere pagato! Che stronzo ingrato…
Il bello è che chiedono tutti massima serietà. Sia il datore di lavoro VERO che il cialtrone. Ma mentre dal professionista SERIO, non puoi che chiedere e dare massima serietà… il cialtrone… ma come si permette? No, dico… E’ come se si cercasse ragazzi per il seminario mettendo l’annuncio
“cercasi ragazzi che vogliano diventare sacerdoti. Richiesta massima religiosità“
E GRAZIE AL CIUFOLO! Guardali già come si son scaldati… “eh ma quanti ragazzi senza fantasia, senza voglia di lavorare che ci sono in giro“… vero… assolutamente. Ma quanti di quelli che hai sfruttato avevano poca voglia di lavorare, solo perchè sfruttati, pagati una miseria etc etc etc?
Allora, facciamo un gioco, tutti insieme? Tutti voi che cercate lavoro, che rispondete agli annunci… quando per telefono o di persona, vi spiegano di che si tratta e vi trovate dinanzi a un cialtrone… fate come sto facendo io ultimamente: da grande soddisfazione
“Ah, scusi. Pensavo fosse una cosa seria. E invece… beh, arrivederci!” e giù il telefono. O alzatevi e andatevene. Sereni, senza fermarvi, senza rispondere, col sorriso di chi ha pestato una merda ma adesso ha visto un ciuffo d’erba su cui pulirsi…
Vi urleranno dietro, vi diranno che non siete maturi per il mondo del lavoro, che siete dei pessimi esseri umani e via discorrendo.
Non rispondete… ricordate una regola fondamentale dell’essere umano: chi vuole offendere, chi sta cercando di offendere, dirà come primo insulto sempre ciò che egli stesso TEME di essere.
Chiudo. E raccolgo l’invito di Francesca fatto il 6 Novembre: un pensiero di 5 minuti a Enzo Biagi. A chi, la “massima serietà” le ampie qualifiche e l’estrema professionalità, non sono bastate a salvarsi dai cialtroni.
Passo e chiudo!
Vi abbraccio tutti, ragazzuoli!
Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- NextGen BIM Award: le migliori tesi (laurea o master) su digitalizzazione e innovazione al BIMeet&Greet 2025 - Premiazione il 9 ottobre 2025 al Brixia Forum di BresciaSono aperte le candidature per il riconoscimento che valorizza il contributo accademico delle nuove generazioni su trasformazione urbana, sostenibilità e digitalizzazione dei processi progettuali. La premiazione si terrà nell'ambito di BIMeet&Greet, l'evento dedicato alla cultura del progetto e all'evoluzione tecnologica nel campo delle costruzioni.Candidature entro il 10 agosto 2025
- Post-sisma, superbonus al 110% (con cessione e sconto) fino al 2026Con qualche limitazione, il superbonus al 110% resta in vigore fino a tutto il 2026 per le aree colpite dai sismi che si sono verificati dal 24 agosto 2016, relativamente i territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dallo stato di emergenza.
- L'abitare contemporaneo in Svizzera, tra Lugano, Zurigo e Bregenz - Viaggio-studio Fondazione Architettura Treviso · 4 CfpItinerario in pullman tra contesti naturali e urbani, alla scoperta di architetture che interpretano il vivere contemporaneo. Prima tappa, le colline di Lugano, poi dritti a Zurigo per le sue cooperative di abitazione, e per concludere Bregenz, sul lago di Costanza, tra le opere di Peter Zumthor e di Baumschlager Eberle.Da Treviso alla Svizzera, 3-6 settembre […]
- Renzo Piano World Tour 2025. Un tuffo nella Cina dei mille sensi e del "Milione" di sfumature - Sara, Marta e Thierry nel Regno di mezzo, a un passo dal GiapponeUn viaggio nei materiali dell'architettura contemporanea cinese che trae ispirazione dalla tradizione per virare nelle più ingegnose forme e tecnologie. Perché la Cina ha un doppio volto, quello in simbiosi con la natura e quello che si distacca, esplorando nuove filosofie e capitoli dell'arte del costruire, terreno fertile per il RPWT!
- Premio Mendrisio. 6 mesi in Svizzera per ricerche sulla storia dell'architettura contemporanea - III edizione · 2 borse di studio per under 35Sono aperte le candidature alla terza edizione del Premio Mendrisio, il programma di residenza nato con l'obiettivo di supportare le ricerche sull'architettura contemporanea di due studiosi under 35. Due filoni di ricerca all'interno dell'Archivio del Moderno: studi sull'ordinamento o partecipazione a progetti già avviatiCandidature entro l'8 settembre 2025 | ore 12provincia: Svizzera, regione: Europa
- Waterfront di Palermo, Cicala Associati vince il concorso per la riqualificazione - La giuria: "L'unica proposta che coniuga qualità progettuale e inserimento di nuovi servizi nel paesaggio"Generare un impatto positivo non solo sull'ambiente ma anche sulla comunità e sull'economia locale, restituendo alla città un affaccio sul mare vivibile, multifunzionale e simbolo della rinascita di Palermo. Così, combinando modernità e tradizione, il waterfront di Cicala Associati diventerà un incubatore di attività e relazioni intergenerazionali.
- NextGen BIM Award: le migliori tesi (laurea o master) su digitalizzazione e innovazione al BIMeet&Greet 2025 - Premiazione il 9 ottobre 2025 al Brixia Forum di Brescia
5 risposte a data stellare 29.11.2007