Un anno fa, di questi tempi, il blog aveva ingranato. Raccontavo dei cialtroni, dei modi per distinguerli, alternando con “storie di vita vissuta” quali il rilievo, il progetto etc etc
Cosa è cambiato in un anno? Avevo trovato un lavoro… dopo aver lasciato l’orribile fondo, ero tutto contento perchè rientravo nel mio settore, dopo 12 mesi di “altro ma a stipendio fisso”
AHAH pensavo ORA VADO A FARE L’ARCHITETTO!
Mi erano stati promessi l’assistenza alla progettazione, il coordinamento, la gestione partecipata al processo complesso dell’edilizia e tutte ‘ste cazzate qui.
A oggi, dopo lunga meditazione posso asserire di esser tornato a fare serenamente il caddista.
Più o meno 8 ore di cad… le parti che mi erano state “assegnate” (una piccola piazza all’interno del complesso residenziale e alcuni interni) sono state serenamente spazzate via dopo un paio di riunioni dove l’ordine del giorno era:
la cacca che producete e quanto è buono il capo che ve la corregge
Avevo ideato una piazzetta circolare, mooooolto carina, nata dall’intersezione delle percorrenze principali. Magari banale, perchè utilizzare una circonferenza come “incontro” di percorrenze è il cardine più telefonato della storia dell’architettura, ma viveva di quegli elementi caratteristici di una progettazione ragionata: griglie sovrapposte, segni a terra, differenti quote, angolazioni visuali studiate a tavolino.
Sì, però a me quest’albero messo qui non convince. PER ORA leviamolo
Sì, ‘sto segno a terra PER ORA cancellalo
PER ORA
Poi vai in stampa e non c’è più tuo figlio ma una specie di nano deforme, che emette flautolenze, beve a gargarozzo, ti ghigna sorridendo senza denti e ha quel filo di bava a lato della bocca che da tanto l’idea di aver ingoiato una superga ed aver dimenticato fuori un laccio.
Ovviamente se un affare del genere ti urla PAPA’ in mezzo alla folla, ti giri dall’altra parte. E se osa correrti incontro a braccia aperte, gli pianti la mano sulla fronte e lo tieni a distanza come si fa con i piccoletti che provano a picchiarti.
E poi hanno il coraggio di guarda l’obrobrio da loro geneticamente modificato e dirti: “Va che bravo che sei stato, eh?!”
E ti senti come il barboncino cotonato, col cappottino scozzese al parco… col padrone che parla bene di te all’amico “l’architetto nozzi…” sospiro “gli manca la parola!“
Tu ripensi alle ore spese nell’ideazione, allo studio formale, al dimensionamento lento e bilanciato…
Quindi ricordi i millisecondi con cui è stato segato brutalmente
Inizialmente ti verrebbe quasi da piangere, a sapere il frutto della tua passione, del tuo lavoro, del tuo amore, della tua Ricerca, bocciato neanche fosse uno scarto radioattivo…
Poi rispolveri nel cervello le revisioni universitarie, fai spallucce, magari rutti, ti aggiusti scompostamente gli slip e torni al lavoro bestemmiando.
Ora… secondo un autorevole istituto di ricerca (talmente autorevole che non mi ricordo nemmeno il nome… ma deve essere uno di quelli grossi… ma sì, del gruppo di quello che aveva fatto una ricerca constatando come le ragazze delle località di mare perdono la verginità PRIMA delle coetanee delle località d’entroterra… e non sto scherzando) la facoltà di architettura si conferma facoltà forte dietro ingegneria.
Se la prende con gli indifesi… e prendendoli alle spalle! Bella forza
Il 76% dei neolaureati trova lavoro subito dopo la laurea
Sono sempre stato curioso… ma domandano mai “ah… e l’ha trovato nel suo settore?” Conosco fior di ingegneri friggere le patatine presso un noto fastfood… e conosco brillanti architetti vendere le patatine fritte dagli ingegneri, presso lo stesso fastfood… e cmq prendono più di noi…
Dopo 5 anni dalla laurea il 96% dei laureati ha un lavoro
Oh beh, certo: anche nei campi di prigionia russi in siberia c’era un’occupazione del 100%
Il loro stipendio? Appena laureati 900 euro al mese netti…
Ho visto gente che prende la metà e per quella cifra ucciderebbe
Dopo 5 anni (CINQUE ANNI) lo stipendio è di 1290 euro netti al mese
Ma in dove sono gli organi competenti? Non si scandalizzano? Insomma… dove è l’ONU quando serve?! Insisto: sono dati da pulizia etnica!
Sarei curioso di calcolare l’aumento in percentuale in 5 anni dello stipendio di questi poveri cristi (tra cui il sottoscritto) e quello dei loro datori di lavoro… Poi vien fuori il dato GENIALE: la maggior parte dei contratti atipici viene effettuato non per reale necessità ma per pagare meno tasse.
Lo sapete che mestiere vorrei fare? Vorrei andare tutte le mattine a lavorare in questi istituti di ricerca. Arrivare puntuale, timbrare il cartellino, levarmi giacca e sciarpa, aprire l’armadietto, prendere la pistola ed andare VICINO la scrivania del mio collega che fa le ricerche. E quando asserisce MERAVIGLIATO cose del tipo “ehi, dalla mia ricerca risulta che la maggior parte dei contratti atipici non viene fatto per reali motivi di necessità, bensì per evadere le tasse” io, senza proferire parola, esplodo un colpo mirando al suo ginocchio. E così via ogni volta che sprechiamo soldi in CAZZATE e OVVIETA’. Anche tutto il giorno. Sarebbe un lavoro che mi donerebbe estrema soddisfazione… anche perchè, le ginocchia, due sono!
Signori, vi invito a concentrarvi ed inviare le vostre onde positive alla mia vicina Eleonora. Vogliamo ricordarla così, con la sua voglia di fare la doccia in ostello…
Ele ti abbracciamo forte… stringi i denti che sei tutti noi, sei i nostri sogni, la nostra voglia di riscatto, il nostro desiderio di rivalsa (tanto per non caricarti troppo di responsabilità, insomma)
…tanto poi te pijo in giro in chat :*
Tutti a lavoro ragazzuoli!
Vi abbraccio TUTTI
Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- FAR 2025. 2 opere da realizzare per il Festival dell'Architettura di Roma - Call for Project · Le installazioni sono destinate ai quartieri di Casal Bruciato e CentocelleL'Ordine degli Architetti di Roma è nuovamente a caccia di idee per realizzare due installazioni che animeranno per alcuni mesi due aree nevralgiche del quadrante est della città. Si cercano soluzioni capaci di incentivare nuove modalità di fruizione dello spazio pubblico, orientate alla socialità e alla realizzazione in ottica sostenibile.Consegna entro il 18 giugno 2025provincia: […]
- Bonus elettrodomestici, ok all'incentivo se si scala la classe energeticaArrivano modifiche al bonus elettrodomestici introdotto dalla legge di Bilancio 2025. Ad introdurle è il Decreto Bollette diventato legge.
- Stati Generali dei Bivacchi sulle Alpi. Un secolo di architettura d'alta quota in quattro appuntamenti - Ciclo di tre webinar + visita guidata · GAMeCUn percorso di approfondimento sull'architettura dei bivacchi alpini e sul loro ruolo nel paesaggio e nell'immaginario collettivo. L'iniziativa vuole mettere in dialogo progettisti, fotografi, ricercatori e studi di architettura, offrendo una lettura interdisciplinare di questi spazi essenziali, sospesi tra tecnica e simbolo, tra isolamento e condivisione.7, 14 e 21 maggio | Bergamo, 11 giugno 2025
- I Leoni d'Oro della Biennale di Architettura 2025 a Italo Rota e Donna Haraway, all'insegna del pensiero complesso - La premiazione avrà luogo il 10 maggio a Ca' Giustinian, storica sede della Biennale di VeneziaIl Leone d'Oro Speciale e quello alla Carriera della 19ª Mostra Internazionale di Architettura di Venezia vanno a Italo Rota e Donna Haraway, due figure che nell'intreccio tra biologia e tecnologia colgono la chiave per immaginare nuovi futuri per il pianeta e la società.
- Una serata di architettura italiana con BDR Bureau, DEMOGO, Enrico Dusi, ErranteArchitetture, OASI e Piovenefabi - Incontro in presenza e in diretta streaming organizzato da Casabella con l'Ordine degli Architetti di MilanoNuovo ciclo di incontri promosso dall'Ordine Architetti di Milano in collaborazione con Casabella. Sotto la curatela dell'architetto Michel Carlana, i progettisti ospiti dialogheranno insieme per creare un dibattito costruttivo e un confronto sui differenti approcci alla disciplina.Martedì 29 aprile 2025 | ore 18-20provincia: Milano, regione: Lombardia
- Pontedera (PI), inaugurato il Liceo Montale firmato da Colucci&Partners - Le fotografie di Carlotta Di SandroArchitettura per favorire apprendimento, socializzazione e senso di appartenenza: è questo il principio alla base del nuovissimo Liceo Montale, progettato da Colucci&Partners. Un edificio in stretta connessione con il contesto che, partendo dall'idea di cluster come evoluzione dello spazio scolastico, disegna un ambiente inclusivo e da scoprire poco a poco.
- FAR 2025. 2 opere da realizzare per il Festival dell'Architettura di Roma - Call for Project · Le installazioni sono destinate ai quartieri di Casal Bruciato e Centocelle
15 risposte a data stellare 06.12.2007