Gioite! Rallegratevi! Ecco le grandi innovazioni che ci aspettano! Finalmente ci hanno detassato! Meno tasse sugli straordinari! Meno tasse sugli straordinari! …ma porca puttana, alzi la mano chi qua dentro fa gli straordinari! Qui è un miracolo fasse pagà gli ordinari! Ma si può sapere chi le pensa ‘ste genialate?! Paperoga!? E’ come se mettessero ME ad occuparmi della fusione fredda
Allora dottore… dove possiamo concentrarci per ottenere la reazione fredda?
Ehm… direi di iniziare dal risotto alla milanese…
Invece di storpiare i contratti a progetto ed incentrarsi su un sistema sostanzialmente con due tipi di contratto (determinato e indeterminato), noi decidiamo di infilarci in un nugulo di cavolate… abbiamo le metastasi e ci pettiniamo!
Detassare gli straordinari… tzè… pensavo invece, l’altro giorno, tra un cialtrone che offre 400 euro e un cretino che ti propone di aprire la partita iva per mille euro al mese, tra un deficiente a rimborso spese ed una bestia da un anno di prova, agli anziani. Il primo pensiero consapevole è stato: devo farmi curare questa fastidiosa gerontomania!
Il secondo è stato: come posso spiegare ad una persona di 80 anni, cosa faccio con internet? Oggi è spaventoso… lo stipendio? Me lo versano… niente contanti! Mani sempre pulite! E il conto in banca? Basta farne uno di quelli “tutto-on-line”! Zero passaggi in filiale, pochissime spese, interessi anche buonini. Le bollette? Le pago via internet. Devo cercare un locale o comprare dei biglietti? Via internet! Occasionissima per un viaggio? Internet. Vendere e comprare? Internet. Spiegare una cosa del genere a chi faceva la fila per il pane durante la guerra, a chi ha vissuto gli anni degli scippi all’ufficio postale il giorno della pensione, a chi faceva le notti davanti le scuole per iscrivere i propri figli e faceva la fila in posta, deve sembrare fantascienza.
Poi il pensiero angosciante… cosa mi farò raccontare dai miei nipoti? E queste mostruose innovazioni tecnologiche, come le spiegherò a loro, cui sembreranno robette ovvie? Ma soprattutto… come potrò raccontare come ho trascorso l’alba dei miei trenta anni, in balia di cialtroni e vecchiacci maledetti che occupano il loro posto e NON MUOIONO?!
Vivevamo alla giornata… niente casa, nessuna banca che ti concedeva un mutuo, cialtroni che ti offrivano 400 euro al mese e toccava anche ringraziarli perchè erano “benefattori”… offrivano possibilità ai giovani. Un periodo in cui gli straodinari te li mettevi in tasca puliti puliti… ad averli potuti fare! Peccato che a quasi nessuno fossero richiesti! Un mondo ostile, in preda al continuo disastro ambientale, dove sentivi alla televisione, puttanate pronunciate da un giornalista di 65 anni che non mollava il suo maledetto lavoro “speriamo nei ragazzi che abbiamo cresciuto nell’ottica ambientalista”. Un po come dire, io uccido questa anziana signora… speriamo nel senso civico di chi passa di qua mentre strangolo la vecchia. Un mondo difficile, fatto di energia atomica, nell’era in cui si realizzava la fusione fredda e con un nuovo catalizzatore riuscivano a tirare fuori 3 elettroni da un fotone, triplicando di fatto l’energia elettrica prodotta dal solare… noi poi… un paese SENZA uranio… ci volevamo rendere energeticamente indipendenti dagli altri paesi, spendendo il triplo in uranio… questo era il mio mondo, da ragazzo. Ben altro potrei raccontarvi, nipoti miei, ma ora è tardi
Al che, i miei pargoli, strabuzzando gli occhietti vispi, avrebbero risposto “Nonno, poche cazzate: o ammazzi ‘sta pantegana o stasera non ci sarà nulla da mangiare e alla favela ci ammazzeranno di botte!”
Buon proseguimento ragazzuoli!
Vi abbraccio tutti!
Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Biennale Architettura 2025, la prima volta di Qatar, Sultanato dell'Oman, Azerbaijan e Togo - Le nuove partecipazioni nazionali ai Giardini, all'Arsenale e a spasso per la cittàIn una mostra internazionale come la Biennale, catturare l'attenzione del grande pubblico non è una cosa facile, si rischia di restare nell'ombra. Non è sicuramente il caso del Qatar, che quest'anno ha puntato in grande con una doppia mostra in Arsenale e a Palazzo Franchetti. Anche Oman, Azerbaijan e Togo meritano uno sguardo attento.
- OFFICINA* seleziona contributi per i numeri 52-53_2026 - Call for abstractNuova pubblicazione, nuova call for abstract lanciata dalla redazione OFFICINA* da integrare nei due numeri previsti per febbraio e maggio 2026. L'invito è aperto a ricercatori, dottorandi, professionisti e studenti e i temi da indagare sono "Zone di comfort" e "Supernaturale",Consegna entro il 16 giugnoprovincia: Treviso, regione: Veneto
- Polizze anti-catastrofe, niente indennizzi per gli immobili costruiti o ampliati senza titoloIl testo emendato alla Camera, e ora all'esame della commissione Industria di Palazzo Madama, obbliga ad assicurare esclusivamente gli immobili costruiti o ampliati sulla base di un valido titolo edilizio o ultimati nel momento in cui tale titolo non era obbligatorio; nonché oggetto di sanatoria o per i quali sia in corso una sanatoria o […]
- Tecnologie architettoniche per includere e accogliere - Webinar gratuito organizzato da OAR · 3 cfpMateriali, tecniche costruttive e soluzioni progettuali al servizio dell'inclusione, dell'abitabilità e del comfort abitativo. Un confronto tra docenti e tecnici su come l'architettura possa rispondere con consapevolezza alle fragilità sociali, favorendo un uso sostenibile delle risorse e spazi di vita più accoglienti.Giovedì 22 maggio 2025, ore 15:30-18:30
- Mountain guardian: l'italia sale in quota nel concorso di idee di TerraViva - Conquistano la vetta Martino De Pretto e Giosuè Tonetto. Sul podio anche i team italiani con India e Corea del SudTerraViva presenta i vincitori della call lanciata per ripensare il bivacco alpino nel Parco nazionale dello Stelvio. Il podio è quasi tutto italiano: tre interventi firmati da giovani progettisti che privilegiano leggerezza, adattabilità e attenzione al contesto, in dialogo con il paesaggio d'alta quota.
- Restaurare il moderno: il cemento armato e gli interventi sul MAXXI - 2 seminari online · Fondazione Architetti Firenze · 3+2 CfpUltimi due incontri del ciclo dedicati al restauro dei materiali del moderno. Fruibili online, durante le dirette streaming si approfondiranno aspetti relativi a materiali, tecniche e tecnologie per la conservazione e valorizzazione del patrimonio in cemento armato.GoToMeeting, 22 maggio (iscrizione entro il 20 maggio) e 9 giugno (iscrizione entro il 4 giugno)provincia: Firenze, regione: Toscana
- Biennale Architettura 2025, la prima volta di Qatar, Sultanato dell'Oman, Azerbaijan e Togo - Le nuove partecipazioni nazionali ai Giardini, all'Arsenale e a spasso per la città
11 risposte a data stellare 04.06.2008